
34 Commenti dei lettori »

A forum due donne anziane litigano perche una delle due lamenta il fatto che l’altra, da quando si è fidanzata con un uomo molto più giovane, Ermes, fa del ’sesso rumoroso’ per delle ore tanto da disturbarla e non farla dormire. La Dalla Chiesa visibilmente divertita :”… Si vede che vanno a diesel..” e Senise :”… A me sta venendo il complesso d’inferiorità..”.


E intanto dopo mesi e mesi di astinenza dal video, a mattino 5 ha fatto la sua ricomparsa l’opinionista , nonchè vincitore del reality la fattoria ,Tonon…


Davide complimenti per il live con Paola Perego. E’ stata davvero illuminante. Non aveva mai detto queste cose così apertamente.


A forum una contendente parlando della causa:”…a me mi sta distrugge sta storia come m’ha distrutto la sua storia con quel cretino la…ce l’avevo qua e la dovevo dire… Io da allora non vedo più rai1, rai2 e rai3..”. Interviene la Dalla Chiesa :”… Non è un cretino… E mi creda signora, è una persona stupenda..”.


5. CIOTTOLINA ha scritto:
la clerici parlando di fiori di zucca dice: “bigazzi avrebbe detto salviamo il pistillo”
e la spisni risponde: “era meglio che salvava il gatto!”


Barbara d’Urso intervistata da Vanity fair :”… Guadagno molto meno di 2 milioni di euro e come me costano pochissimo le mie trasmissioni…. Non sono Berlusconiana. Devo a Berlusconi il fatto di aver cominciato in tv con Telemilano nel 1977, ma sono uno spirito libero…”.


7. mikye ha scritto:
Classifica Fimi ALBUM settimana dal 11 al 17 ottobre
1. Alessandra Amoroso – Il mondo in un secondo
2. Pooh – Dove Comincia il Sole
3. Robbie Williams – In & Out of Consciousness: The Greatest Hits 1990-2010
4. Paolo Conte – Nelson
5. Vasco Rossi – Vasco London Instant Live 04.05.2010
6. Fabri Fibra – Controcultura
7. Ligabue – Arrivederci, Mostro
8. Giovanni Allevi – Alien
9. Carlos Santana – Guitar Heaven: The Greatest Guitar Classics Of All Time
10. Slunk Anansie – Wonderlustre
- La Sony ha ufficialmente comunicato che Alessandra Amoroso con il nuovo album ha raggiunto il disco di platino.


Nella casa del Gf, questa notte, durante una conversazione tra il gigolò Giuliano e il ‘bretellato’ David sugli omosessuali il primo ha cosí parlato :”… Se vedessi due gay che si baciano, non vomiterei, ma mi farebbe schifo..”.


lauretta nel commento 4 non ho capito a cosa c si riferiva… Chi era questo signore? e perche la signora non guardava più la rai?


La Balivo a pomeriggio sul 2 :”… Platinette, ti invito ufficialmente, ti aspettiamo..”.


A volte mi sorge un dubbio : ma la Balivo lavora per la rai o per mediaset?


@phaeton 9: si trattava di una contendente anziana che, dopo aver espresso ammirazione e amore per Rita Dalla Chiesa, ha dato la sua opinione su ‘Fabrizio Frizzi’..


eh si… La stagione di Tonon è chiaramente ripartita : dopo mattino 5 è la volta di pomeriggio sul 2…


14. Alessandro ha scritto:
La puntata odierna di Se a casa di Paola si apre con Claudio Lippi che dedica alla padrona di casa la canzone Per ognuno c’è qualcuno..


Ma il programma di Sposini e della Venier ha per cambiato nome? A me sembra più…’il caso Scazzi’ indiretta a questo punto..


Chiara Tortorella intervistata da Libero, parla dell’Isola dei famosi :”… Mi divertirebbe l’idea, il mettersi alla prova così tanto, in un’isola deserta per tanti giorni. Il reality è un’esperienza di vita…”.


17. roberto ha scritto:
Il tg1 delle 13.30 annuncia la videochat in diretta sul loro sito alle 14 con Alessandra Amoroso e alle 14.10 chi è ospite di Bontà Loro? la Amoroso!! il dono dell’ obiquità ;)


Dal 25 ottobre, tutti i lunedì, la Gialappa’s commenterà la diretta della puntata del Grande fratello su premium Extra 1 a partire dalle h. 21.15, fino alla fine della trasmissione.


