
29
marzo
ELEZIONI IN TV, STOP AL (TELE)VOTO! INIZIA IL REALITY, ECCO GLI APPUNTAMENTI.
Stop al (tele)voto! Alle 15 in punto i seggi elettorali hanno chiuso i battenti e sono iniziate le operazioni di scrutinio delle schede. Le nomination sono state spietate e irrevocabili, anche se dobbiamo registrare un sensibile calo dell’affluenza alle urne. Il dato non è certo confortante, ma non lasciatevi scoraggiare: il bello comincia proprio ora. Ha ufficialmente inizio il grande reality delle elezioni in tv.
Ancora un po’ di pazienza e avremo a disposizione i primi exit poll, sondaggi non ufficiali ma comunque indicativi. I ‘fan club’ dei principali concorrenti inizieranno a fare il tifo, ma non lasciatevi ingannare dalle apparenze: è tutta scena. Infatti le percentuali della prima ora sono più ballerine di Emanuele Filiberto e Natalia Titova a Ballando con le stelle, e il rischio di fare imbarazzanti scivoloni è sempre alto. Bocche cucite, dunque, e frasi di pura circostanza. Dalle 16 inizierà il walzer degli Speciali sulle elezioni e, alimentata dai ‘gossip’, crescerà esponenzialmente la tensione per la finale del nostro reality. Ad aprire le danze sarà il Tg1 con uno speciale condotto da Francesco Giorgino, mentre su Rai 3 ci sarà Bianca Berlinguer. Anche Mediaset seguirà l’esito delle nomination con appositi spazi informativi. Il Tg5 farà uno slalom tra i consueti programmi del pomeriggio (Amici e Pomeriggio Cinque) con aggiornamenti ogni 30 minuti circa. Suggeriamo agli amanti delle forti emozioni di sintonizzarsi su Rete4 dove, a partire dalle 16.30, troveranno pane per i loro denti. Dalle 16.45 sarà in pista anche Studio Aperto.
Con l’avanzare delle ore e il confermarsi dei dati, giungeranno anche le prime voci dal confessionale. Infatti non mancheranno collegamenti dalle sedi di partito, con straripanti dichiarazioni da parte dei principali esponenti politici. Alcuni saranno peggio di Aldo Busi durante i suoi celebri sfoghi a prova di censura e regaleranno alle telecamere dichiarazioni destinate a far discurere. Altri riusciranno ad eludere le domande dell’intervistatore sfoggiando un eloquio incomprensibile degno del ‘Principe’ del Gf, George Leonard.
In prima serata il reality entrerà nel vivo; avremo appuntamenti da non perdere. Il gran cerimoniere Bruno Vespa tornerà alla carica con Porta a Porta (Rai1, 21:10) mentre su La7 troveremo un Antonello Piroso pronto ad una diretta non-stop fino all’una di notte. Su Rete4 Emilio Fede aprirà il collegamento con la Casa (di Arcore), nella speranza di apprendere buone notizie sul concorrente Silvio. Infatti pare sia proprio lui uno dei vincitori favoriti. Anche se gli avversari non hanno dubbi: stavolta ci saranno sorprese.
Tutti gli appuntamenti nel dettaglio dopo il salto:
Raiuno - Dalle 16.10 fino alle 19:00 Speciale Elezioni, a cura della redazione Interni del Tg1 e della redazione Speciali. L’informazione con il Tg1 proseguirà poi con il Tg delle 20 e con lo speciale in prima serata in collaborazione con Porta a Porta di Bruno Vespa.
Raidue - Speciale elezioni anche per il Tg2, a cura di Rocco Tolfa, dalle 18.00 alle 19.00 del 29 marzo, in tempo per la quarta proiezione, con le successive ogni 30 minuti, per fornire un primo quadro relativo ai seggi assegnati a ciascuna coalizione. In studio Dario Laruffa con Chiara Lico.
Raitre - Speciale Tg3 Elezioni, dalle 16.10 alle 18.00, condotto dal direttore Bianca Berlinguer. In studio con lei numerosi ospiti politici. In seconda serata, alle 23.40 sarà la volta dell’approfondimento del Tg3 Linea Notte condotto da Maurizio Mannoni anch’esso dedicato alle Elezioni con ospiti in studio e collegamenti con i comitati regionali.
Canale 5 - TG 5- Speciale Elezioni, ore 16:15, 17:05, 17:30, 18:00, (1:00)
Italia 1 - Studio Aperto- Speciale Elezioni, ore 16:45, 17:20, 18:05, 23:15
Rete 4 - Tg 4- Speciale Elezioni, ore 16:30 / Speciale Elezioni- Parola alle urne, ore 21:00 hhss
La 7 - A partire dalle 21.10 fino all’una circa, il direttore News e Sport Antonello Piroso conduce lo Speciale TGLA7 Elezioni Regionali 2010. Ci saranno finestre informative anche con gli inviati disposti nelle varie sedi regionali di Campania, Puglia, Piemonte e Lombardia.


Articoli che potrebbero interessarti
13 Commenti dei lettori »

Mi sa che stasera farò a balzi tra emilietto e amici :D


2. Martina ha scritto:
Colgo, ovviamente, l’ironia. La trovo simpatica ma un po’ fuori luogo, visto che non credo ci sia l’intenzione in questo contesto di denuciare alcun tipo di imbarbarimento della società per mano e telecomando dei reality show. Trattandosi di un palinsesto bastava forse renderlo noto, senza motivare l’articolo in quel modo. Trattasi di parere spassionato e non di critica o attacco.


3. Francesca Galici ha scritto:
Ma fatte ‘na risata…che non si sa mai domani dove ci si sveglia..meglio prendersi un po’ meno sul serio e ci stanno tutte pure queste battute


4. martina ha scritto:
è proprio qui il problema, perdona il francesismo (e davide eventualmente bippamelo), non c’è proprio un cazzo da ridere…


5. Francesca Galici ha scritto:
bha…preferisco trovare il lato ironico anche nelle cose serie inquesti contesti…mio modesto parere


6. Francesca Galici ha scritto:
Testa a testa nel Lazio…


7. Francesca Galici ha scritto:
Destra in vantaggio in piemonte, lombardia, Veneto, campania, calabria e basilicata, testa a testa in ligura e lazio, sinistra in vantaggio in emilia romagna, toscana umbria e marche


8. Marinella ha scritto:
Ciao a tutti! Boom della Lega e …dell’astensionismo…


9. Francesca Galici ha scritto:
Eh si, e come disse qualcuno “l’astensionismo favorirà la sinistra”


Ma come è possibile che stia vincendo Formigoni ? :-(
PS: non ho mica capito dove si fa il live…non è nell’altro post?


11. William ha scritto:
Marinella qui in Lombardia Formigoni rimarrà su fino al 3mila :)


William…non me ne faccio una ragione! :-(


beh, non male nemmeno la polverini se si considera che corre senza lista…!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Francesca Galici ha scritto:
29 marzo 2010 alle 15:41