
18
novembre
Programmi TV di stasera, sabato 18 novembre 2023. Su Canale 5 la finale di ‘Tu Si Que Vales’

Tu Si Que Vales
Rai1, ore 20.35: Ballando con le Stelle
Talent Show. Giro di boa per “Ballando con le stelle”, il dance show condotto da Milly Carlucci. I protagonisti rimasti in gara, affiancati dai loro maestri, dopo l’esibizione dovranno confrontarsi con i voti della giuria in studio, capitanata da Carolyn Smith. Al suo fianco, Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. Spazio poi al giudizio dei tribuni del popolo: Rossella Erra, Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira. A loro è affidato il compito di premiare i concorrenti penalizzati dalla Giuria di esperti. Immancabile la presenza di Alberto Matano, conduttore di “Vita in Diretta” e custode del “tesoretto”. Anche il pubblico da casa ha un ruolo fondamentale, visto che durante la puntata potrà votare la coppia preferita attraverso i profili social ufficiali di “Ballando con le stelle”.Queste le coppie che si sfideranno: Sara Croce – Luca Favilla; Antonio Caprarica-Maria Ermachkova; Rosanna Lambertucci – Simone Casula; Teo Mammucari – Anastasia Kuzmina; Carlotta Mantovan – Moreno Porcu; Paola Perego – Angelo Madonia; Lorenzo Tano e Lucrezia Lando; Giovanni Terzi – Giada Lini; Simona Ventura- Samuel Peron; Wanda Nara – Pasquale La Rocca. Come sempre, una coppia, al termine della puntata, potrebbe essere eliminata, ma tutte, a distanza di qualche settimana, avranno la possibilità di rientrare in gara. La musica è affidata allo showman Paolo Belli accompagnato come sempre dalla sua Big Band. I brani, suonati rigorosamente live, sono riarrangiati e adattati da Luigi Saccà ai tanti stili di ballo. “Ballerino per una notte” sabato 18 novembre sarà Matteo Bocelli, figlio di Andrea Bocelli. Il cantante venticinquenne è già una star mondiale ed è stato protagonista di un suo spettacolo musicale dal titolo “A night with Matteo”. Due sono state le date nel nostro Paese, in un tour mondiale che ha toccato e toccherà 12 nazioni. Nel corso della puntata, Matteo Bocelli ballerà insieme ad Alessandra Tripoli e Filippo Zara e canterà un brano. Inoltre, come “Ballerini per una notte” scenderanno in pista l’opinionista Rossella Erra accompagnata da Simone Di Pasquale.
Rai2, ore 21.20: S.W.A.T.
Serie Tv. 6×15 – In Blu: Giornata di pattugliamento: Hondo va con Powell, che è spaventata per l’odio con cui la gente la guarda. Luca va in pattugliamento con la sua sorellastra Eva, con la quale ha qualche piccola discussione.
6×16 – Sicari: Sei sicari entrano negli Stati Uniti con passaporti falsi, ingaggiati per uccidere sei persone, i cui nomi ed indirizzi sono scritti su una lista che viene consegnata loro da un ex agente dell’Intelligence navale.
Rai3, ore 21.45: Macondo
Documenti. Si torna con Camila Raznovich a “Macondo”, il programma di Rai Cultura che rappresenta il mondo dove tutti noi vorremmo vivere. Un mondo dove natura e uomo convivono in armonia, dove i rifiuti non sono un problema ma una risorsa, dove l’aria è pulita e l’acqua limpida, e dove un manipolo di eroi combatte ogni giorno per proteggere il pianeta. Camila Raznovich conduce quello che è probabilmente il primo “show sull’ambiente” al mondo, accompagnata dal “sindaco di Macondo”, il climatologo Luca Mercalli, e da tanti altri ospiti con cui va alla scoperta dei piccoli e grandi eroi che combattono per rendere il pianeta in cui abitiamo un posto migliore. Fra i visitatori di “Macondo” della puntata, lo psichiatra Vittorino Andreoli, con cui si approfondirà il significato di una parola entrata da poco nel nostro linguaggio: “ecoansia”; la scrittrice Susanna Tamaro, che ha fatto del vivere nella natura una scelta di vita; l’attore Alessandro Gassmann, da anni in prima fila per la difesa dell’ambiente; il giornalista e scrittore Mario Calabresi, con cui Camila parla di ambiente e fotografia. Ospiti di questa ultima puntata anche Giulia Bronzato, la “turista poco green” appena sopravvissuta alla sfida a impatto zero del docureality “Into the Wild”. Giulia, accompagnata dal suo wild-life coach Michael Bolognini, racconta a Camila cosa ha significato cambiare radicalmente stile di vita ritrovandosi fra le montagne senza acqua corrente, luce, gas, wifi, negozi, mezzi di trasporto. Non mancano i grandi filmati internazionali, con al centro persone normali che fanno cose straordinarie per l’ambiente: dagli inventori di case, uffici e fattorie galleggianti a Rotterdam, passando per l’ingegnere che ha trovato il modo per ripulire i laghi del Perù, fino alla comunità di pescatori della costa messicana del Pacifico che si batte per salvaguardare le balene che abitano i loro mari. A proposito di abitanti del mare, il divulgatore social Marco Spinelli aiuta i telespettatori a conoscere meglio gli squali e il loro rapporto con l’habitat che li circonda. A “Macondo” non può mancare la musica live con i Gaudats Junk Band, originale band toscana capitanata da Rick Hutton che suona grandi successi rock e pop con i suoi strumenti fatti di scarti, interamente riciclati.
