19
novembre

Ascolti TV | Sabato 18 novembre 2023. Tú Sí Que Vales chiude al 28.2%, Ballando tiene (22.2%). Sinner fa volare il pomeriggio di Rai2 al 18.3% (su Sky 5.4%), Italia Sì (17.1-16.2%) aggancia Verissimo (17.5-16.1%)

Tú Sí Que Vales 2023

Tú Sí Que Vales 2023

Nella serata di ieri, sabato 18 novembre 2023, su Rai1 Ballando con le Stelle, preceduto dal segmento Ballando Tutti in Pista a 3.578.000 e il 18.7%, dalle 21:23 alle 1:14 ha conquistato 3.253.000 spettatori pari al 22.2%. Su Canale5 la finale di Tú Sí Que Vales dalle 21:28 alle 1:24 ha raccolto davanti al video 3.980.000 spettatori con uno share del 28.2% (Buonanotte: 1.390.000 – 29.7%). Su Rai2 S.W.A.T. è la scelta di 826.000 spettatori con il 4.4%. Su Italia1 Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il ladro di fulmini ha intrattenuto 841.000 spettatori (4.9%). Su Rai3 Macondo coinvolge 380.000 spettatori e il 2.3%. Su Rete4 …Più forte, ragazzi! totalizza un a.m. di 677.000 spettatori (3.8%). Su La7 In Altre Parole ha registrato 1.033.000 spettatori con il 5.6%. Su Tv8 4 Hotel segna 264.000 spettatori con l’1.4% e 4 Ristoranti sigla 199.000 spettatori con l’1.3%. Sul Nove Accordi & Disaccordi cattura l’attenzione di 397.000 spettatori (2.2%). Sul 20 l’incontro valido per le qualificazioni ad Euro2024 Olanda-Irlanda arriva a 312.000 spettatori (1.6%). Su Rai4 The Tunnel – Trappola nel buio ha raggiunto 324.000 spettatori (1.7%). Su Iris Serenity – L’isola dell’inganno ha raggiunto 304.000 spettatori (1.7%). Su RaiPremium Giuseppe Moscati – L’amore che guarisce raggiunge 331.000 spettatori e l’1.8%. Su SkySport la semifinale delle ATP Finalas: Djokovic-Alcaraz è seguita da 572.000 spettatori (3%).

Access Prime Time

Su Canale5 Striscia la Notizia registra 3.480.000 spettatori con il 18.2%. Su Rai2 TG2 Post arriva a 1.098.000 spettatori (5.7%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine incolla davanti al video 1.179.000 spettatori (6.2%). Su Rai3 Che Sarà… interessa 728.000 spettatori pari al 3.9%. Su Rete4 Stasera Italia Weekend ha radunato 909.000 individui all’ascolto (4.9%) nella prima parte e 979.000 spettatori (5.1%) nella seconda parte. Su Tv8 4 Ristoranti raggiunge 388.000 spettatori con il 2.1%. Sul Nove Fratelli di Crozza in replica ottiene un a.m. di 514.000 spettatori (2.7%).

Preserale

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto di 3.092.000 spettatori pari al 20.8% mentre Reazione a Catena ha registrato 4.176.000 spettatori pari al 25.4%. Su Canale5 Caduta Libera Story – Inizia la Sfida ha intrattenuto 2.064.000 spettatori (14.5%) mentre Caduta Libera Story ha convinto 2.619.000 spettatori (16.3%). Su Rai2, dopo TG Sport Sera a 662.000 e il 4.7%, 9-1-1 raccoglie 398.000 spettatori (2.5%) nel primo episodio e 571.000 spettatori (3.2%) nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag ottiene 630.000 spettatori (4.1%) e C.S.I. Miami appassiona 714.000 spettatori (4.1%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.422.000 spettatori pari al 14.3% mentre Blob segna 872.000 spettatori pari al 4.8%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 574.000 spettatori (3.2%). Su La7 Eden – Un pianeta da salvare coinvolge 170.000 spettatori (1.2%). Su Tv8 House of Gag – Fail Army colleziona 137.000 spettatori (0.8%). Sul Nove la replica di Only Fun – Comico Show segna 216.000 spettatori con l’1.4%.

