
16
aprile
LUCA GARAGOZZO, LA PUPA E IL SECCHIONE 2
venerdì 16 aprile 2010 22:29 Francesco Rienzo
Luogo: Bologna
Vive a: Bologna
Stato civile: Celibe
Altezza: 168 cm
Peso: 60 kg
Studi effettuati: diplomato all’istituto tecnico industriale. Laurea in chimica e successiva abilitazione alla professione con iscrizione all’Albo dei Chimici di Bologna
Lavoro: ha svolto l’attività di chimico analista e ricercatore presso importanti aziende, ed attualmente si occupa di consulenza ambientale e di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Hobby e Sport: si diletta a suonare la chitarra e dipingere paesaggi ad olio; inoltre è appassionato di arti magiche ed illusionismo. Frequenta una palestra ed in passato ha giocato a golf.
Per lui “Chemistry is life and Life is Chemistry”: una passione che è nata quando da piccolo sfogliava i libri della madre, farmacista. Durante la sua carriera scolastica si è sempre impegnato molto e non si limitava solo alle materie d’esame, ma andava alla costante ricerca di approfondimenti e nuovi stimoli, leggendo saggi e articoli scientifici.
Si definisce polemico, curioso e con un’intelligenza al di sopra della media, ad una serata in discoteca preferisce, senza alcun dubbio, un dibattito culturale. E’ un instancabile oratore, ma trova pochi interlocutori poiché afferma che i suoi coetanei sono in grado di affrontare pochissimi argomenti e le conversazioni diventano noiose e monotone. L’amore è il suo unico fallimento: infatti racconta la sua unica storia con una ragazza al passato remoto, ma non ha perso la speranza di trovare la donna ideale per costruirsi una famiglia. E’ ancora vergine e, una volta, per il suo compleanno, gli amici lo hanno portato in un night club, dove è stato costretto a spogliarsi con le ballerine. Luca legge quotidiani, riviste scientifiche, segue i tg e le trasmissioni politiche, perché vuole sempre essere aggiornato. Ascolta musica classica, ma anche i classici del rock internazionale. Appassionato d’arte, è un globetrotter culturale: viaggia spesso con la famiglia ed ha visitato importanti musei come il Louvre, il D’orsay, le Centre Pompidou, gli Uffizi, i musei Vaticani e la pinacoteca di Brera. Nel tempo libero si diverte riproducendo esperimenti di chimica in particolare con il “luminol”. Luca suona la chitarra acustica e elettrica, dilettandosi con cover sul genere rock/blues. Dipinge ad olio su tela, in particolare paesaggi o riproduzioni di opere famose. In passato è stato appassionato di arti magiche ed illusionismo, e ha perfezionato vari trucchi.
[Tutti gli altri secchioni de La Pupa e il Secchione il Ritorno QUI]


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.