
3
gennaio
LE PAGELLE DELL’ANNO 2010. PROMOSSI MENTANA E CLERICI, BOCCIATI TELESCAZZI E CHIAMBRETTI

Enrico Mentana voto 10
10 ad Enrico Mentana. Dopo mesi di lontanza forzata dal video l’ex mattatore di Matrix è tornato in grande stile. D’un tratto la sua presenza ha reso popolare quella che era una nicchia. Una missione impossibile stravinta, con buona pace di Antonello Piroso (voto 6).
9 ad Antonella Clerici. Il 2010 è stato l’anno della sua ascesa nell’Olimpo della televisione. Quanti avrebbero scommesso sul successo del suo Sanremo? Pochi. E invece, non solo ha retto, ma nel confronto a distanza ha avuto la meglio nientepopodimenoche su Paolo Bonolis (voto 7). Il tutto viene reso indimenticabile dal tanto agognato ritorno alla Prova del Cuoco. Avrebbe guadagnato la lode solo se la Rai non avesse insistito con Ti Lascio Una Canzone.
8 a Fabio Fazio e Roberto Saviano. Vieni Via Con Me è stato l’evento televisivo dell’anno, e il merito va al neonato connubio tra il conduttore e lo scrittore. I due hanno saputo raccogliere spettatori su spettatori intrattenendo e cavalcando abilmente polemiche e critiche.
7 a Uomini e Donne. La trasmissione più disprezzata dai critici ha spiazzato tutti. Accanto ai tronisti dai bicipiti scolpiti, sono spuntati arzilli vecchietti alla ricerca dell’anima gemella. Una rivoluzione copernicana che ha ridato smalto e ascolti al dating.
6 a Simona Ventura. Un anno sottotono, quello della regina di Rai2, condizionato da un’Isola dei famosi debole. Proprio l’annata sventurata, però, potrebbe essere lo stimolo per nuovi e importanti cambiamenti. Il 2011 potrebbe rappresentare per lei una nuova nascita sotto il segno del Biscione.
5 a Giorgio Gori. Il regno di Magnolia a Rai2 traballa. Le due punte di diamante (Isola dei Famosi e XFactor) quest’anno non hanno convinto. E se l’Isola 8 è già in cantiere, lo stesso non può dirsi per l’edizione numero cinque del talent canoro. Per il 2011 urge inventarsi qualcosa di nuovo.
4 a Piero Chiambretti. Il passaggio sull’ammiraglia Mediaset doveva consacrare il suo show ma così non è stato, e il successo dell’allievo Signorini è la mazzata finale. Non rimane per il 2011 che ripensare il suo ruolo su Canale 5, buttandosi chissà sulle prime serate mainstream.
3 a Canale 5. Miopia strategica, un preserale che arranca ma non cambia, fiction di scarso successo eccetto quelle fatte col corpo di Gabriel Garko, palinsesti ballerini, personaggi spremuti come limoni e la concorrenza che avanza. La situazione non è affatto delle migliori. Meglio la “sorellina” La5 (voto 7-).
2 alle quattro edizioni di baby talent in un anno. Bambini che cantano atteggiandosi da adulti è già di per sè una cosa discutibile, ma oltre quaranta puntate di uno “stesso programma” è straziante. A ben guardare una nota positiva c’è: dopo la sbornia autunnale con conseguente tracollo degli ascolti, per almeno un pò di tempo non ne sentiremo più parlare. Deo gratias.
1 alla teleScazzi. Quello di Avetrana è stato un fenomeno di cronaca senza precedenti, nato e cresciuto in diretta, con una forza tale da egemonizzare i palinsesti. Tra zio orco, cugine assassine, dolci bambine violate e villette degli orrori, tg e talk hanno offerto uno spettacolo che definire morboso è poco. Altro che trash da Grande Fratello.
0 ad un altro anno senza Telegatti. D’accordo, premiare il meglio in una tv sempre meno originale può sembrare un’antinomia, ma il Gran Premio Internazionale della TV era pur sempre uno dei pochi eventi della televisione nostrana. La nostalgia per ”l’originale” fatto a Milano è tanta. Proprio vero, se ne vanno sempre i migliori.