In tema di Grande Fratello… ritornano due nostre conoscenze.
Gabriele Belli il trans flop dell’edizione scorsa ci dice che si è lasciato con la sua fidanzata.
Gianluca Zito il napoletano un po cinico se vogliamo di 2 edizioni fa… ci racconta invece che con la sua compagna vogliono un bebè.
Il tutto per la serie chi non muore si rivede!


20. mats ha scritto:
Va bene che “cèlacrisi”, però quelli di Videonews non riuscivano a trovare un sottofondo musicale diverso da quello utilizzato al GF per il momento delle nomination, da usare sotto il servizio sulla custodia cautelare di Sabrina Misseri…


21. Reuccio ha scritto:
Ecco il video de ‘La Prova del Cuoco’ e della la maestra in cucina, Alessandra Spisni, che alla domanda di Antonella Clerici “il pistillo tu lo butti? Perche ti ricordi che c’era questa diatriba con Beppe Bigazzi… salvate il pistillo!” e lei risponde: “Eh lui…Era meglio che salvasse i gatti”


Più lo guardo e più NanTo, il concorrente del Gf di Pomezia, sembra la versione femminile di Floriana Secondi… anche fisicamente…


23. MariaRoma ha scritto:
ma che ci fa la Venier muta e labbruta alla Vita in diretta?
Sembra totalmente spaesata, assente, forse starà pensando all’altolocato marito e a che centro-tavola fare stasera o se tirare fuori l’argenteria, bho, cmq lei proprio non c’è


La d’Urso a pomeriggio 5 parlando del gigolò del Gf :”… Io lo trovo molto affascinante…” e aggiunge :” e poi in tempi di magra…”.


25. sirgeorgebest83 ha scritto:
lol….per dire quanto contino le classifiche di vendita…….mara maionchi è seconda nei singoli


26. Davide Maggio ha scritto:
@ sir: nel senso che sei stupito che e’ scesa dalla prima alla seconda posizione? ah ah ah


27. sirgeorgebest83 ha scritto:
trovo scandaloso che un capolavoro del genere non occupi la prima posizione….dovrebbe rimanerce x anni


lauretta, ma si è lasciata la d’urso che parla di periodi di magra? Cmq è un grande bluff sto gigolo… Sarà il primo ad uscire… Sarà uno che proviene dallo scouting… Sembra non abbia nessuna voglia di fare il grande fratello!


@phaeton: credo che volesse fare solo la spiritosa Barbarella…! Io invece ho paura che il gigolò stia recitando il ruolo dell’antipatico-emarginato. In passato ha fruttato…


Ad extra factor, Malgioglio rivolto alla Elia :”..Scusa tesoro, hai parlato pure troppo..”.


31. mikey ha scritto:
Beppe Fiorello e’ l’unico ospite della sesta puntata di C’è Posta Per Te.


