
26
luglio
RICCHI DI ENERGIA, DA OGGI L’ECO-QUIZ DI RAIDUE CON EMANUELE FILIBERTO E DEBORA SALVALAGGIO

Ricchi di Energia, il conduttore Emanuele Filiberto
Uno come lui molti telespettarori lo avrebbero riclicato già da tempo. Anzi, dopo i nauseanti volteggi a Ballando con le stelle e gli inascoltabili acuti a Sanremo, lo avrebbero imballato come rifiuto tossico del piccolo schermo per spedirlo subito al termovalorizzatore più vicino. E che fosse la volta buona. Ma niente da fare: Emanuele Filiberto torna quando meno te l’aspetti, è più difficile smaltire lui che una scoria radioattiva. Il Principino della tv oggi pomeriggio torna su Raidue con Ricchi di energia, un game ‘eco sostenibile’ tutto dedicato all’energia e alle fonti rinnovabili. Il programma, prodotto da LDM, andrà in onda – per due settimane – dal lunedì al venerdì a partire dalle 17.10 su Raidue.
Ci mancava pure il Savoia a basso consumo energetico, quello che si accende su Raidue nel tardo pomeriggio e cerca di ammortizzare nel tempo gli effetti dannosi sullo spettatore. E’ già un bel passo avanti, tutto sommato. Il nuovo game si proporrà di svelare e far conoscere i segreti dell’energia attraverso una serie di prove e di domande a cui si sottoporranno i concorrenti. Grazie al quiz anche il pubblico arriverà a capire quali sono gli accorgimenti e le scelte migliori per risparmiare e fare del bene all’ambiente.
I partecipanti, in particolare, affronteranno un’intera giornata virtuale cercando di consumare il minimo quantitativo possibile di energia. Oltre a Emanuele Filiberto, che condurrà in studio, lo show vedrà anche degli interventi di Debora Salvalaggio. La showgirl farà da inviata d’eccezione negli stablimenti di energia alternativa più importanti d’Italia, per raccontarne il funzionamento e l’utilità eco-compatibile.
Il progetto è utile e ambizioso: attraverso l’intrattenimento da quiz, sensibilizzare gli spettatori rispetto all’importante tematica della tutela delle fonti energetiche. Non a caso il programma prodotto dalla LDM Comunicazione di Daniele di Lorenzo è voluto dal Gse e legato al Ministero. Gli ascolti ci diranno quanto la scelta di far condurre il programma a Emanuele Filiberto sia stata azzeccata. Probabilmente gli spettatori apprezzeranno, dopotutto il Principino è uno che ha energia da vendere anche se resta da capirne l’impatto ambientale e soprattutto televisivo. L’appuntamento con “Ricchi di energia” è a partire da oggi, alle 17.10 su Raidue.


Articoli che potrebbero interessarti
8 Commenti dei lettori »

Non lo posso vedere Filiberto, è più forte di me… Qualsiasi cosa va a fare me la rende repellente…


Orario che puzza di flop per rai2.
forse se fosse stato programmato alle 14,00 avrebbe avuto qualche chances.


3. ale ha scritto:
ho visto i primi 10 minuti:
- filiberto pessimo
- montaggio pessimo con dei tagli assurdi
- le due bande nere inutili e troppo alte


4. filippo ha scritto:
nun se po guardà.
salvalaggio, gran figa…ma spacciata per inviata risulta inutilizzata….sprecata.
rai = ufficio di collocamento per dar lavoro a chi non ce l’ha.
ps: fare i conduttori leggendo tutto sui gobbi, riuscirebbe anche a me.


5. Zoro! ha scritto:
ho visto un pochettino, il principe un disastro!


6. tinina ha scritto:
@ Francy: mi hai tolto le parole di bocca!!!
@ Erodio 76: Togliere Ghost whisperer per sostituirlo con questo? Il caldo ti ha dato alla testa??????


7. lauretta ha scritto:
Anche io ne ho visto un po’, più che altro per curiosità…! Mamma mia. Il principe…sempre uguale…senza un minimo di espressività! Non capisco solo perché insistono tanto a portarlo in Tv..!


Io il programma lo vedo bene, è educativo e lo vedo abbastanza interessante, il problema del programma è il conduttore che negli anni si è reso molto antipatico da parte dell’opinione pubblica (vedesi Sanremo 2010) e poi il secondo problema è il posizionamento nella fascia oraria di rai 2, bisognava metterlo alle 16 o alle 16.30 e poi dare spazio ad Art Attack e ai cartoni animati fino a dare la linea al Tg di Rai Sport.
Comunque per me il programma potrebbe crescere negli ascolti anche se dovrebbe essere migliorato.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Francy_Ca ha scritto:
26 luglio 2010 alle 14:12