
29
maggio
ASCOLTI TV DI VENERDI 28 MAGGIO 2010: FRIZZI DA RECORD (28.75) BATTE IL MEGLIO DEI GUINNESS (17.29%). IN 3 MILIONI PER LA SCELTA DI UOMINI E DONNE
PRIME TIME – Vince lo speciale de I Soliti Ignoti che ha ottenuto il primato nella serata di ieri con un ascolto pari a 6.754.000 telespettatori e al 28.75% di share. Il game show condotto da Fabrizio Frizzi, che ieri sera ha avuto come concorrenti d’eccezione Nino Frassica e Gigi D’Alessio, ha registrato picchi di oltre il 34% di share (34.52% alle 22:56) e vicini ai 7.400.000 spettatori (7.372.000 alle 21:26). Ben distaccato dal programma di Raiuno Lo show de record-Unici al mondo che ottiene 3.165.000 telespettatori pari al 17.29%. Su Raidue Crimini è stato seguito da soli 1.152.000 telespettatori (4.83%). Su Raitre Mi manda Raitre che ha totalizzato 1.926.000 telespettatori (7.55%). Su Italia 1 CSI è stato visto da 2.648.000 telespettatori, a seguire CSI: NY è seguito da 2.545.000 spettatori. Buono il risultato di Retequattro che, con il film The Patriot, ha raccolto 2.254.000 telespettatori. Su La7 Exit Files ha ottenuto una media di share del 2.9% con 720.000 spettatori.
IN EVIDENZA – Nell’access prime time I soliti Ignoti ottiene 6.303.000 spettatori e il 27.15% di share, Striscia la notizia, complice una durata inferiore rispetto al competitor, si ferma a 5.522.000 telespettatori e al 23.87% di share. Su La7 Otto e 1/2 con Lilli Gruber ha toccato il 3.30% di share con 730.000 spettatori. Chiude con ben 3.033.000 spettatori (25.38%) Uomini e Donne che proponeva la scelta di Samuele. Ascolti a livelli record anche per l’arrivo della Tappa del Giro d’Italia che ha totalizzato 2.510.000 spettatori e uno share del 26.44%. A seguire il Processo alla Tappa ha registrato 1.581.000 spettatori e il 17.80%. L’Italia sul due chiude al 4.60% (543.000 spettatori). Nel preserale Chi vuol esser milionario non va oltre i 2.794.000 spettatori. L’Eredità ottiene un ascolto nella Sfida dei 6 pari a 3.581.000 spettatori e a uno share del 28.69% che nel Gioco finale aumenta a 5.246.000 e il 30.82%. In seconda serata su Raiuno TV7 ha registrato 1.307.000 e l’11.49%. 1.796.000 gli spettatori che hanno seguito il daytime di La Pupa e il secchione, il ritorno.
ASCOLTI DIGITALE TERRESTRE – Nelle 24 ore Boing è la rete più seguita con l’1.12% di share, precedendo così Rai4 allo 0.59% e Iris allo 0.53%.
Dopo il salto gli Ascolti SKY
ASCOLTI SKY - 7.419.177 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,5% (10,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo – esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 – lo share sale all’8,6% (10,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.672.135 spettatori medi, con il 7,1% di share.
Sui canali Cinema, il film “Soul Men”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 173.421 spettatori complessivi. Sui canali Fox, l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato visto nel complesso da 421.269 spettatori medi. In evidenza anche la puntata di “Ugly Betty” in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life + 1 che è stata seguita in media da 131.670 spettatori complessivi, mentre l’episodio di “Flash Forward”, trasmesso dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 123.104 spettatori.
Per lo Sport, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.258.855 contatti unici. Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La trilogia del terrore”, in onda dalle 22 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 79.534 spettatori complessivi. Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.001.878 contatti unici


Articoli che potrebbero interessarti
23 Commenti dei lettori »

Ma a Raidue sono ancora convinti di volere la Perego???Dopo questi risultati imbarazzanti…3.165.000 e il 17,29%.!!!
Adesso la scusa del giorno di collocazione non esiste piu’…la Perego ha rovinato un programma che lo scorso anno faceva record di ascolti!
X i Soliti Ignoti sono contento…è stata una serata molto divertente…solo che il problema adesso si fa interessante…il direttore Mazza ha intenzione di uccidere i Soliti Ignoti sbattendolo il sabato sera contro la corazzata di C’è posta per te cosi come ha fatto x Affari Tuoi?


