
30
dicembre
I LOVE ITALY: CLAUDIO LIPPI TORNA ALLA CONDUZIONE CON UN GIOCO NORD CONTRO SUD

Claudio Lippi
L’anno del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia non poteva non lasciare un segno sui palinsesti anche dal punto di vista dell’intrattenimento più semplice. Raidue testa questa sera I love Italy, format non nuovissimo come concept ma che desta curiosità soprattutto per il ritorno alla conduzione di Claudio Lippi, da troppo tempo lontano dalle ribalte che contano, forse ingiustamente considerando il livello non sempre alto di quelli che dovevano essere i volti nuovi.
L’idea del programma è parlare del nostro Paese ripercorrendone la storia, la geografia e il costume attraverso una sfida bipolare Nord-Sud che non può che evocare subito le tanto fortunate (ormai internazionali) dicotomie darwiniane di Bonolis. La matrice campanilistica, e anche autoreferenziale, è così forte nell’identità italiana da plasmare spesso e volentieri la storia della nostra televisione. Nel quiz a cui Lippi sottoporrà i suoi concorrenti vip si testerà la conoscenza della vera italianità. Chi si dimostrerà più preparato nella conoscenza del cuore profondo della penisola: i dialetti, la gastronomia, gli eventi sociali che ne hanno segnato la vita?
I protagonisti della gara saranno divisi in due squadre da quattro. Per il Nord Amadeus, Fiordaliso, Fabrizio Fontana e Roberta Lanfranchi, per il Sud invece Tosca D’Aquino, Giancarlo Magalli, Biagio Izzo e Rosanna Fratello. Un cast che evidentemente ammicca ad un target di media età più o meno fidelizzato con il secondo canale. Tra una sfida culturale e l’altra tanta spensieratezza e musica. Gli elementi per una trasmissione non eccessivamente innovativa ma piacevole ci sono tutti sulla carta, starà al conduttore saper stimolare il parterre creando dinamiche interessanti.
Quattro gli autori che, insieme a Claudio Lippi, hanno ideato questo format così direttamente connesso alla grande questione della vera unità spirituale degli italiani: Filippo Cipriano, Mariano D’Angelo, Laura Migliacci, Maria Minelli. Al severo giudizio del pubblico da casa l’ultima parola sulla bontà del gioco e sulle sue chance di poter diventare un quiz stabile nel palinsesto della rete di Liofredi. Fatto il gioco sull’Italia come risponderanno gli italiani?


Articoli che potrebbero interessarti
10 Commenti dei lettori »

Speriamo bene mi piacerebbe sia prchè le novità sono sempre accette, sia per Lippi… credo che sia un programma abbastanza valido per rai2… che oramai deve abbandonare le grosse produzioni… l’unica cosa che odio è il titolo in inglese… ma come si fa un progrmma sull’italia con un titolo inglese????


Sono solo io che lo (pre)vedo come la fiera dei luoghi comuni?
Statemi bene…


3. emanuele ha scritto:
sono molto curioso di vedere questo programma ( anche il cast sembra molto buono)!…..ben vengano programmi nuovi!….speriamo che il pubblico lo accolga numeroso!!!..
contento per il ritorno di Claudio Lippi alla conduzione di un programma!…e soprattutto felicissimo del ritorno di Lippi in Rai da dove è partito molti anni fa ( tanto prima o poi tutti ritornano in Rai)


4. emanuele ha scritto:
condivido con chi dice che il titolo del programma poteva essere in italiano invece che in inglese…visto che il programma è incebtrato sulle differenze tra il nord e il sud della nostra nazione!!!


5. Davide Maggio ha scritto:
Fate previsioni sugli ascolti…
Claudio (che sono sicuro starai sbirciando nei commenti) quanto ti aspetti?


6. emanuele ha scritto:
secondo me farà il 12/13%…considerando che c’è lo speciale di Superquark su raiuno!….


lo vedrò, mi incuriosisce e non poco, spero che non deluda come adamo ed Eva che non era altro che una copia di dimmi la verità a sua volta copia del programma della Leoffredi – Se sbagli ti mollo!!!!


8. lauretta ha scritto:
Mi spiace per Lippi, che ha sinceramente tutta la mia stima, ma il programma non mi piace proprio. Una sorta di rivisitazione di Furore.. Troppa confusione e Lippi non regge troppo il ritmo. Credo che non farà grandi ascolti, purtroppo..


9. domy-paolaperego ha scritto:
Prevedo un 10-11% e 2.3-2,5


io invece non lo sto trovando male, anche se trovavo più ritmo all’inizio!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Phaeton ha scritto:
30 dicembre 2010 alle 15:04