
9
febbraio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 9 FEBBRAIO 2010
..::Prime time::..
Raiuno, ore 21.10: Io e mio figlio – Nuove storie per il commissario Vivaldi, Sesta puntata - 1^ TV
Mentre Salvatore (Luigi M. Burruano) è in ospedale in coma, il commissario Vivaldi (Lando Buzzanca) e la sua squadra irrompono in casa di Irene Ferrer (Elena Bouryka) e trovano macchie di sangue. Di Eva però nessuna traccia. Chi l’ha rapita? Intanto, con la morte inspiegabile di alcuni pazienti ricoverati, si posa un’ombra sull’ospedale di Trieste. Le indagini si soffermano sull’infermiera Cristina Vallauro (Simona Caparrini), donna fragile e tormentata.
Raidue, ore 21.05: L’ultimo samurai
L’ultimo samurai è un film di Edward Zwick del 2003, con Tom Cruise, Ken Watanabe, Timothy Spall, Koyuki, Hiroyuki Sanada, Masato Harada, Tony Goldwyn, Shin Koyamada, Shichinosuke Nakamura, Billy Connolly. Prodotto in Nuova Zelanda, USA. Durata: 144 minuti. Distribuito in Italia a partire dal 09.01.2004. Trama: Nel 1870, il capitano Woodrow si reca in Giappone per addestrare il primo esercito regolare del Paese, che fino a quel momento aveva basato la difesa dei territori sull’impiego dei samurai. Ora l’Imperatore si prepara a sconfiggere gli ultimi guerrieri rimasti con le sue nuove truppe. Ma quando Woodrow viene ferito e catturato dai samurai, viene profondamente colpito dai loro ideali e dal senso dell’onore che li guida.
Raitre, ore 21:10: Ballarò
Imprese che abbandonano gli stabilimenti italiani, lavoratori che perdono il posto, maggioranza e opposizione che discutono sul livello della tassazione mentre si avvicina la data delle elezioni regionali: la politica al voto e l’economia alla prova dei fatti è il tema centrale della puntata di stasera. Tra gli ospiti il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini, il ministro dei beni culturali Sandro Bondi, il presidente di Alleanza per l’Italia Francesco Rutelli, il viceministro alle infrastrutture e trasporti Roberto Castelli, la presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Federica Guidi, l’economista Luigi Spaventa, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli oltre a esponenti del mondo sindacale.
Canale5, ore 21.10: Zelig
Vanessa Incontrada e Claudio Bisio dal parco del Teatro Arcimboldi di Milano presentano un nuovo appuntamento con il talent show tutto da ridere che in sette edizioni ha scoperto e lanciato 100 artisti della comicità. Sul palco del Teatro Arcimboldi di Milano si esibirà anche un esordiente famoso: Gene Gnocchi.
Italia 1, ore 21.10: Dr House – Medical Division Conosciuti sconosciuti (6×06) – 1^ TV
Conosciuti sconosciuti (titolo originale: Known Unknowns): House, Cuddy e Wilson si recano a una conferenza dove incontrano una vecchia conoscenza. Intanto la squadra si occupa di una ragazza i cui arti si sono gonfiati ma che rifiuta di raccontare cosa le è successo.
Italia 1, ore 22.10: The Closer Crimini maggiori (4×09), Bomba a orologeria (4×10) – 1^ TV
Crimini maggiori (titolo originale: Tijuana Brass): Brenda e la squadra sono impegnati nel duplice omicidio di due detectives, ritrovati morti nel cofano di un camion. Bomba a orologeria (titolo originale: Time Bomb): Stavolta la squadra è alle prese con una minaccia terroristica, scatenata dalla morte di un teenager.
Rete4, ore 21.10: Le parole che non ti ho detto
Le parole che non ti ho detto è un film di Luis Mandoki del 1999, con Kevin Costner, Robin Wright Penn, Paul Newman, John Savage, Illeana Douglas, Robbie Coltrane. Prodotto in USA. Durata: 126 minuti. Trama: Il triste vedovo Garret Blake, per vivere, costruisce barche. L’inviata del Chicago Tribune, Carolina Theresa Osborne, donna sola con un divorzio alle spalle, scopre in Garret l’autore del messaggio che ha trovato in una bottiglia sulla spiaggia di Cape Cod.
La7, ore 21.10: Quinto potere
Quinto potere è un film di Sidney Lumet del 1976, con Faye Dunaway, Peter Finch, William Holden, Robert Duvall, Wesley Addy, Ned Beatty, Arthur Burghardt, Jordan Charney, Kathy Cronkite, Ed Crowley. Prodotto in USA. Durata: 120 minuti. Trama: Howard Beale, storico anchor man di un canale televisivo, viene licenziato quando l’ammministrazione del network decide di spostare gli equilibri verso l’intrattenimento rispetto alle notizie.
..::Seconda serata::..
Rete4, ore 00.00: Il giustiziere della notte
Il giustiziere della notte è un film di Michael Winner del 1974, con Charles Bronson, Hope Lange, Vincent Gardenia, Steven Keats, William Redfield, Stuart Margolin, Stephen Elliott, Kathleen Tolan. Prodotto in USA. Durata: 93 minuti. Trama: Paul Kersey è un architetto e un uomo pacifico. Ma quando una banda di teppisti aggredisce sua moglie e sua figlia si trasforma in uno spietato giustiziere. La polizia lo obbligherà a lasciare New York ma non riuscirà a fermarlo.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

The Closer!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Markos ha scritto:
9 febbraio 2010 alle 20:33