
10
febbraio
MEDIASET CORTEGGIA DAHLIA TV. PRESTO IL PORNO SU PREMIUM?
Cambiano i tempi, le mode e i modi di trasmissione ma la saggezza popolare non smentisce la sua arguzia… è proprio vero che siamo un Paese dove donne e motori non temono rivali e, a dispetto di quanto spesso il perbenismo voglia dimostrare, la regola numero uno resta: gli affari sono affari. Se da un lato il governo studia una misura per impedire anche alle pay tv la trasmissione di programmi a contenuto forte durante la fascia protetta, sotto sotto Mediaset Premium starebbe – secondo quanto riporta Dagospia - trattando con Dahlia per assorbire l’intera offerta porno all’interno del proprio bouquet digitale.
Il business dei film per adulti non è indifferente e fa entrare nelle casse di Sky, tramite gli acquisti su Primafila, introiti di tutto rispetto. E’ per questo che, sempre secondo Dagospia, in quel di Cologno avrebbero pensato di inglobare Dahlia tv, capace con un’offerta snella ma economica di raggiungere in poco tempo quasi un milione di abbonati. Un fenomeno destinato a crescere almeno fino a due milioni entro la fine dell’anno grazie alla spinta pubblicitaria della concessionaria Cairo Communication.
Allo stato attuale delle cose due sono le proposte di canali adult che ogni sera vengono offerte ai telespetattori del digitale fidelizzatisi alla tv delle passioni. Un palinsesto molto variegato nell’ambito del genere che ha saputo rinnovarsi nel corso dei mesi soddisfacendo gli utenti, conquistati dal binomio appassionante donne e pallone. Forse però non ci voleva la svedese AirPlus Tv a spiegare agli editori italiani una formula così essenziale. Finalmente forse crolla la barriera di moralismo arcigno e di ghettizzazione che ha contraddistinto persino lo sviluppo della programmazione erotica criptata finora.
Alla luce di questa trattativa troveranno pane per i propri denti coloro che vedevano nel decreto Romani una sorta di gamba tesa per spostare flussi economici di tutto rilievo con piccole mosse graduali. Per ora solo la sicurezza che il piano di riordino dell’industria culturale ha troppe ombre da dissipare prima di poter essere approvato in Parlamento e recepito dai protagonisti del mercato.


Articoli che potrebbero interessarti
23 Commenti dei lettori »

la notizia è stata smentita qualche giorno fa dall’ufficio stampa mediaset dicendo che non sono interessati al porno:
Milano, 8 feb. (Apcom) – “Mediaset ribadisce che nella programmazione di Mediaset Premium, e a maggior ragione in quella generalista gratuita, non è previsto alcun contenuto per adulti, a luci rosse o come lo si voglia definire”. E’ quanto afferma una nota dell’azienda diffusa “a seguito di indiscrezioni di stampa prive di ogni fondamento”. “Per essere ancora più chiari – si legge ancora – Mediaset ha scelto, a differenza di altri operatori, di non distribuire questo genere di offerta né direttamente né indirettamente attraverso accordi con altre emittenti”.


Però Dahlia non è solo porno…E con la sua acquisizione potrebbero ritrovarsi un altro mux, un canale di documentari già pronto, tutta la serie a, la serie b e altri sport…
Da notare che Mediaset ha smentito solo le voci sul porno…Su Dahlia tutti zitti… :)


3. Vaivia ha scritto:
Anche quelli di digital sat hanno smentito.
Penso che ancora per ora non vedo fattibile la cosa.


4. Davide Maggio ha scritto:
@ Vaivia: francamente, che smentisca Digital Sat, con tutto il rispetto per il loro lavoro, poco conta.


5. Vaivia ha scritto:
Davide maggio tu che ne pensi.


6. Viavai ha scritto:
Speriamo bene


7. Mari 611 ha scritto:
L’anno prossimo il GF andrà in onda su Dahlia ;)


8. Viavai ha scritto:
@Davide maggio ti risulta che in caso di acquisto di dahlia ingloberà tutta l’offerta dahlia o ne farà uso per dar spazio ad altro?