Canale5, ore 21.25: Tu Sì Que Vales
Talent. Arriva la la finale del talent show del sabato sera: “Tu Si Que Vales”. A giudicare le perfomance di artisti nazionali e internazionali saranno: Gerry Scotti, Maria De Filippi, Rudy Zerbi e Luciana Littizzetto. Nel cast è ormai consolidata la presenza dell’amato e irriverente Giovannino che nei suoi panni non smette mai di essere burlone stuzzicando e suscitando spesso reazioni imprevedibili da parte del cast…soprattutto da parte della sua “amata” Sabrina Ferilli. Conducono Giulia Stabile, Alessio Sakara e Martin Castrogiovanni.
Italia1, ore 21.25: Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il ladro di fulmini
Film del 2010 di Chris Columbus, con Logan Lerman, Kevin McKidd, Steve Coogan. Prodotto in USA. Trama: Gli dei dell’Olimpo si sono trasferiti a New York, anzi, più precisamente, sull’Empire State Building, e non hanno perso il vizio di impicciarsi delle faccende umane. Percy Jackson, adolescente dislessico e iperattivo, non crede ai suoi occhi quando vede la sua professoressa trasformarsi in una Furia. Non solo, la donna lo accusa anche di avere rubato la Folgore di Zeus. Percy è incredulo, ma dovrà accettare la realtà quando scoprirà di essere addirittura il figlio di Poseidone, il dio del mare.
Rete4, ore 21.30: …Più forte, ragazzi!
Film del 1972 di Giuseppe Colizzi, con Terence Hill, Bud Spencer, René Kolldehoff, Ferdinando Murolo. Prodotto in Italia. Trama: Salud e Plata sono due piloti d’aereo. Per aiutare un loro amico in difficoltà economiche, decidono di inscenare un incidente aereo in modo da poter intascare i soldi dell’assicurazione. Partono dunque con un aereo, con il proposito di comunicare alle autorità di volo la loro caduta in un punto imprecisato non lontano dall’aeroporto di destinazione. I due non avevano però previsto di rimanere davvero vittime di un incidente e di ritrovarsi così completamente sperduti in piena foresta amazzonica!
La7, ore 20.35: In Altre Parole
Documenti. Massimo Gramellini torna con un nuovo appuntamento di In altre Parole per approfondire l’attualità attraverso la ricerca di punti di vista sempre nuovi. In apertura di puntata il conduttore e il Professore e cantautore Roberto Vecchioni, accoglieranno il segretario generale della Cgil Maurizio Landini all’indomani dello sciopero generale che ha coinvolto il nostro Paese. Inoltre, In Altre Parole ospiterà in studio: Cristiana Capotondi, Dario Vergassola, lo scrittore Stefano Massini, il teologo Vito Mancuso e il giornalista Marino Bartoletti per riflettere insieme sui principali fatti della settimana. Come sempre spazio all’ironia di Saverio Raimondo, alle giornaliste Alessandra Sardoni con la sua rubrica “Che anno è?” e a Cecilia Sala con gli aggiornamenti da Israele e al giovane creator digitale Andrea Nuzzo. E inoltre, il critico d’arte Jacopo Veneziani questa settimana mostrerà i passaggi segreti della Reggia di Venaria Reale e Laura Bonasera racconterà la storia di un uomo di 67 anni che oggi vive tra mille difficoltà con una pensione sociale perché per anni ha lavorato in nero.
Tv8 ore 21.45: Bruno Barbieri – 4 Hotel
Docureality. Toscana: Borghi medievali e palazzi storici stanno vivendo in Toscana una seconda vita come hotel. Luisella, Patrizia, Alessio e Luca si sfidano in una puntata dal tema ‘c’era una volta’.
Nove, ore 21.40: Accordi & Disaccordi
Attualità. Una nuova puntata in prima serata del talk di approfondimento di Nove. Conduce Luca Sommi, insieme ad un nutrito parterre di ospiti per affrontare diversi temi di attualità.
Le altre reti…
20, ore 20.35: Olanda – Irlanda - Calcio
Rai4, ore 21.20: The Tunnel – Trappola nel buio - Film
Iris, ore 21.10: Serenity – L’Isola dell’Inganno - Film
Rai5, ore 21.15: La Più Strana delle Meraviglie - Teatro
RaiMovie, ore 21.10: Marylin ha gli occhi neri - Film
RaiPremium, ore 21.20: Giuseppe Moscati – L’Amore che Guarisce – Fiction
Cielo, ore 21.25: Linda - Film
TwentySeven, ore 21:10: Prima Pagina - Film
La5, ore 21.10: Rosamunde Pilcher – Un Nuovo Inizio - Film
RealTime, ore 21.20: Il Dottor Alì - Serie Tv
Cine34, ore 21.15: Il cinico, l’infame, il violento - Film
Focus, ore 21.10: Roanoke – Il Mistero della Colonia Perduta - Documenti
WarnerTV, ore 21.30: Fringe – Serie Tv
TopCrime, ore 21.10: Poirot a Styles Court - Film
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello - Reality
Mediaset Italia2, ore 21.15: Blu Profondo 2 - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.