2. Greg ha scritto:
@Davide
Potrei sapere gli share di Beautiful e CentoVetrine?? Grazie!!!


3. zia-assunta ha scritto:
Frizzi non è cotto come i pacchi, adesso ci vuole una sana pausa e un ritorno a settembre in grande stile.


4. Mattia Buonocore ha scritto:
@ZIA Assunta può essere ma la scelta di mandarlo al sabato è cmq sbagliata, se non altro perchè la minor durata affosserebbe la seconda serata di Raiuno.


5. osservatore ha scritto:
Non ci voleva chissà cosa per battere il meglio dello show dei record. Frizzi ha vinto semplicemente perchè non c’è stato niente di meglio, concorrenza zero.


6. giuseppe ha scritto:
e poi si tratta del meglio dello show dei record non di una puntata in diretta e poi i soliti ignoti e’ un signor programma vedi bonolis con darwin il fifone che ha cambiato giorno
e poi non dimentichiamoci che lo show dei record con barbara d’urso andava in onda il giovedi


7. lillina ha scritto:
Non sono d’accordo c’erano le alternative ma anch’io ieri che sono uscita per le 23 prima mi son guardata Frizzi perchè veramente era piacevole divertente spensierato rilassante che dire di più!


8. giuseppe ha scritto:
e poi negli scorsi anni lo show dei record e’ stato un successo perche c’era ping ping che ha contribuito per l’80%non di certo lo si deve a barbara d’urso il successo
e poi l’anno scorso ti faccio un esempio in una sola puntata c’erano come ospiti Belen Rodriguez, Valentina Vezzali, Ciro Ferrara, Enzo Paolo Turchi, Alessandro Politi poi in un’altra ancora Sophia Loren, Platinette, Roberto Cammarelle, Giulia Quintavalle, Saverio Moschillo
mentre paola perego ha avuto solo un’ospite in ogni puntata e poi la maggiorparte erano tutti anonimi
inoltre nell’edizione di barbara d’urso c’era molta volgarita la donna dal rutto piu’ chiassoso/seno enorme/unghie enormi mentre quest’anno si potevano contare le persone che venivano in studio con qualcosa di bizzarro
quindi parlate e riflettete prima di dare giudizi a proposito


9. docaccia ha scritto:
E pensare che “Soliti ignoti” è stato in naftalina per tanto tempo solo per l’ostracismo di Del Noce nei confronti di Frizzi, dando spazio nel frattempo alle cosiddette “Del Noce’s Angels”….
Voglio ricordare ai più che la Perego trova spazio solo perché è legata a Presta. Se non fosse la compagna del re dello showbiz italiano in Rai non tornerebbe mai… purtroppo questa è la televisione italiana. E qualunque programma facesse in Rai nel prossimo autunno, l’ascolto sarebbe inferiore a quello ottenuto dai suoi predecessori…


10. lauretta ha scritto:
secondo me é proprio il format che è pesante!! La D’urso esordì con una novità, quindi c’era anche un pò di curiosità, ma ora annoia davvero tanto! Mi fa davvero rimpiangere i tempi di Scommettiamo che…


11. giuseppe ha scritto:
perche silvia toffanin e maria de filippi non hanno avuta la strada facile e tante raccomanzazioni??
e poi se paola perego fosse raccomandata al 100% non avrebbe fatto 7 anni di forum dal 1997 al 2003 ma le avrebbero dato altri progetti


12. marinellaa ha scritto:
Frizzi è una persona deliziosa! umana e gentile e la combinazione è vincente: carino il gioco e carina la conduzione! frassica poi è stato troppo esilarante!Mio marito non ama moltissimo questo programma, eppure ieri sera, una volta iniziato, non è riuscito a staccarsi! Complimentoni a Frizzi, rasppresentate d iuna tv di vecchio stampo, ben fatta e per nulla sguaiata!!


