
7
novembre
AMICI: CHI DIANA COLPISCE, DI DIANA PERISCE. AD AMICI LA PARABOLA DI GIORGIA URRICO. E SE SENTISSIMO LA NOSTALGIA DI UN PO’ DI SANO TRASH?
domenica 7 novembre 2010 14:29 Marco Corrao

Maria De Filippi e Marco Carta nella quinta puntata di Amici
Non solo ipotetica opinionista. Diana Del Bufalo ormai si candida a un ruolo da protagonista in una eventuale rivisitazione sessantottina di Hair: lei ama tutti, ricorda una figlia dei fiori, dispensa affetto, complimenti ed amore. Nella guerra dei calvi Diana non si espone e regala complimenti tanto a Jurman quanto al Mengacci Junior oltre a Vessicchio e ai discografici ovviamente. Qualcuno la definirebbe gatta morta.
Ad Amici aleggia l’ombra dei vincitori passati acchiappa-teenager: Marco Carta, prima di andare a fare una corsetta al parco (vista la mise), entra nello studio e può anche permettersi di dire di non avere tempo (o voglia?) di vedere il programma. Il trionfatore sardo è in buona compagnia: il calo di interesse e di attenzione per questa edizione è molto evidente. E non ci riferiamo all’Auditel (ieri , difatti, il programma è stato seguito da 3.961.000 spettatori con il 25.37% di share).
Amici è una macchina perfetta ma persino nella apparente perfezione manca qualcosa: la fidelizzazione. Per anni, i telespettatori del programma hanno portato avanti una crociata contro la piega trash presa dal talent. Adesso manca però siamo al paradosso opposto: non esiste il contradditorio e le poche discussioni non possiedono il mordente passato, mancano delle personalità che facciano la differenza (e non a caso la Del Bufalo oscura tutti), mancano degli idoli dei teenager pronti a far esplodere le linee telefoniche.
FOTOGALLERY DELLA QUINTA PUNTATA
Chi Diana colpisce di Diana perisce: Giorgia Urrico porta a casa una insufficienza, dopo aver scimmiottato tutta la settimana la prorompente collega che invece ha l’onore e l’onere di salvare baracca e burattini inaugurando la puntata con le sue consuete pillole di divertimento irrazionale.
E’ scontro tra Jurman e Balestra: il vocal-coach difende la Urrico e sostiene che i discografici non siano stati riconoscenti nei suoi confronti in passato ma l’antagonista di Zerbi è solo contro tutti dato che la cantante non convince proprio nessuno. In compenso viene menzionato il nome di Federico Angelucci invano. Dopo una carriera italica mai decollata, Angelucci sta tentando di bissare la “fortuna iberica” di Valerio Pino con un nuovo singolo presentato a Telecinco.
Paolo Cervellera è la nuova vittima preferita da Alessandra Celentano che supportata da Portal, trova la sua permanenza nella scuola del tutto immeritata. Il ragazzo, dal canto suo, reclama una maggiore attenzione nei suoi confronti non avendo avuto la possibilità di lavorare attivamente. Ma quest’anno ormai va di moda la tecnica: “entra, zitto e fai da tappezzeria” . Per farsi conoscere ci sarà tempo, magari in una prossima edizione o in una vita parallela. Per la cronaca Paolo, dopo essere stato messo in discussione, riesce a salvarsi grazie al supporto di Garrison e Luciano Cannito.
E voi cosa ne pensate? Cosa manca ad Amici per non far rimpiangere i tempi d’oro?


Articoli che potrebbero interessarti
7 Commenti dei lettori »

cosa manca??? manca la serietà ecco cosa manca!!!
I prof di ballo elogiano l’essere artista di Michelle la settimana prima salvo buttarla fuori la settimana successiva senza se e senza ma. Premetto che non è che Michelle mi facesse impazzire ma mica l’avevo fatta entrare io??? non doveva avere la suffucienza di tutti per entrare come titolare???
Poi se la prendono con Paolo (e nemmeno lui mi entusiasma), prima decidono di proporlo alla commissione esterna e una volta entrato decidono di farlo fuori salvo cambiare idea (parlo di Cannito e di Garrison) una volta sentiti i commenti di Maria e della commissione esterna!!!
La Del Bufalo è patetica e imbarazzante. Cantante meno che sufficiente e cabarettista nata se ci fa, se invece si è è allucinate usare una che ha un’età intellettuale di 2 anni per fare audience. Sembra un personaggio comico della Cortellesi!!!
Morale della favola esibizioni poche, polemiche tante, più che i ragazzi sono protagonisti gli insegnati e i discografici/giornalisti
voglio dire ma pare troppo brutto dividere i ragazzi in due gruppi e far esibire un sabato un primo gruppo e il successivo il secondo grupppo così da dare visibilità a tutti??? se la visibilità ce l’hanno solo i preferiti dalla redazione (leggi la Del Bufalo) come fanno gli altri ragazzi a farsi conoscere al grande pubblico??? la cantante dai capelli rossi è bravissima, la ballerina bionda molto molto bella ma se non li fanno vedere mai mentre i pomeridiani passano fra Divine Commedie, “perle di saggezza” bufalesche, provvedimenti disciplinari senza senso e i sabati fra le polemiche come facciamo a farci un’idea??? seguo amici da quando era Saranno Famosi ed ogni anno è sempre peggio!!!


Manca un po’ di organizzazione. A mio avviso la scelta di inserire già dall’inizio una commissione esterna a giudicare i ragazzi è sbagliata. Si sta dando troppa importanza al lato discografico e lavorativo anziché a quello prettamente scolastico. Non che la cosa sia sbagliata, ma secondo me questa scelta andava fatta durante il serale.
All’inizio della trasmissione dovevano mantenere la commissione interna a giudicare tutti gli studenti. Solo durante il serale sarebbe entrata in gioco la commissione fatta di giornalisti, discografici ed esperti di musica che avrebbero potuto condizionare la permanenza dei concorrenti fino alla finale.
Un altro fattore importante, che ha portato al successo la settima e l’ottava edizione, oltre alla fidelizzazione, è stato il fatto che i telespettatori sono stati portati a schierarsi da una parte o dall’altra. Ricordo benissimo gli scontri di opinione fra i sostenitori dei Bianchi ed i sostenitori dei Blu.


3. Alessandro ha scritto:
Mancano persone attaccabrighe e scatena rissa come Marta, Federico, Martina o Raffaele e caratteri forti e poco diplomatici come Roberta, Rossella e Agata..
Il cast deve essere scelto considerando che Amici è un programma televisivo, non un conservatorio privato.. e quest’anno il cast (eccetto Diana) è composto da amebe come non si era mai visto..


Ora volete il trash? quando c’era non andava bene a nessuno e ora che manca tutti lo rivogliono…
METTETEVI D’ACCORDO..
Amici va bene cosi, non manca niente… infatti ieri ha fatto un altro boom di ascolti.


5. Miguelito ha scritto:
Più che di sano trash si sente la mancanza di un regolamento chiaro e definitivo!


6. Davide Maggio ha scritto:
@ Miguelito: beh, questa mancanza si e’ sempre sentita :-)


7. Monik ha scritto:
Se si pensa di fare audience con i discorsi intellettuali di Diana, sono proprio alla frutta.
E’ finta e recita…e’ un misto tra la Cortellesi ed Arisa.
Voglio vedere quanto dura.
Complimenti x la recitazione, peccato che non sia piu’ una materia della scuola, avrebbe gia’ vinto.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Rosy ha scritto:
7 novembre 2010 alle 14:49