Daytime Mattina

Su Rai1 Il Caffè dà il buongiorno a 116.000 spettatori (6.3%). Il TG1 delle 7, dalla durata di 5 minuti, tiene informati 248.000 individui pari al 10.2% mentre il TG1 delle 8, dalla durata maggiore, totalizza 1.076.000 spettatori con il 21.2%. Uno Mattina in Famiglia è visto da 1.142.000 spettatori con il 21.6% nella prima parte e da 964.000 spettatori con il 20% nella seconda parte (all’interno il TG1 delle 9, dalla durata di 4 minuti, a 1.187.000 e il 22.5%). Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 489.000 spettatori pari al 18.8% e il TG5 Mattina delle 8 ha dato il buongiorno a 1.135.000 spettatori pari al 21.6%. A seguire X-Style raccoglie 685.000 spettatori con il 13.1%. Quando il Fiume Incontra il Mare – Parabole di Vita registra 440.000 spettatori con l’8.9%. Su Rai2 Il Meglio di Radio2 Social Club totalizza 203.000 spettatori (3.9%) mentre Quasar segna 154.000 spettatori (3.3%). Su Italia1 Friends ottiene un ascolto di 107.000 spettatori (2%) nel primo episodio, di 138.000 spettatori (2.6%) nel secondo episodio e di 151.000 spettatori (2.9%) nel terzo episodio. Will & Grace totalizza 152.000 spettatori (3.1%) nel primo episodio e 143.000 spettatori (3.1%) nel secondo episodio mentre Big Bang Theory sigla 127.000 spettatori (2.6%) nel primo episodio. Su Rai3 Agorà Weekend (presentazione: 126.000 – 2.5%) intrattiene 201.000 spettatori pari al 3.7%. Mi Manda RaiTre (presentazione: 212.000 – 4.1%) interessa 248.000 spettatori pari al 4.9%. Su Rete4 la terza stagione de I Cesaroni ha raccolto 25.000 spettatori (0.6%) nel primo episodio e 75.000 spettatori (1.4%) nel secondo episodio. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 133.000 spettatori (4.3%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TG La7 a 237.000 spettatori (5.6%), 208.000 spettatori (4%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break Sabato totalizza 196.000 spettatori (4.1%).

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 Buongiorno Benessere interessa 944.000 spettatori pari al 19.1%. Origini in replica colleziona 887.000 spettatori con il 15%. Linea Verde Tipico segna 1.203.000 spettatori (15.9%) e Linea Verde Life totalizza 2.025.000 spettatori (17.4%). Su Canale5 Forum arriva a 1.127.000 spettatori (15.3%). Su Rai2 TG Sport Giorno viene seguito da 158.000 spettatori con il 3.1%. Rai Sport, dalle 11:17 alle 11:24, arriva a 147.000 spettatori (2.9%). La nave dei sogni sigla 289.000 spettatori con il 3.7%. Su Italia1 Big Bang Theory è scelto da 142.000 spettatori (2.8%) nel secondo episodio e da 173.000 spettatori (2.8%) nel terzo episodio. Cotto e Mangiato – Il Menù al Borgo appassiona 217.000 spettatori (2.8%). Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 766.000 spettatori con il 5.4%. Su Rai3 il TG3 delle 12 è seguito da 707.000 spettatori (9.2%). Su Rete4 Perseo l’invincibile ha incollato davanti al video 132.000 spettatori con il 2.6%. Dopo il TG, Il Segreto conquista 181.000 spettatori con l’1.8% e La Signora in Giallo coinvolge 549.000 spettatori con il 4%. Su La7 L’Ingrediente Perfetto – A Tu per Tu interessa 105.000 spettatori (1.9%). L’Aria che Tira – Il Diario realizza un ascolto medio di 121.000 spettatori (1.4%) e Like Tutto Ciò che Piace Best sigla 149.000 spettatori (1.2%). Su Tv8 le Qualifiche del GP di Las Vegas di Formula 1, in differita, appassionano 372.000 spettatori con il 4.5%.