13. giuseppe ha scritto:
non dimentichiamoci che la prima edizione della talpa prendeva oltre i 5.000.000 a prime time e la puntata finale del 2 aprile 2004 totalizzo 7.000.000 con il 40% di share
e poi al pomeriggio al posto tuo dal 2003 al 2005 prendeva oltre il 13% di share altro che il misero 7%di lorena bianchetti o senette


14. marinellaa ha scritto:
Giuseppe, nonostante la Perego non sia la mia conduttrice preferita perchè non sopporto molto al sua voce a “citofono” e il suo tono un pò petulante, devo dirti che penso che tu abbia ragione e che l’insuccesso dello show dei record non è da attribuire alla conduzione di paola Perego, ma piuttosto al fatto che è di per sè una trasmissione brutta e noiosa!Non capisco poi tutta questa sorpresa per i risultati di ieri sera, infatti se la trasmissione era andata male come si poteva pensare che andasse bene il meglio dello show dei record?


15. ale ha scritto:
non per criticare un lavoro stupendo, ma perché quando il post sugli ascolti lo scrive mattia buonocore, nella sezione ‘ascolti dtt’ ci sono solo rai4 boing e iris???


16. francesco ha scritto:
ennesimo flop della perego..non si sa perchè ma quando c’è lei su canale 5 i programmi di raiuno non hanno meno del 26% di share..e la vogliono alla rai??? il suo manager/compagno Lucio Presta è veramente bravissimo non c’è che dire..riesce a vendere pure i condizionatori al polo nord!!


17. Mattia Buonocore ha scritto:
@ale perchè siamo nel week end, non è colpa mia :-)


18. artemio ha scritto:
Sempre meglio BOING


19. stefano ha scritto:
i soliti ignoti così diventeranno da settembre molto noti….non credo che la collocazione del sabato sera possa giovare molto al programma che comunque si può già predevere che 5 milioni se li porterà comunque a casa e farà meglio di giusti..l’idea di spostarlo in prime time è giusta ma lo è di più con speciali come ieri con concorrenti vip, sicuramente il programma risulta simpatico e divertente..infatti la presenza di frassica (che fa battute) e d’alessio (che risponde) ha portato al programma la spensieratezza di una monotonia degna di certi access trasformati in prima serata.


Non voglio come al solito difendere Paolina… ma mi sembra che stiamo esagerando, cioè fare il 17 % con un programma in replica, mi sembra ottimo, tutti i ” meglio di…” non fanno mai ascolti entusiasmanti, lo stesso Italia’s got talent, sinceramente non avrei avbuto dubbi sul fatto che partiva molto avvantaggiato Frizzi. Poi sinceramente lo Show dei record è un programma giovanile che va messo non di sabato sera. La perego in fondo non prendiamoci in giro non ha nessuna colpa, credo che lo abbia condotto in maniera impeccabile e inoltre è un programma dove il conduttore non fa la differenza… quindi poteva condurlo pure io non credo che sarebbe cambiato qualcosa.


21. danilo ha scritto:
ma qlcuno sa dirmi i conduttori di uno mattina estate weekend continuaneranno sonia grey e fabrizio gatta o saranno sostituiti nell edizione estiva che parte il 5 giugno?


22. giuseppe ha scritto:
che ascolti ciao darwin battuto dalla clerici con soli 3.400.000
la colpa e della perego ora???come replica sia lo show dei record che ciao darwin hanno totalizzato lo stesso share 17%


23. francesco ha scritto:
@giuseppe peccato che la perego faceva il 17% anche con il programma non in replica mentre bonolis faceva il 29%!!!!!!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Mauro ha scritto:
29 maggio 2010 alle 10:47