Credo che Digital-Sat comunichi solamente ciò che è ufficiale.
Da quando sono iscritto non ho mai letto anteprime in senso stretto, anzi quando vennero pubblicate le voci su Emotion e Energy un moderatore (Ercolino) si affrettò a smentire cose che invece si rilevarono veritiere.
Insomma, ottimo forum, ma il magazine è solo un aggregatore di notizie ufficiali.


10. Davide Maggio ha scritto:
@ RenzIt: precisamente!


11. Davide Maggio ha scritto:
@ Viavai: a me sta venendo un sospetto su di te. Per evitare di togliermi qualunque dubbio (cosa che porterebbe a bannarti di nuovo)… evita di domandare 24 ore su 24.


E’ da mesi che circolano queste voci…Adesso queste voci si fanno più insistenti…Io credo che la notizia sia ben più di un semplice rumor…Basta vedere il comportamento che ha avuto Mediaset che si è affrettata a smentire sul porno ma non ha detto nulla sulla futura acquisizione di Dahlia e dubito se lo siano scordati…. :)


13. Davide Maggio ha scritto:
Ricordiamo, però, che la notizia è stata smentita da Mediaset. Anche se, mio parere personale, quando arrivano smentite così repentine… vuol dire che qualcosa di vero c’è :D


14. Cristian Tracà ha scritto:
come Moggi quando smentiva le operazioni di calcio mercato…quasi sempre aveva già il contratto firmato…
In effetti a livello imprenditoriale sarebbe una mossa molto azzeccata questo rafforzamento. Molti abbonati al digitale hanno entrambe per cercare di avere un bouquet un pò più completo, specie se si sono abbonati dopo aver abbandonato Sky


15. Daniele Pasquini ha scritto:
Teoria vuole che Mediaset non possa possedere più di un tot_numero di mux. L’acquisto, quindi e se mai ci sarà, credo sia da intendersi come “offerta televisiva” e non anche come “spazio per trasmettere”.


16. Viavai ha scritto:
L’importante è che se ci sarà questa acquisizione da parte di Mediaset premium ci sia un aumento di canali nuovi senza più uno.


Mediaset interessata a prendere Dahlia? Ma stiamo scherzando?
Io non ci sto!!


Non sopporto l’idea di una SKY-bis sul terrestre


Daniele Pasquini
Il mux dove c’è Dahlia è di Telecom…Quindi se subentrasse Mediaset, la stessa Mediaset sostuirebbe Dahlia affittando il mux…Sull’affitto di mux, infatti, non c’è alcun limite…In pratica verrebbe riproposta la stessa cosa com’è adesso con DFREE…


20. Viavai ha scritto:
Pienamente d’accordo


Si, ma mediaset che occupa le frequenze di TiMedia diventerebbe una situazione vergognosa dai.
Entrerebbe praticamente in tutti i mux nazionali privati ad esclusione di ReteA.
Già ora la situazione è al limite del sostenibile.


22. Daniele Pasquini ha scritto:
warrior
La mia era una precisazione, per evitare che si iniziasse a parlare di nuove frequenze in mano a Mediaset.


23. Viavai ha scritto:
@B&B Roma
la legge vieta di possedere più di 5 mux per gli editori televisivi.
Ma non vieta che un’azienda che ha 5 mux possa prendere in affitto spazio su altri mux.
Tra l’altro ti dirò di più.
A lungo andare Mediaset premium si scorporerà da Mediaset visto che prima o poi tutti i beni di fininvest si dovranno dividere diviso cinque.
Non è da escludere che tra i figli ci sarà chi avrà Mediaset e chi Mediaset premium.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Taichi ha scritto:
10 febbraio 2010 alle 18:30