Daytime Pomeriggio

Su Rai1 Ballando On The Road segna 1.431.000 spettatori con il 10.2%. Passaggio a Nord Ovest ha fatto compagnia a 775.000 spettatori con il 6.1% mentre A Sua Immagine è seguito da 632.000 spettatori con il 5% nella prima parte e da 737.000 spettatori con il 6.1% nella seconda parte. Il TG1 delle 16:45 raccoglie 920.000 spettatori e il 7.5%. ItaliaSì! ottiene 2.127.000 spettatori con il 17.1% nella prima parte e 2.206.000 spettatori con il 16.2% nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful conquista 2.606.000 spettatori (18.1%) e Terra Amara raggiunge 2.561.000 spettatori (19.7%). A seguire Verissimo è scelto da 2.148.000 spettatori (17.5%) nella prima parte e da 2.099.000 spettatori (16.1%) nella seconda parte chiamata Giri di Valzer. Su Rai2 la semifinale delle ATP Finals: Sinner-Medvedev, dalle 14:02 alle 17:21, incolla davanti al video 2.370.000 spettatori con il 18.3%. Bellissima Italia appassiona 758.000 spettatori (6.1%). Su Italia1 Freedom Short fa compagnia a 281.000 spettatori (2.2%). Quantum Leap ha raccolto 217.000 spettatori (1.8%) nel primo episodio e 238.000 spettatori (1.9%) nel secondo episodio. Su Rai3 le news dei TGR informano 2.627.000 spettatori pari al 18.2%. Tv Talk, dopo una presentazione (952.000 – 7.1%), è seguito da 762.000 spettatori pari al 6.1%. Gocce di Petrolio segna 334.000 spettatori pari al 2.7%. A seguire Report in replica (presentazione a 429.000 e il 3.5%) raccoglie 897.000 spettatori pari al 6.8%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 684.000 spettatori (5%). A seguire TG4 Speciale viene visto da 863.000 spettatori (6.9%) e Rullo di tamburi raduna 590.000 spettatori (4.6%). Su La7 Detenuto in attesa di giudizio segna 171.000 spettatori (1.3%) mentre Uozzap! arriva a 90.000 spettatori (0.7%). Su Tv8 MotoGP – GP Qatar: Qualifiche, dalle 13:39 alle 14:21, raduna 339.000 spettatori (2.3%). MotoGP – GP Qatar: Sprint Race, dalle 17:43 alle 18:25, appassiona 563.000 spettatori (4.4%). Sul Nove Il Naufragio del Titanic segna 180.000 spettatori (1.4%) e Leonardo – Il genio che immaginò il futuro viene seguito da 139.000 spettatori (1.1%). Su SkySport la semifinale delle ATP Finals: Sinner-Medvedev arriva a 819.000 spettatori (5.4%).

Seconda Serata

Su Rai1 la replica di Lea – I Nostri Figli, nella parte rilevata fino all’1:59, dà la buonanotte a 466.000 spettatori con uno share del 10.4%. Su Canale5 TG5 Speciale – Franco Califano, L’Ultimo Poeta ha totalizzato 1.063.000 spettatori (26.5%). Su Rai2 TG2 Dossier segna 353.000 spettatori (2.4%). Su Italia1 The Mask 2 è visto da 232.000 spettatori (2.9%). Su Rai3 TG3 Mondo interessa 299.000 spettatori con il 2.9% e Un Giorno in Pretura cattura 344.000 spettatori con il 5.5%. Su Rete4 Murder at 1600 – Delitto alla Casa Bianca è scelto da 241.000 spettatori (2.7%). Su La7 Un altro domani registra 167.000 spettatori (1.7%) e il TG La7 Notte segna 125.000 spettatori con l’1.4%. Su Tv8 4 Hotel incolla davanti allo schermo 117.000 individui (1.2%). Sul Nove Hitler – Attacco a Londra raccoglie 172.000 spettatori (1.6%).

Telegiornali

TG1
Ore 13:30 4.143.000 (28.3%)
Ore 20:00 4.849.000 (26.7%)
TG2
Ore 13:00 1.764.000 (13.3%)
Ore 20:30 1.398.000 (7.5%)
TG3
Ore 14:25 1.957.000 (14%)
Ore 19:00 1.998.000 (12.8%)
TG5
Ore 13:00 3.124.000 (23%)
Ore 20:00 3.544.000 (19.4%)
STUDIO APERTO
Ore 12:25 1.170.000 (11.6%)
Ore 18:30 878.000 (6.3%)
TG4
Ore 11:55 327.000 (4.4%)
Ore 18:55 785.000 (5%)
TG LA7
Ore 13:30 672.000 (4.6%)
Ore 20:00 1.142.000 (6.3%)

Ascolti TV per fasce auditel (share %)

RAI 1 17.91 17.25 18.95 16.75 9.86 22.3 19.54 22.55
RAI 2 7.09 2.57 3.68 8.7 18.71 3.51 5.48 2.53
RAI 3 5.4 4.51 3.81 8.3 4.76 9.06 3.11 3.14
RAI SPEC 6.97 8.6 10.03 6.61 7 7.84 6.12 5.47
RAI 37.37 32.94 36.48 40.36 40.33 42.71 34.25 33.7
CANALE 5 20.1 19.31 11.65 18.53 18.8 16.83 21.55 29.77
ITALIA 1 3.9 2.26 2.86 4.77 1.97 4.12 5.37 4.04
RETE 4 3.91 0.92 2.43 3.94 5.36 4.22 4.2 3.19
MED SPEC 10.48 13.66 13.68 9.1 9.48 10.26 10.41 9.08
MEDIASET 38.4 36.15 30.63 36.34 35.61 35.43 41.54 46.08
LA7+LA7D 3.42 4.76 3.6 2.56 1.71 3.02 6.18 3.17
SATELLITE 14.81 17.7 20.61 14.12 17.48 13.36 12.33 12.53
TERRESTRI 6.01 8.45 8.68 6.62 4.87 5.48 5.7 4.53
ALTRE RETI 20.82 26.16 29.29 20.73 22.35 18.84 18.03 17.06

