
29 Commenti dei lettori »

Divani in svendita!


La Rai fa sapere ai fans di “Julia – La strada per la felicità” che si è trattato di un terribile errore tecnico.
La messa in onda delle puntate dovrebbe ritornare regolare a partire da oggi. Oggi, cioè, dovrebbe andare in onda la tanto attesa puntata 251.
Aspettiamo e… speriamo!
Metius


3. Thomas Tonini ha scritto:
TI LASCIO UNA CANZONE: Ospiti della quinta puntata saranno Anna Oxa, Massimo Ciavarro e Paola Perego.


4. wimm ha scritto:
pagina nera della politica italiana.
Fatto ministro Paolo Romani
che dagospia descrive così
DALLE TV PRIVATE a colpi di “colpo grosso” e culi in aria al seggio di ministro dello sviluppo (di mediaset) – L’ASCESA di paolo romani: “Berlusconi è come il sole, con tutte le virtù del sole. C’è solo da stare attenti a non avvicinarsi troppo per non scottarsi” – E così, forte della regola, diventa il suo “antennista” di fiducia: ’Taglia’ un po’ di spot a Sky, che strappa all’Ue le frequenze del digitale. Ma la battaglia è tutta da giocare: a breve ci sarà la gara. E a dare le carte sarà sempre Romani….


Dopo Nicolo Festa anche un altra italiano tenta la strada dell X FACTOR “straniero”…
Infatti Pino Severino sta avendo successo nell X Factor tedesco.




Thomas, che meraviglia me la aspettava la Perego prima o poi a TLUC, ci doveva andare prima!


8. Thomas Tonini ha scritto:
@phaeton: un po’ di promozione non fa mai male di questi tempi! :-)


Piero Chiambretti intervistato dal ‘Quotidiano Nazionale:”(..) Non mi sento in colpa a lavorare per Mediaset, mi sentivo in colpa quando lavoravo in Rai perchè tutti ti accusavano di guadagnare – e io ho sempre guadagnato bene – alle spalle del canone. Qui per fortuna i soldi non sono pubblici…. Aggiungo un’altra cosa : lavorare alla Rai è come lavorare per Mediaset, almeno dal ‘94 in poi. Qui a Mediaset c’è un covo di comunisti peggio che in Rai(..)”.


La Perego lancia un filmato, si alza dal divano e scappa correndo… che le sarà mai successo?


A casa di paola è un fluire di doppi sensi. Paolo ruffini in coppia con la moglie dice che questa si lamente del fatto che lui si “gratta”… In studio tutti a fare risate ad un certo punto la perego sentenzia: “io con un uomo che si scaccola non ci starei mai”La perego sua sempre a ricordare di essere su rai 1, probabilmente dopo buona domenica non ha capito che non c’entra essere su rai 1 o canale 5 ma più che altro essere alle 3 di pomeriggio!


A La Vita indiretta, Marina Ripa di Meana ad un certo punto si alza e si siede sulla spalliera del divano, poi rivolgendosi alla Venier:” Non è giusto che tu stia seduta su una sedia e a noi invece ci fai infossare sul divano..”. La conduttrice a quel punto si alza e con una dimostrazione pratica, spiega :”Ma tu ti devi mettere così, col sedere a pizzo…”.


13. Mattia Buonocore ha scritto:
Rai Cinema e The Walt Disney Company Italia annunciano di aver perfezionato un importante accordo pluriennale di contenuti televisivi a disposizione delle reti Rai.
L’accordo riguarda l’acquisto di un’ampia selezione di film campioni di incasso insieme a capolavori animati firmati Disney-Pixar, classici storici dell’animazione Disney e serie televisive ABC Studios ormai di culto per il pubblico internazionale. Gli spettatori RAI potranno così vedere titoli di grande successo come “Alice in Wonderland” di Tim Burton, “Disney A Christmas Carol” di Robert Zemeckis, “Ricatto d’amore”, “L’apprendista stregone”, “Prince of Persia – Le sabbie del tempo” ed “Earth -La nostra Terra”.
Inclusi nell’accordo sono anche film d’animazione a marchio Disney-Pixar come “Ratatouille”, “Wall-E”, “Up” e “Toy Story 3” e, per la prima volta in Free Tv, insieme, tre capolavori assoluti del genere: “Biancaneve”, “Cenerentola” e “La Bella Addormentata nel Bosco”.
Inoltre Rai Cinema potrà contare sulle nuove stagioni di “Criminal Minds”, “Desperate Housewives” e “Brothers and Sisters” e sulle nuove serie ABC Studios “Body of Proof”, “Criminal Minds: Suspect Behavior” e “Detroit 1-8-7”.


14. Alessandro ha scritto:
Ma la Perego adesso che ha la puntat più lunga è in diretta o ancora registrata?


La d’Urso durante l’anteprima di Pomeriggio 5 spiega che lo studio è un pò in subbuglio perchè c’era un giornalista di ‘Sipario’ che la stava intervistando e tutto questo per dire :” Il giornalista è qui perchè Domenica 5 ha vinto… “. Poi ‘umilmente’ aggiunge :” Vabbè.. è stato un caso, siamo stati fortunati..”.