32. wimm ha scritto:
E se quest’uomo lo mettessero a capo de la7? Non si può dire che di tv non ne capisca
la repubblica
Serie cult, una programmazione matematica e la freddezza di un chirurgo: così Carlo Freccero racconta la sua Rai4. Un palinsesto di nicchia, quattro quadranti, uno share dello 0.82 nella giornata media (che arriva a sfiorare l’1% nel serale) e due possibili strade future. Questi i numeri di una storia cominciata due anni fa e fatta di scelte di qualità, esame dei dati di ascolto, e attenzione al prime time. A raccontarcelo è Carlo Freccero, padre e creatore di Rai4, la quarta rete di viale Mazzini.
Quale pubblico aveva in mente quando ha definito la programmazione di Rai4?
Ho pensato Rai4 come una rete in grado di coinvolgere e costruire nuovi pubblici rispetto alla platea delle tv generaliste. Sono spettatori che conoscono bene il piccolo schermo, un pubblico di nicchia raggiungibile solo con la tv di culto. E per farla occorrono prodotti che generino una vera e propria dipendenza. Lo spettatore è un fan che non vuole essere intrattenuto, ma coinvolto. I prodotti cult per eccellenza sono i nuovi telefilm americani costruiti su sceneggiature sofisticate e con la qualità visiva dei migliori film.
Come ha costruito il palinsesto di un nuovo canale?
Il palinsesto si articola su quattro quadranti, ognuno con una sua specificità, ognuno con un suo peso e possibili sviluppi o recessioni. C’è il quadrante sci-fi, quello teen, la serialità d’autore e la produzione. Ho scelto nel panorama televisivo le serie migliori e infine ho associato alle varie aree una programmazione di film serializzata.
Cosa c’è nel primo quadrante?
Nel fantasy ho inserito Streghe, Roswell, 4400, Supernatural, Angel, Eureka e Primeval, Alias e Dead like me, alcuni programmati in modo orizzontale, altri in senso verticale. A questi ho associato dei film specifici con il ciclo action, fantasy o crime. E per amalgamare bene il tutto, ho ripreso anche gli anime giapponesi prodotti della fantascienza in cui affonda le radici la cultura cyber-punk e che ha l’ambizione di interpretare il nostro mondo.
E i nuovissimi Breaking Bad e Weeds?
Sono due serie tv molto simili per argomento, trattano entrambe di un insospettabile che comincia a spacciare. Breaking Bad, Weeds, Mad Men, Desperate Housewives e Brothers and Sisters rientrano nella serialità d’autore che va in onda in seconda serata. Vengono definiti “life drama” e costituiscono il prodotto culturale della rete, come i magazine di approfondimento lo sono per la tv generalista-tradizionalista. A questi aggiungo il film del mercoledì che unisce la parte sci-fi con la serialità d’autore come ‘L’ombra del sospetto’.
Mancano ancora due quadranti da completare…
Certo, uno è composto dai telefilm teen per ragazzi, che vanno in onda in pieno pomeriggio. I prodotti in questo caso vanno dai classici come Melrose Place a Beverly Hills 90210 a serie nuove come High School Team, 90210 e Fisica o Chimica, un telefilm spagnolo molto trasgressivo. E infine c’è il quadrante della produzione. Produzione italiana e fiction, ma per il momento è ancora vuoto perché l’azienda non ha dato la sua disponibilità. Finché rimarrà così, il mio schema sarà incompleto.
Altro che “fiuto” nella scelta dei telefilm, dietro a Rai4 c’è una strategia sofisticata…
Ho lavorato con la freddezza degna del dottor House a questa programmazione. Per me il palinsesto è un racconto che deve articolarsi secondo offerte precise che si devono ibridare: questa è la matematica che ogni tv deve avere. Venerdì 28 ottobre partirà una serie-dispositivo che incrocia tutti i quadranti che ho costruito ed esplicita bene cosa significa programmazione culto: Lost.
Oltre ai naufraghi che cosa c’è nel futuro di Rai4?
Dipende tutto dalle strategie editoriali che la Rai deciderà di adottare. Se Rai4 dovrà mettersi in concorrenza con i canali digitali Mediaset, Iris e La5 per esempio, le serie teen spariranno. Se il suo ruolo sarà quello di completare l’offerta Rai si dovranno fare altre scelte. A seconda della strada ogni quadrante potrà essere sviluppato o ridotto.
Comunque la programmazione resta America-centrica La cultura mainstream, nel senso di produzione dell’immaginario, è americana e la qualità dei telefilm è pari a quella del cinema . Già gli anime sono un prodotto diverso che abbiamo introdotto. Anche l’Europa si sta aggiornando. Oggi c’è bisogno di prodotti fortemente caratterizzati e anche quelli europei devono muoversi in questa direzione. Un esempio è Romanzo Criminale.
Quale sarà la nuova serie cult, il nuovo Lost?
Fringe è un grande prodotto, ma non ho ancora finito di vedere tutta la nuova stagione della serialità americana. Credo comunque che andrà molto il genere il sci-fi incrociato con la politica e con il tema della manipolazione sia intellettuale che genetica


33. Salvatore C. ha scritto:
“Arrivederci mostro” diventa “Arrivederci Franzoni”. Clamorosa gaffe del Tg1, che durante un servizio nella sezione dedicata agli spettacoli che parlava delle classifiche degli album venduti in Italia, ha storpiato il titolo del nuovo cd di Ligabue, Arrivederci mostro, appunto, in Arrivederci Franzoni. Un lapsus clamoroso, subito ripreso da blog e quotidiani, e che, secondo Italia Oggi, avrebbe mandato su tutte le furie il direttore Augusto Minzolini.


ahahahaah
Dopo la fine di Quarto Grado, compare il messaggio di Switch-off:
Da Lunedì 25 Ottobre in Lombardia e nel Piemonte Orientale, MATRIX sarà visibile solo in digitale terrestre. Procurati un decoder oppure un televisore con decoder incorporato.
Mi sa che che c’è un po’ di confusione da Rete 4…. :D

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. lauretta ha scritto:
22 ottobre 2010 alle 11:28