Articoli che potrebbero interessarti
26 Commenti dei lettori »

che bello era il telegatto,,altro che oscar della tv!!!


2. vincenzo ha scritto:
Sono d’accordo..ma la prossima edizione di X FACTOR sarà la QUINTA e non la QUARTA come scritto..


3. Clà ha scritto:
I telegatti erano bellissimiiiiiiiiiiiiiii…


4. Davide Maggio ha scritto:
elenoire: ma come ti permetti :D ah ah ah, io sono in giuria agli Oscar :D


D’accordissimo con tutto… Spero che dopo queste due settimane di pausa oggi non si parli + di scazzi e gambirasio.
La Clerici è il TOP. I baby talent hanno comunque tutto sommato retto entrambi per questa edizione.


6. Claudio ha scritto:
Televisivamente parlando è stato l’anno di Mentana, Fazio e Saviano. C’è solo questo da salvare nel 2010, per il resto solita noia televisiva


7. marcello walker ha scritto:
Ottima classifica come sempre Mattia, però per aumentare la suspence suggerirei di partire dai voti più bassi :-)


8. Mattia Buonocore ha scritto:
@Marcello dici tirino di più i voti alti? Co penserò cmq :-)


9. boop ha scritto:
Avrei invertito Saviano con la Clerici, per il resto concordo…
La Clerici è riuscita nell’impresa di far meglio di Bonolis, ma Fazio e Saviano hanno fatto la storia di una rete e, in misura minore, della televisione.
La sufficienza alla Ventura viene data perché già si è a conoscenza di un suo passaggio a mediaset? :D
Perché il 2010 non è stato proprio il suo anno, affatto.


10. aladino ha scritto:
Sinceramente quel 6 lo avrei assegnato al ritorno in video di Mara Venier dopo tanti anni di lontananza dal video.
3 per canale5 è anche troppo!!!


11. Nedda ha scritto:
Giustissimo il 10 a mentana che è stato un gradito ritorno e il 9 alla clerici, ha avuto un’annata veramente fantastica, quei risultati a sanremo le hanno fatto decisamente impennare le quotazioni e meritatamente. D’accordo anche col 6 a simona e la sua annata sventurata, per carità dato che la ruota gira dopo tanti anni può anche capitare ma lei è una da 10. terminata l’isola è ora di fare altro e probabilmente anche quelli che le sta ormai un pò stretto. Le direzioni possibili in questo momento potrebbero essere o domenica in se rimarrà in rai o la domenica su canale 5, dato che è perfetta per il dì di festa ed è l’unica che fa una domenica leggera. Le auguro un anno pieno di successi, magari più della stagione 2008-2009 che fu stratosferica :-)
e buon anno a tutti


12. Salvatore C. ha scritto:
Condivido i giudizi sulla la classifica, anche se, non si può non sottolineare il fatto la Clerici a Sanremo non avesse alcuna concorrenza, a differenza di Bonolis. Senza poi dimenticare, che il festival, aveva un impianto base, e diverse idee, compresi i promo copiati pari pari dalle edizioni appunto di Bonolis. Certo, nessuno ha puntato la pistola alla tempia , per seguire la kermesse, per cui, onori a meriti alla Clerici, ma la padronanza della scena e la proprietà di linguaggio di Bonolis, Antonellina nostra se li può scordare. Un edizione come la sua, così lineare, senza grandi ospiti e idee, può funzionare, giusto un anno, ma se la Rai pensava di bissare il successo, riproponendo nuovamente una cosa del genere, avrebbe toppato alla grande.


13. Nedda ha scritto:
I telegatti erano fantastici, quanto mi piaceva vedere tutti i big della tv insieme! Forse un pò troppo il 7 a uomini e donne, magari all’idea over che ha risollevato gli ascolti si ma sinceramente sto programma mi mette una tristezza!
Gori magari potrebbe lavorare ad un nuovo show in prima serata con la ventura, ovviamente qualcosa di diverso dal reality.


