
3
luglio
ASCOLTI TV DI VENERDI 2 LUGLIO 2010: VINCE SCUSATE IL DISTURBO (18.81%). NEL POMERIGGIO IN 4 MILIONI (38.82%) SU RAI1 PER L’ELIMINAZIONE DEL BRASILE. NOTTI MONDIALI CON PIAZZA DI SIENA AL 19.23%
PRIME TIME – Vince la fiction Scusate il disturbo che, su Rai1, ha ottenuto il primato nella serata di ieri con un ascolto, pari a 3.393.000 telespettatori e uno share del 18.81% di share. Il film di Canale 5, con Julia Roberts, Se scappi ti sposo è stato seguito da 2.756.000 telespettatori, pari al 15.39% di share. Su Rai2 Ncis è stato visto da 2.442.000 telespettatori (11.07%), nel primo episodio, 2.367.000 (12.13%) nel secondo, 2.442.000 (14.5%) nel terzo. Su Rai3 Gli archivi della storia ha totalizzato 1.245.000 telespettatori (6.45%). Su Italia 1 pressochè stabile CSI, visto da 1.641.000 telespettatori. Discreto il risultato di Retequattro che, con il film Fermati o Mamma spara ha raccolto 1.544.000 telespettatori.
IN EVIDENZA – Nell’access prime time Velone raccoglie 3.447.000 spettatori. Nella stessa fascia oraria 4.097.ooo sono gli spettatori raccolti da Da Da Da su Rai1. Nel pomeriggio ben 4.171.000 tifosi (38.82%) hanno seguito la disfatta mondiale del Brasile, risultato sconfitto dal confronto con l’Olanda nei quarti di finale di Sudafrica 2010. In particolare, il primo tempo è stato seguito da 3.613.000 telespettatori (34.11%) e il secondo, da 4.708.000 (43.24%). Subito dopo Mondiale Sprint, è stato scelto da 2.146.000 telespettatori (24.17%). In seconda serata Notti Mondiali tornata Piazza di Siena ha raddoppiato gli spettatori rispetto al giorno precedente (a.m.1.288.000, share 19.23%). In preserale Reazione a Catena ha ottenuto 2.515.000 telespettatori (22.8%), nella prima parte, e 3.633.ooo (25.56%), nella seconda. A gentire richiesta si ferma, invece, a 1.657.000 spettatori.
ASCOLTI DTT – Nelle 24 ore Boing ha totalizzato l’1.47% di share, Iris lo 0.45%, Rai4 lo 0.77%.
ASCOLTI SKY – 7.765.596 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,7% (13,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo – esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 – lo share sale all’11,8% (14,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.178.791 spettatori con l’11,1% di share. Il quarto di finale fra Olanda e Brasile, trasmesso dalle 16 su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Defintion) è stato seguito nel complesso da 1.006.476 spettatori medi con il 9,8%. Il post-partita “Sky Mondiale Show”, in onda dalle 19.30, ha ottenuto un ascolto medio di 298.093 spettatori.
In serata l’altro quarto di finale Uruguay-Ghana (in esclusiva su Sky), in onda dalle 20.30 alle 22.25 circa, è stato seguito da 1.196.356 spettatori medi con uno share del 6,1% (1.740.407 i contatti unici). In particolare, 1.475.993 spettatori medi hanno seguito i tempi supplementari (dalle 22.28 circa alle 23.02 circa), mentre i calci di rigore (dalle 23.09 alle 23.15) sono stati seguiti da 1.644.706 spettatori con il 10,08% di share. Il pre-partita di “Sky Mondiale Show”, in onda dalle 19.30, ha ottenuto un ascolto medio di 161.534 spettatori mentre i commenti del dopo partita, in onda dalle 23.15, sono stati seguiti da 800.247 spettatori medi.
In evidenza anche “Calciomercato Mondiale”, trasmesso dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito da 243.646 spettatori medi complessivi. Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.794.451 contatti unici. Sui canali Fox, l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato seguito da 272.112 spettatori medi complessivi. Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Il faraone che costruì l’Egitto”, in onda dalle


Articoli che potrebbero interessarti
7 Commenti dei lettori »

vince come prevedibile il tv movie di rai 1 rispetto alla stra-replicato film di canale 5, ottimo NCSI che ancora una volta in replica stra-batte le prime TV di CSI dobe nel secondo episodio addirittura c’è un calo nello share rispetto al primo, farebbero bene a sospenderli e farli riposare per qualche mese, perchè non è possibile che vanno in onda tutto l’anno, la gente infatti si sta stancanto, benino rete 4, male rai 3!


2. aladino ha scritto:
Velone è un flop clamoroso, prima cera la scusa delle partite ma adesso ha praticamente il nulla contro e floppa ancora peggio.
Il TG1 è sempre sopra il TG5 con notevole distacco.
Non so perchè ma prevedo molti flop per mediaset la prossima stagione televisiva!!!


3. boop ha scritto:
La Patetique senza fare la sciacalla su Taricone, continua a fare i soliti bassi ascolti.
Velone floppissima, Ricci prima le ha prese con Striscia e adesso con ’sta roba, come sono contento… anche se da Settembre, visto il ritorno della falsa, tornerà a vincere con Striscia.


4. simo201712 ha scritto:
Non so perchè ma prevedo molti flop per mediaset la prossima stagione televisiva!!!
Cesaroni, C’è posta per te, Grande fratello, Chi ha incastrato peter pan, Io canto, Distretto di polizia, e questi secondo te faranno flop?? hahahaha
Se dobbiamo dirla tutta mediaset è avvantaggiata per la prossima stagione anche perchè in Rai mancano molti pezzi forti come Don Matteo e Il medico


5. TELEFABRY ha scritto:
continua con successo il quiz estivo di rai 1 reazione a catena , bravo a pino insegno . ascolti bassi in pt ma siamo a luglio , ci sta .


6. Pape Satan ha scritto:
Mediaset corre da sola.
La Rai ormai non fa più testo.
Quattro giorni di Festival di Sanremo
e tutti a incrociare le dita che vada bene
poi stop.
Ora anche il Mondiale
lo danno a mezzo servizio
Ma che ci fanno coi soldi del canone?


7. SaraLurker ha scritto:
@boop e chi sarebbe la falsa??

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Zoro! ha scritto:
3 luglio 2010 alle 11:05