
1
aprile
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 1 APRILE 2010
..:: Prime time ::..
Raiuno, ore 21.10: Il Commissario Montalbano – L’odore della notte
Il ragionier Gargano, mago della finanza, è scomparso con i risparmi della povera gente di Montelusa. Grazie a un vecchietto che dice di aver visto l’auto del ragioniere in uno spiazzo a picco sul mare, Montalbano ha una felice intuizione.
Raidue, ore 21.05: Annozero
Passato il periodo preelettorale, stasera, dopo un mese di stop, Michele Santoro racconta scene e retroscena della politica italiana e di una campagna elettorale fitta di contrasti e novità.
Raitre, ore 21.05: Medium Vittime che non possono vedere. 2ª parte e 3ª parte (5×14, 5×15)
Vittime che non possono vedere, 2 parte (titolo originale: How to Make a Killing in Big Business, Part Two): Mentre sta lavorando per la Lydecker Corporation, Allison comunica informazioni a Devalos sul serial killer di Phoenix. Il suo nuovo capo viene a sapere della cosa e le ordina di cessare i contatti con i suoi ex colleghi e le ricorda che i suoi sogni ora appartengono a lui. Vittime che non possono vedere, 3 parte (titolo originale: How to Make a Killing in Big Business, Part Three): Allison è indecisa sul suo futuro e su cosa è meglio per lei, se restare al nuovo lavoro o tornare a collaborare con Devalos. Ma le continue visioni sul serial killer la costringono a prendere una decisione una volta per tutte.
Canale5, ore 21.10: RIS Roma
In ospedale avviene un nuovo delitto: una donna viene uccisa fuori dalla sua stanza. La Brancato (Euridice Axen) sospetta un tecnico del policlinico e Ghirelli (Fabio Troiano) scopre un collegamento tra l’uomo e la vittima. Dall’analisi delle tracce, i Ris sospettano dell’infermiera Milena (Ilaria Spada), per la quale il tenente Dossena (Marco Rossetti) ha un debole: si rifiuta di credere che sia lei l’«angelo della morte».
Italia 1, ore 20.55: Benfica – Liverpool
Al via i quarti di finale di Europa League, con una maxi sfida: i portoghesi del Benfica che accolgono gli inglesi del Liverpool.
Rete4, ore 21.10: Chissà perché… capitano tutte a me
Chissà perché… capitano tutte a me è un film di Michele Lupo del 1980, con Bud Spencer, Cary Guffey, Ferruccio Amendola, Claudio Undari, John Bartha, Carlo Reali, Giancarlo Bastianoni, Giovanni Cianfriglia, Ottaviano Dell’Acqua, Paolo Figlia. Prodotto in Italia. Durata: 87 minuti. Trama: L’esercito cerca ancora di catturare il piccolo extraterrestre H-7-25, che è tornato sulla terra per restare con lo sceriffo. I due sono costretti a spostarsi da uno stato all’altro, ma alla fine lo sceriffo accetta un incarico a Monroe. In poco tempo lo sceriffo sconfigge la criminalità locale, ma un nuovo pericolo è in agguato: gli extraterrestri si sono stabiliti sulla terra e vogliono prenderne possesso agendo sulla volontà degli esseri umani.
La7, ore 21.10: Mamma ha preso l’aereo
Il programma che racconta l’incontro tra genitori adottivi e i bambini che diventeranno loro figli nella quinta puntata racconta la storia di Daniela e Giancarlo, una coppia che ha adottato una bambina di 7 anni in Ucraina


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

I Soliti Idioti su MTV


2. lauretta ha scritto:
una seratina niente male direi…!! Mi sa che una visitina ad annozero la faccio…!


3. gas ha scritto:
@ Mario:
ah, quindi non sono l’unico a guardare Mtv? :-)
“I Soliti Idioti” è divertente, ma il mio programma preferito (di Mtv) è “Il testimone” di Pif. E’ davvero interessante e Pif è simpaticissimo!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Mario ha scritto:
1 aprile 2010 alle 19:13