
6
dicembre
LUCARELLI RACCONTA: RAITRE TORNA A INDAGARE SUI MISTERI ITALIANI

Carlo Lucarelli
Crimini, segreti, trattative, storie rimaste sotto un cono d’ombra perchè nessuno sappia… Paura?! Carlo Lucarelli torna ad affrontare alcune delle vicende più controverse ed oscure della storia italiana. Stasera il giornalista condurrà su Raitre Lucarelli racconta, un nuovo viaggio fatto di narrazione, ricostruzioni e indagini secondo il suo stile, lo stesso che il pubblico ha apprezzato in dieci edizioni di Blu Notte- Misteri italiani. Nelle puntate del programma verranno approfonditi cinque nuovi casi della nostra storia recente: La mala del Brenta, La quarta mafia, La morte sul lavoro, Nelle mani dello Stato e La trattativa. Tutti casi rilevanti che rimangono sottotraccia o spesso si vorrebbero archiviare, dove il crimine si scontra e talvolta scende a patti con chi deve tutelare la legalità.
Ogni puntata di Lucarelliracconta avrà un prologo e un epilogo, momenti particolari in cui il conduttore intervisterà un personaggio che ha a che fare con il tema trattato. “Nelle mani dello stato“, in onda stasera, parlerà di quelle situazioni in cui il cittadino si trova nelle mani di una istituzione, appeso a tutele e garanzie che a volte possono anche saltare in modo misterioso e fatale. Come nel caso di Stefano Cucchi, Giuseppe Uva o del giovanissimo Federico Aldrovandi, morti mentre si trovavano ‘in consegna’ allo Stato. Ospite della trasmissione, Daniele Silvestri. Nella puntata sulla trattativa tra lo Stato e la mafia (in onda il 13 dicembre) sarà lo scrittore Andrea Camilleri a guidare il viaggio nelle zone grigie tra stragi sanguinose, di apparati dei servizi segreti deviati e delle istituzioni.
“La morte sul lavoro” (20 dicembre) sarà il racconto di storie tragiche di imprenditori per capire quanto sia importante e da tutelare la sicurezza nei cantieri, nelle fabbriche, negli uffici… Un prologo di Ascanio Celestini sulla difficoltà di narrare un mondo del lavoro sempre più frammentato e convulso aprirà la trasmissione. La spietata organizzazione criminale di Felice Maniero, detto “faccia d’angelo”, sarà l’argomento della puntata del 27 dicembre dedicata alla mala del Brenta, una delle mafie del nord più attive tra la fine degli anni ’70 e la metà degli anni ’90.Dal ricco e produttivo nord, Lucarelli tornerà in Puglia per l’inchiesta su “La quarta mafia”, cioè la Sacra Corona Unita (3 gennaio). Una mafia autoctona fatta di estorsioni e di usura, di traffico di stupefacenti, armi e sigarette, di omicidi ma anche di rituali antichi e segreti. Una mafia che è stata quasi totalmente sradicata, come testimonierà il racconto della attività di recupero e legalità di Don Luigi Ciotti.
In prima serata, per cinque lunedì, Carlo Lucarelli indagherà le ragioni, le cause, le pieghe nascoste di alcune delle vicende italiane più intricate. Un viaggio per capire certi fenomeni dal loro interno, attraverso i protagonisti e le loro storie. Non solo una ricostruzione storica. Lucarelliracconta andrà in onda da stasera alle 21.05 su Raitre.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

“paura??!..” Beh, devo dire che le trasmissioni di Lucarelli mi hanno sempre appassionato parecchio, però bisogna ammettere che sono un pò…pesantine…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. lauretta ha scritto:
6 dicembre 2010 alle 21:11