14. missrossella ha scritto:
Avrei messo Saviano e Fazio al primo posto nessuno ha ottenuto i loro risultati
Bene Mentana è rientrato alla grande
La Clerici non ha avuto controprogrammazione, non si può paragonarla a Bonolis, deve farne di strada per avvicinarsi al grande Paolino…
Su Uomini e donne non commento, non capisco questi ascolti


15. sirgeorgebest83 ha scritto:
MA CHE TELEGATTI????????????????????????? NOI VOGLIAMO I TELERATTI


16. Nedda ha scritto:
Salvatore c si è vero televisivamente bonolis è più bravo però delle volte io stessa preferisco la semplicità della clerici agli sproloqui eccessivi e alla “pesantezza” di bonolis. Poi la clerici non è da sottovalutare, secondo me è stata molto brava a gestire la sua immagine al festival, accentuando alcuni lati che sono molto piaciuti e che piacevano e continuano a piacere negli altri suoi programmi. Poi certo ci vuole anche un pò di fortuna in questi casi nel senso che è capitata nel posto giusto al momento giusto e sicuramente una parte di meriti va anche a mazzi e co.


17. Salvatore C. ha scritto:
Nedda
Si, la Clerici ha fatto la sua parte, ha potuto contare su una fetta di pubblico che la ama e la segue meritatamente, ma ha avuto sicuramente tanta fortuna, oltre all’appoggio di Presta, Mazzi e Co. Diciamo che le è andata bene, e buon per lei, ma i limiti ci sono e farebbe bene a non montarsi troppo la testa :)


concordo più o meno con tutti i voti, sicuramente la Clerici tra le donne è stata il personaggio dell’anno visto la conduzione ed il successo del suo Sanremo!!!


19. Gianluca Camilleri ha scritto:
Fuori classifica (troppo superiore al resto della tv) Romanzo Criminale -La Serie 2 :D


Io credo che la Clerici sia il TOP non c’è Bonolis che tenga… festival a parte si è messa in gioco e ha fatto dei grandissimi risultati con TLUC, nonostante i grandi risultati non ha giustamente voluto lasciare il suo mondo della Prova del cuoco, la vera forse trasmissione che non la abbandonerà mai… è tornata in day time. Ha saputo gestire tutti in maniera ottima è stata una fuoriclasse come nessuna pungente quando doveva esserlo, castigatrice al momento giusto, buonista al momento giusto e falsa buona quando doveva esserlo. Bonolis invece mette in scena un personaggio… e non cerca di fare un programma vincente ma cerca solo e soltanto di vincere lui.


21. Mattia Buonocore ha scritto:
Questa non era una gara tra Bonolis e la Clerici, o la Clerici e altri conduttori. Il 9 non significa che sia più brava della Ventura che ha avuto 6 ma che quest’anno ha fatto grandi e inaspettate cose.


22. Giovanni ha scritto:
beh, a me Chiambretti non sta simpatico ma dargli 4 dicendo che non è stato l’anno della sua consacrazione nonchè battuto pure da signorini è di un’inesattezza unica nonchè anche un po’ troppo soggettiva. kalispera ha zero concorrenza e non ha nessun fatto di cronaca stile-avetrana in corso. chiambretti al 16 ci arrivava nonostante tutto questo, e non mi pare poco.


23. Davide Maggio ha scritto:
Giovanni: visto che al Chiambretti Night ci lavori… credo che l’inesattezza sia proprio la tua.


24. zia-assunta ha scritto:
Voti giusti.
Segnalerei anche i buoni risultati della Isoardi a Linea Verde e di Massimiliano Ossini a cose dell’altro Geo.
Largo ai giovani!!!!!!!!!!!!


25. antonio1972 ha scritto:
io avrei messo prima fazio e saviano,un evento irripetibile. anche la clarici,che prima del festival era data per spacciata,ha fatto un bellissimo sanremo (ultima serata a parte) e non dimentichiamo che non ha avuto tutte le risorse di bonolis ( benigni e altri) e s’è arrabattata con ospiti mediocri (cassano,bob sinclair). insieme al 4 di canale 5 ci metterei insieme anche italia 1,derubata di qualsiasi programma di successo,ha perso totalmente il suo appeal


26. anna ha scritto:
te pareva che non c’era lo zampino della squallida isoardi travestita di zia assunta, ma che vuoi chi ti conosce, gli ascolti di linea verde e lo share erano migliori di gran lunga quelli di ossini, la tua conduzione vfa pietà.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. elenoireurgot ha scritto:
3 gennaio 2011 alle 12:48