Ascolti TV media settimana 24 ore (share % e valori assoluti in migliaia)

Rai 1 18,3 1.618
Rai 2 6,1 539
Rai 3 6,7 592
Rai Generaliste 31,1 2.749
Rai Spec. (10) 6,2 548
Canale5 17,7 1.566
Italia1 4,7 412
Rete4 4,3 376
Mediaset Generaliste 26,6 2.354
Med. Spec. (13) 11,3 996
La7 3,6 320
TV8 2,2 198
Nove 2,5 217
Rai 4 1,5 129
Rai 5 0,3 23
Rai Movie 0,9 83
Rai Premium 1,4 119
Rai Gulp 0,1 12
Rai Yoyo 0,6 56
Rai Sport 0,4 35
Rai News 24 0,6 56
Rai Scuola 0,2 14
Rai Storia 0,2 21
20 1,0 90
Boing 0,5 41
Iris 1,4 126
La5 1,2 101
Cine 34 0,9 83
Mediaset Extra 1,3 110
Italia 2 0,4 32
Focus 0,9 77
Cartoonito 0,4 32
Top Crime 1,3 112
Tgcom 24 0,5 47
Twentyseven 1,4 119
Cielo 1,0 86
Sky Uno 0,3 23
Sky Atlantic 0,0 4
Sky Cinema Uno 0,1 12
Real Time 1,5 130
Dmax Tv 0,9 81
Giallo 1,0 84
Motor Trend (ex Focus fino al 28/4/18) 0,5 40
FRISBEE 0,5 42
La7d 0,5 40
Super! 0,3 24
Tv2000 1,0 88
Sportitalia 0,2 19
Totale Rai 37,3 3.297
Totale Mediaset 37,9 3.350
Totale La7 4,1 360
Totale SKY 7,4 650
Totale DISCOVERY 8,6 757
Altre TV 4,8 425
Platea 100,0 8.839

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Gerry Scotti - Io Canto Generation
Ascolti TV | Mercoledì 6 dicembre 2023. Io Canto in calo (18.4%), il film di Rai1 al 12.7%. Sciarelli 11%, Coppa Italia 8.7%


Alessandro Gassmann, Nicolas Maupas, Domenico Cuomo - Un Professore 2 (US Banijay, ph. A. Camerlingo)
Ascolti TV | Martedì 5 dicembre 2023. Cresce Un Professore (21.7%). La Coppa Italia si ferma al 10.3%. Bene Iene (9.9%) e Floris (8%). L’ultima di Boomerissima al 4.9%. Affari Tuoi sfiora i 5,5 milioni (25.3%). Il 50.6% per i funerali di Giulia Cecchettin (Rai1 31.7%, Canale5 18.9%)


Samuele Carrino, Bianca Nappi - Il Metodo Fenoglio (US Rai)
Ascolti TV | Lunedì 4 dicembre 2023. Vince GF (2,8 mln – 21.2%), Fenoglio in netto calo (3 mln – 16.8%). Boom Augias (6.5%), Ale & Franz partono dal 5.2%


Anna Valle, Giorgio Pasotti - Lea I Nostri Figli (US Rai, ph. P. Bruni)
Ascolti TV | Domenica 3 dicembre 2023. Lea chiude in crescita (18.3%), sale anche Terra Amara (16.2%). Ranucci 9%, Fazio 9-8.7%. Caserma flop (2.8%). TG1 con Amadeus 30.3%. Venier 21.5-19.6%. La Finale dello Zecchino 17.1%

12 Commenti dei lettori »

1. Andrea ha scritto:

19 novembre 2023 alle 10:13

Trionfale chiusura di TSQV, come sempre del resto. La povera Carlucci fa quel che può ma tira un sospiro di sollievo e da settimana prossima è in solitaria e potrà dire che il suo orribile programma, anche quest anno è stato un successo🤣🤣🤣🤣🤣🤣.



