
16
luglio
ASCOLTI “MONDIALI” PER LA RAI: ANCHE SENZA ITALIA IL PALLONE FA VOLARE RAI1 AL 41% DI SHARE

Ascolti Mondiali 2010
Quando finisce un grande evento, arriva inesorabilmente l’ora dei bilanci. Se sul fronte sportivo, per orgoglio azzurro, segnaliamo solo la vittoria della Spagna, è meglio addentrarsi nei dati d’ascolto dei Mondiali di calcio 2010, tra l’11 giugno e l’11 luglio. Dopo la finalissima di domenica, la Rai, con la concessionaria pubblicitaria Sipra, ha tirato le somme (degli ascolti): i risultati sono molto buoni, nonostante la clamorosa eliminazione della nazionale italiana. La media delle 25 partite trasmesse da Rai1 è del 41.1% di share (con 8.705.000 spettatori), dato che sale oltre il 50% tra il pubblico maschile.
A contribuire al rialzo della media sono stati sicuramente i match con l’Italia protagonista, seppure siano stati disputati solo 3 incontri: la media è di 16.282.000 spettatori con il 67.9% di share. Le altre partite dei gironi (12) hanno invece totalizzato in media 7.078.000 spettatori e il 32.3% di share. Una volta eliminata l’Italia, il pubblico del calcio non ha abbandonato la rete ammiraglia Rai: le partite degli ottavi, dei quarti e le semifinali hanno raccolto 7.629.000 tifosi con uno share pari al 39.2%. Infine, la finalissima di domenica scorsa è volata a 13.453.000 spettatori con il 61% di share. Ottimi risultati, sebbene in calo rispetto al Mondiale 2006, per un’Italia uscita troppo presto.
E’ meglio che i dirigenti non pensino ai mancati introiti pubblicitari e si soffermino sui risultati delle trasmissioni sportive spalmate non solo sulla rete ammiraglia, ma anche sul secondo canale. Mondiale Rai Sprint condotto da Marco Mazzocchi in onda alle 18 su Rai1 ha totalizzato una media del 21% di share mentre in seconda serata Notti Mondiali con Paola Ferrari e i ragazzi irresistibili Costanzo-Galeazzi il 15.1%. Il calcio mondiale ha risollevato il preserale di Rai2 con Mondiale Raisera (7%) e ha fatto totalizzare il 7.6% di share con Dribling Mondiale nel primo pomeriggio.
Questi i numeri che hanno lasciato le briciole alle altre reti. In particolare sofferenza Canale5 che nel prime time di giugno ha totalizzato appena il 15.31% di share.


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

la media è boom nonostante l’uscita dell’italia, se l’italia non fosse uscita così presto la media sarebbe stata certamente molto più alta di quanto è già stata!!!
Le trasmissioni invece sono andate male, soprattutto notti mondiali che ha flopato di brutto|!


2. Davide Maggio ha scritto:
@ Zoro!: a me c’e’ solo una cosa che non torna su Notti Mondiali. Vero e’ che lo share non e’ stato esaltante, ma la media individui secondo me e’ stata piu’ che buona.


3. Zoro! ha scritto:
Davide
ma come sai quello che conta è lo share, nel totale individui potrà sembrare anche buona, ma se guardiamo lo share che è quello che conta per vedere se una trasmisione è andata bene o no è stato un gran flop!!!!


4. Master ha scritto:
iniziava prestissimo Notti Mondiali…non dimentichiamolo…logico i valori assoluti siano alti rispetto ai canoni di un programma di seconda serata…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Zoro! ha scritto:
16 luglio 2010 alle 21:53