
13
novembre
MEDIASET EXTRA: A COLOGNO DEBUTTA UN CANALE DI CATCH UP TV E A VIALE MAZZINI LO SI CHIUDE

Mediaset Extra
Massimo Donelli ci credeva, al momento della presentazione de La5. Ma evidentemente il contenitore non era quello giusto, visto che quel poco di catch up tv che si è visto, sulla “sorella” di Canale 5, non ha mai brillato. E così per le riproposizioni in slot diversi delle produzioni di Canale 5, Italia1 e Rete4 spunta, a sorpresa, un nuovo canale all digital chiamato Mediaset Extra. Sulla scia del canale satellitare Mediaset Plus, sulla nuova rete si potrà seguire il meglio della programmazione made in Biscione.
Colorado, Le Iene, Chiambretti night, alcuni dei programmi che, a guardare lo spot, andranno a comporre il palinsesto di Mediaset Extra a partire dal 26 novembre 2010, data di prima trasmissione del canale che strategicamente coincide con il giorno in cui a Milano, e in altre città, si completerà il processo di spegnimento del segnale analogico.
Il 26 novembre segnerà anche il debutto di Rai5, nuovo canale Rai all’insegna della cultura e del made in Italy, che prenderà il posto di Rai Extra. Curioso, dunque, che mentre a Viale Europa si punta sull’extra a Viale Mazzini lo si (discutibilmente) accantona. La sparizione della concorrente Rai, peraltro, riesce a dare una spiegazione plausibile del perchè a Mediaset hanno, a loro volta, utilizzato la denominazione extra.
Il lancio del nuovo canale, in quel di Cologno, non farà felici coloro i quali attendevano, come successore di La5, Italia2, gemella digitale al maschile di Italia1, ma si pone, ahinoi, perfettamente in linea con l’utilizzo del digitale free, da parte di Rai, Mediaset e La7, come moltiplicatore di canali ma non di contenuti.


Articoli che potrebbero interessarti
21 Commenti dei lettori »

Ma non si sà più nulla di BIS?


2. Mattia Buonocore ha scritto:
@shameboy definitivamente cassato mi sa.


3. Salvatore C. ha scritto:
@ shame
Secondo Paolo Piccioli, era già pronta la lista di programmi da mandare in onda. Alla fine però si sono accorti, che non riuscivano a coprire con le repliche la programmazione 24 ore su 24 per un anno intero, e quindi hanno abbandonato il progetto.
….o forse avevano paura di sfigurare, offrendo al pubblico la possibilità di confrontare la qualità del passato con lo schifo attuale.


4. anna ha scritto:
MA LA5 è STATA CHIUSA? da me non si visualizza più e nemmeno la7d..


5. luke ha scritto:
Io spero che ci sarà la possibilità di vedere qualche varietà o quiz degli anni 80 e non solo i programmi attuali.


6. Mattia Buonocore ha scritto:
@anna saranno cambiate le frequenze prova a fare zapping


7. lauretta ha scritto:
l’idea non mi sembra una novità.. Vediamo come andrà…


8. marcello walker ha scritto:
Per rivedere i talk show su Sarah Scazzi tutte le volte che vuoi …


9. Salvatore C. ha scritto:
@ marcello
06.00 Sabrina, vita da cugina – telefilm
08.00 Casa Misseri – sit com
11.00 Scazzi Vostri – attualità
13.00 Se… a casa di Cosima – talk show
15.00 La vita in diretta da Avetrana – attualità
17.00 Tutti al mare -varietà
19.00 Ivanhoe telefilm
21.00 Chi ha incastrato lo zio michele? – varietà
23.00 Parenti serpenti -film


Ma sarà disponibile per tutti o solo per gli all digital?


11. zia-assunta ha scritto:
Ma chi se le rivede le repliche del trash che propone Mediaset?
Orrrrrrrrrrrrore!!!!!!!!!!!!!