2. Daniele ha scritto:

19 novembre 2023 alle 10:31

Tiene Ballando! La finale di TSQV non mi sembra aver fatto sfracelli, dopo tutto sono 700.000 spettatori di differenza …



3. Massimo ha scritto:

19 novembre 2023 alle 10:44

sono 700.000 spettatori di differenza … quindi alla fine Ballando non è andato male poi necessariamente le valutazioni non vanno fatte solo sul singolo valore numerico. Considerate che TSQV si porta dietro il pubblico che inevitabilmente viene anche da altri programmi e da anni….



4. Tristan ha scritto:

19 novembre 2023 alle 11:13

@Massimo.
Il fatto che tsqv si porta pubblico da altri programmi ha poco senso secondo me. Io mi guardo tsqv ma non mi interessa uomini o donne o c’è posta per te. Uno si vede un programma se piace o no. Poi portarsi il pubblico da anni non puoi dirlo rispetto a un Ballando che è alla diciottesima edizione. Prima o poi una puntata di ballando tutti se la sono visti. E per di più ballando nella media delle prime 5 puntate è calato rispetto alla media delle prime 5 puntate di l’anno scorso mentre tsqv è salito di poco. Quindi è proprio il pubblico che comunque si è stufata di vedere la tv.



5. Capisco di tv ha scritto:

19 novembre 2023 alle 11:21

NEMMENO 4 MILIONI la finale di TSQV e si parla di SUCCESSO.

C’E’ GENTE CHE DI TELEVISIONE NON CAPISCE PROPRIO NIENTE.

Ho visto in diretta la proclamazione del vincitore (il baby violinista che non ha ritirato il premio perche minorennè e lo ha ritirato la mamma) perchè a quell’ora ero rientrato a casa.

TSQV per essere un pochino più DIGERIBILE deve fare soprattutto 2 cose : ELIMINARE GIOVANNINO e la scuderia di Gerry Scotti.

A Gennaio arriva il programma più trash di Maria De Filippi: LA POSTA.

TSQV i numeri di prima se li sogna.

BALLANDO esce a testa ALTISSIMA nella supersfida del sabato sera.



6. Teledico ha scritto:

19 novembre 2023 alle 11:52

Vogliamo parlare di Gramellini che con un programma dove pacatamente si conversa, si ride pure e si impara anche, supera il milione?



7. 1950: nasce ufficialmente la F1 ha scritto:

19 novembre 2023 alle 12:06

Neanche cinque secondi di penalità e un contatto con George Russell
hanno frenato Max Verstappen, vincitore del Gran Premio di Las Vegas.

Diciottesimo successo stagionale e record di vittorie stagionale nella storia della F1 di nuovo aggiornato e mancano ancora 2 gare, ma ormai quelli non si contano quasi più. ( Max ora conta 53 vittorie in carriera raggiunto Vettel,ora davanti a lui ci sono solo Schumacher a 91 e Hamilton a 103).

Ma se la fortuna aiuta gli audaci, lui è senz’altro il più audace di tutti.
Ha azzardato al via, ha azzardato dopo aver scontato la penalità al cambio gomme, ha azzardato nel tirare la staccata al rivale Charles Leclerc dopo averlo raggiunto.

Fa quel che vuole e a dispetto di tutto, la Dea bendata è dalla sua parte.

E il fattore “C” conta, soprattutto nella Capitale Mondiale dell’azzardo.



8. ALBERTO ha scritto:

19 novembre 2023 alle 12:19

Mi sembra che sfiorare 4 milioni di spettatori in maniera costante durante tutte le puntate e tanta roba, il primo varieta del sabato sera da anni, vincendo 9 a ZERO sul teatrino della concorrenza.



9. Antonino ha scritto:

19 novembre 2023 alle 13:51

Contento per ItaliaSi di Marco Liorni, che con garbo e gentiliezza ha costruito su di se il programma. Peccato sia solo al sabato.



10. R101 ha scritto:

19 novembre 2023 alle 14:06

Che grande la Regina della Tv!
Ottimo risultato per la Carlucci.
Davvero la numero 1! 👑🤩



11. marcov2 ha scritto:

19 novembre 2023 alle 14:14

@teledico
Gramellini un altro che quei geni della nuova dirigenza RAI ha lasciato andare come Fazio, Saviano, Berlnguer, Tozzi…
Per fortuna che non hanno disdetto i diritti delle ATP finals – erano capaci di farlo – e ora possono salvarsi grazie a Sinner.



12. Massimo ha scritto:

19 novembre 2023 alle 21:52

@ Tristan diciamo che insistevo sul fatto che relativamente al numero di telespettatori la differenza poi non è tanta .



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.