16. WIMM ha scritto:
Telecom Italia SpA, denunciando personale in eccedenza, usufruisce di contributi statali per un contratto di solidarietà, occultando, così, una realtà opposta: si faccia chiarezza. E’ la richiesta dei senatori Vincenzo Maria Vita (Pd) e Roberto Di Giovan Paolo che hanno presentato un’interrogazione al Ministro del lavoro Maurizio Sacconi, sull’esubero di giornalisti di La 7.
“La7 è un canale televisivo italiano privato – si legge nell’interrogazione – attualmente è proprietà di Telecom Italia Media SpA, società che si occupa di media posseduta dalla compagnia telefonica Telecom Italia. Malgrado le difficoltà di consolidare la posizione di “terzo polo” a causa della natura duopolistica del sistema televisivo italiano – incalzano gli interroganti – La7 ha garantito un profilo di indipendenza. In base alla presunta eccedenza di personale giornalistico l’azienda ha tentato di licenziare 25 giornalisti. L’illegittimità della procedura ha portato, grazie allo sforzo del sindacato, ad un contratto di solidarietà firmato il 20 febbraio 2009″. I senatori spiegano che il contratto prevede un numero di esuberi pari a 15 giornalisti, ossia una riduzione del 16 per cento di tempo di lavoro e retribuzione. Il regime di solidarietà è entrato in vigore il 1° marzo 2009 e Telecom Italia Media SpA ha così ottenuto il relativo finanziamento pubblico previsto dalla legge. Gli interroganti sottolineano che Telecom Italia Media SpA ha, però, continuato ad assumere, con variegate tipologie contrattuali, decine di giornalisti per affidare loro diversi prodotti di informazione della rete e della stessa testata, in particolare le trasmissioni “Omnibus”, “Omnibus Estate”, “Otto e Mezzo”, “L’Infedele”, “Exit”, “Senza Titoli”, “Niente di personale”, “Effetto domino”.
I senatori chiedono, quindi, quali azioni intenda prendere il Ministro Sacconi per riportare la situazione della società Telecom Italia Media “nell’alveo del rispetto delle leggi che regolano i contratti di solidarietà e se, inoltre, risultino vere le voci che il noto finanziere Tarek Ben Ammar stia cercando di rilevare la medesima La7″.
NO ! Tarek Ben Ammar, NOOOOOOOOOOOO!


17. wimm ha scritto:
Telecom Italia ha rinunciato al contributo pubblico che le spettava”. Così Paolo Romani, allora Vice Ministro dello sviluppo economico, in risposta all’interrogazione sull’esubero di giornalisti nell’ emittente tv La7.
Romani spiega che Telecom Italia media, proprietaria di La7, non ha navigato in ottime acque ed ha avviato, così, nel settembre 2008, una formale procedura di riduzione di personale. Il successivo intervento sindacale, però, ha fatto sì che si arrivasse a sottoscrivere un contratto di solidarietà, attraverso il quale è stata applicata una riduzione dell’orario di lavoro contrattuale su base settimanale. Stando poi a quanto afferma Romani la legge che regola il contratto di solidarietà prevede un contributo pubbico pari al 50 per cento della retribuzione non erogata in seguito alla riduzione dell’orario lavorativo, ma Telecom Italia media c’ha rinunciato prevedendo, per i giornalisti ai quali è stato diminuito l’orario di lavoro, l’intera integrazione aziendale Lo stesso accordo stipulato, inoltre, prevede un reinserimento dei giornalisti in esubero su altre iniziative e progetti editoriali. Grazie a queste iniziative intraprese da Telecom Italia media, si è avuto un progressivo aumento dell’orario di lavoro che, proporzionalmente, ha portato ad una diminuzione del contributo pubblico. “Per quanto riguarda il ricorso al contributo mirato di specifiche competenze, che ha portato a stipulare contratti a termine – aggiunge Romani – si segnala che queste collaborazioni, nonchè l’acquisto di prodotti televisivi del settore, sono un asset irrinunciabile per l’azienda tv , per arricchirne il prodotto editoriale.”


Nuovi bollitini tv in casa Mediaset:


Vite Straordinarie partirà giovedì. Ma come si può? E’ una serata difficilissima tra lo sbirro, Santoro e Bonolis… Mah


In collegamento con La Vita indiretta,il povero Ruggeri nel bel mezzo di un concetto viene congedato così dalla Venier :”Grazie Enrico, abbiamo finito il tempo…”. Sposini insegna…


La programmazione della soap “Julia – La strada per la felicità” è tornata alla normalità. Per fortuna! =)
Saluti.


La d’Urso a Pomeriggio 5, sulla scia di Velone e di U&D over, propone tante nonnette arzille. Tanto per cambiare insomma… Infatti ormai in tv si vede solo infanzia e terza età…


da Tgcom: “C’era attesa per la nuova sfida della domenica pomeriggio. Domenica 5, guidata da Barbara d’Urso, contro la rinnovata Domenica in che accanto al riconfermato Massimo Giletti, vede alla guida Lorella Cuccarini. E il risultato del primo scontro incrociato ha detto che la regina della domenica è Barbara d’Urso. Nel periodo di sovrapposizione con il programma concorrente risulta leader assoluto con una media del 19.4% di share sul pubblico attivo”. A questo punto manca solo la medaglia….


Tiziano Ferro ,fa coming out su Vanity Fair:” Mi voglio innamorare di un uomo”.


Facchinetti ad Extra factor:” andiamoci a vedere l’esibizione di DUrina…”.


Tiziano Ferro, su Repubblica:” “Sono omosessuale
e ho la libertà di poterlo dire”.


27. Alessandro ha scritto:
Barbara D’Urso: una donna che non conosce vergogna.
Qualcuno per favore le può dire che ha fatto 1/UN punto in più della Cuccarini e che è stata massacrata da Giletti?


Al Tg1 , Vincenzo Mollica parla di ‘progetto Sanremo ancora aperto’ e lascia intendere che molto probabilmente si attuerà ugualmente, anche se un pò in ritardo…


29. Reuccio ha scritto:
Ecco il video del tg1 di Mollica
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-84c804c7-cd5d-4c55-9395-f63140187d55.html?p=0

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. erodiochannel ha scritto:
5 ottobre 2010 alle 10:15