
8
luglio
MAGIC ITALY: SILVIO ‘THE VOICE’, BERLUSCONI FA LO SPEAKER IN TV PER PROMUOVERE IL TURISMO IN ITALIA (VIDEO)
Quando si dice “Italia amore mio”… Se il presidente operaio vi lasciava perplessi e quello chansonnier vi strappava un sorriso, eccovi ora il presidente tour operator. Non c’è storia: Silvio fa tutto, ti consiglia pure come trascorrere le vacanze. Per lui il “ghe pensi mi” è una filosofia di vita, ce l’ha nel sangue, che ci volete fare?! Serviva un testimonial noto, una voce convincente che promuovesse le bellezze artistiche e paesaggistiche del Belpaese, che dicesse agli italiani quanto è magica la loro penisola. Berlusconi non ha esitato un secondo (è più forte di lui): ha scritto un breve testo e lo ha pure inciso, mettendoci la voce. Il risultato è uno spot pubblicitario istituzionale, che da settimana prossima andrà in onda in tv sulle reti Rai, e anche all’estero su Rai International.
“Questa che vedi è la tua Italia, un Paese unico fatto di cielo, di sole, di mare… un Paese straordinario che devi ancora scoprire”. In sottofondo c’è la voce di Berlusconi, quella suadente e impostata da teleimbonitore, e sullo schermo scorrono le immagini di alcuni tra i luoghi più incantevoli d’Italia. Il Duomo di Milano, le calli di Venezia, i faraglioni di Capri e la fontana di Trevi… La colonna sonora è “Un amore così grande” di Claudio Villa, e a giudicare dall’indole canterina sembra che il premier abbia scelto pure quella. Poi, come nei migliori spot tv, c’è il gran finale, quello che cattura il telespettatore: “Impiega le tue vacanze per conoscere meglio l’Italia, la tua magica Italia” dice Berlusconi.
Il promo è stato realizzato per il Ministero del Turismo e presentato ieri da una a dir poco entusiasta Michela Vittoria Brambilla. Dal punto di vista televisivo niente da dire: lo spot cattura e, in pochi secondi, mostra scorci di Italia che lasciano a bocca aperta. Il messaggio è chiaro e condivisibile: caro turista, invece di fare il pecorone e chiuderti in un villaggio vacanze all’estero perché non visiti il tuo Paese e ne scopri le bellezze più nascoste? Resta però da capire perché debba essere un politico a promuovere il turismo, proprio di questi tempi in cui i governanti, Presidente del consiglio in primis, dovrebbero occuparsi di ben altro. In fondo ci sono enti preposti e ben finanziati per assolvere a questo compito.
Nel ruolo di tour operator, Silvio “the voice” se l’è cavata meglio di un Francesco Rutelli che qualche anno fa tentava la medesima impresa rivolgendosi ai turisti stranieri in un inglese maccheronico su cui si stese un velo pietoso. “Pliis visit Itali…visit auar cauntri” (guarda il video). Berlusconi ha preferito la lingua italiana, lasciandosi andare all’improvvisazione del cabarettista e alle frasi ad effetto dell’oratore. In fondo, diceva Enzo Biagi, “se Berlusconi avesse le tette farebbe anche l’annunciatrice“.


Articoli che potrebbero interessarti
18 Commenti dei lettori »

Non è vero che ha fatto anche questoooo…..E’ UN MITO!!! Dategli Sanremooooo!!!…ahaha


2. Ciro ha scritto:
Fantastico!!! Meglio lui che tanti altri speaker. Berlusca sei grande!!!!


3. CeleTheRef ha scritto:
mi associo a chi dice che Berlusconi non doveva mai fare politica ma continuare con la televisione.


4. Giovanni ha scritto:
Zio Silvio è un vero tuttofare………………… meno male che Silvio c’è


preferimo 100 volte il berlusconi imprenditore che l berlusconi politico, sono convinto che se abbandonasse la politica e ritornasse a prendere il comando di mediaset riuscirebbe nuovamente a riportare l’azienda ai fasti di una volta perchè allo stato attuale le tre generaliste mediaset fanno un po schifo


preferisco 100 volte il berlusconi imprenditore che il berlusconi politico, sono convinto che se abbandonasse la politica e ritornasse a prendere il comando di mediaset riuscirebbe nuovamente a riportare l’azienda ai fasti di una volta perché allo stato attuale le tre generaliste mediaset fanno un po schifo


7. Zoro! ha scritto:
da vomito sentire la sua voce anche in uno spot!


8. Conte DrAquila ha scritto:
anche io preferisco mediaset “governata” da silvio
era pensata a soddisfare il consumatore in tutte e 3 le reti mentre con piersilvio rete4 e italia1 sono state tralasciate


9. Elena ha scritto:
ah ah!! Fantastico: Berlusconi tour operator…


10. Angelo D'Adamo ha scritto:
sempre meglio dello spot di rutelli… e adesso cosa si inventerà? le partite a poker texas hold’em con gattuso e buffon? XD
vabbè ridiamo tanto tra 2-3 mesi solamente queste cose potremo leggere sui giornali e sui blog. NO AL BAVAGLIO!


11. lauretta ha scritto:
davvero un post molto divertente..! Io da Berlusconi mi aspetto davvero di tutto…questo e altro!! Ora gli manca solo fare l’attore e vincere l’oscar….


12. warhol_84 ha scritto:
E’ lo Slogan per un’attrazione di Gardaland? Ci vogliamo umiliare fino all’ultimo…


13. SaraLurker ha scritto:
Io lo trovo di un gusto trash esilarante.
A parte le solite accozzaglie banali delle nostre mete turistiche, a cui forse mancavano pizze e mandolini, ma sentire la voce da imbonitore stile brianzolo aiazzone che accompagna le immagini mi fa venire voglia di andare in vacanza in Polonia.


14. tinina ha scritto:
SaraLurker e Zoro vi adoro!!!!


15. boop ha scritto:
L’oscar? L’oscar è internazionale e lui fuori dall’Italia è ritenuto un buffone patetico che governa un popolo di smidollati idioti, quindi non credo lo prenderebbero in considerazione!
Se restiamo nell’ambito italiano, allora sì, potrebbe pure vincere Sanremo


16. Elena ha scritto:
Chiunque governi l’Italia sarà sempre un buffone agli occhi del resto del mondo (di qualsiasi parte sia).


17. Josep Ballester ha scritto:
pero questo va in serio?????!!!! JAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJJAAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJJAAJAJAJJAAJJAJAAJJAJJAJAJAJAJAJAJAJAJAJAJ!
E noi ci lamentiamo di Zapatero!


18. Davide Maggio ha scritto:
@ Josep Ballester: Zapatero, parlando con rispetto.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Lele ha scritto:
8 luglio 2010 alle 16:44