12. Tooooooony ha scritto:
Salvatore sto morendo dalle risate!!! ahahahahhah!! cmq scherzi a parte sono contento di questo canale!! forse si sistema la 5 ,e liberarlo un po, facendo passare su extra il gf del lunedì in onda 24/24 su la5, verissimo e tutti gli altri… e non vi lamentate sempre… non si paga.. ke volete di +? bah…
sempre meglio della rai che ad un anno dallo swich off ancora non si degna di attivare rai HD, storia, extra e di conseguenza il futuro rai 5! sempre meglio (da questo punto di vista)


Secondo Paolo Piccioli, era già pronta la lista di programmi da mandare in onda. Alla fine però si sono accorti, che non riuscivano a coprire con le repliche la programmazione 24 ore su 24 per un anno intero, e quindi hanno abbandonato il progetto.
Con Happy Channel che era proprietà di Mediaset riuscivano a coprire la programmazione 24 ore su 24 o sbaglio? Peccato perchè un canale come Happy Channel che era davvero ben fatto, sarebbe un bella idea, una ottima alternativa. Ma come ha detto precedentemente qualcuno forse hanno paura che il pubblico noti la differenza tra il passato e lo schifo attuale.


14. Mattia Buonocore ha scritto:
@Salvatore C. cattivo :-) In effetti la Rai ha molte più produzioni da mandare sia storiche che attuali (senza andare nel merito della qualità dei singoli programmi).


15. Salvatore C. ha scritto:
Non vi lamentate, vi ho risparmiato “Assassinio in famiglia” con Amadeus.
@Mattia
Il fatto, è che mediaset nei primi anni aveva palinsesti quasi esclusivamente composti da rubriche, giochi e quiz (il pranzo è servito, il gioco delle coppie, ok, c’est la vie, il gioco dei 9, doppio slalom etc). Mandarli in onda adesso 7 giorni su 7, non avrebbe senso, sarebbero noiosissimi o comunque con uno scarsissimo appeal. Varietà, sceneggiati e inchieste erano molto pochi, a differenza della Rai.


16. mats ha scritto:
@ Salvatore C: Ma un canale che trasmetteva solo ed esclusivamente repliche c’era: Happy Channel. Bastava semplicemente importare l’intero palinsesto su Bis, che praticamente era identico e anzi poteva attingere anche dai programmi non di intrattenimento, target specifico di Happy Channel, e il gioco era fatto… non è possibile che non sia stato realizzato per mancanza di programmi…


17. lordchaotic ha scritto:
Beh il finale del post dice che rai mediaset e la7 moltiplicano i canali e non i contenuti…
beh ma la rai fa esattamente il contrario… ha moltiplicato i canali offrendo tanti nuovi contenuti.. voglio dire anche la soppressione di extra, per offrire un canale come rai 5 pieno di contenuti nuovi….
io cmq avrei fatto un rai film (o cmq un qualsiasi altro nome) come canale x la fiction e i film, fusione di rai movie e rai premium e cmq un rai extra come catch up dei 5 canali generalisti. avere 14 canali invece che 13 soprattutto se uno propone repliche a costo zero nn penso sia cosi impensabile


18. Pentoso ha scritto:
Svegliaaa !
Rai Premium e Rai Extra, due canali assolutamente a costo zero che non facevamo male a nessuno sui quali ogni tanto qualcuno poteva sintonizzarsi per rivedere qualche ficition o programma preferito…però si rischia la confusione di brand mediaset premium\mediaset extra e quindi, essendo noi in un REGIME di LIBERISSIMA concorrenza, guarda un pò alla rai fanno chiudere i canali…secondo voi perchè rai news 24 che poteva essere una punta di diamante, vivacchia da anni ? Media..coff…set news..coff


19. luke ha scritto:
Non si sa se manderanno anche vecchi programmi?
Mediaset sta facendo togliere alcuni video da youtube.
Speriamo bene!


20. Eleonora ha scritto:
Ma sono pazzi quelli della rai a togliere rai extra? Io mi guardavo tutte le repliche lì!


21. Andrea ha scritto:
anche io vorrei che rai extra rimanesse… è utile a chi magari non ha potuto seguire una trasmissione e se la ritrova in un orario diverso…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. shameboy ha scritto:
13 novembre 2010 alle 18:55