17
novembre

Programmi TV di stasera, venerdì 17 novembre 2023. Su Italia 1 un nuovo appuntamento con ‘Le Iene’

Max Angioni e Veronica Gentili (US Mediaset)

Max Angioni e Veronica Gentili (US Mediaset)

Rai1, ore 20.30: Qualificazioni Euro 2024, Italia – Macedonia del Nord

Calcio. Settima e penultima partita di qualificazione a EURO 2024 Berlino, in cui si decidono i destini della Nazionale. A cura di Rai Sport. In diretta dallo stadio Olimpico di Roma. Telecronaca di Alberto Rimedio, Commento tecnico di Antonio Di Gennaro. A bordo campo Tiziana. Alla Interviste di Andrea Riscassi. Pitch View studio a cura di Alessandro Antinelli e Daniele Adani

Rai2, ore 21.20: The Rookie

Serie Tv. 5×03 – Dye Hard: Chris, ancora convalescente, segue un gruppo online chiamato Dye Hards che dà la caccia a Rosalind. Così chiede a Lucy di comunicarlo alla Polizia e di ascoltare i messaggi.

5×04 – La Scelta: Bailey riceve una chiamata per un’emergenza medica, ma si accorge troppo tardi che la chiamata era una trappola ordita da Rosalind e precipita in un serbatoio.

Rai3, ore 21.20: Nowhere Special – Una storia d’amore

Film del 2020 di Uberto Pasolini, con James Norton, Eileen O’Higgins, Daniel Lamont. Prodotto in USA. Trama: John, lavavetri di 35 anni, ha dedicato la sua esistenza alla crescita di Michael, il figlio di tre anni, da quando la madre del piccolo li ha abbandonati poco dopo il parto. Quando scopre di avere solo pochi mesi di vita davanti a sé, John cerca di trovare una nuova famiglia che possa accogliere Michael e proteggerlo dalla terribile realtà che lo aspetta.

Canale5, ore 21.30: A Star Is Born

Film del 2018 di e con Bradley Cooper, con Lady Gaga, Sam Elliott. Prodotto in USA. Trama: Ally fa la cameriera di giorno e si esibisce come cantante il venerdì sera nel pub locale. È lì che incontra per la prima volta Jackson Maine, star del rock. Un super alcolico tira l’altro e i due trascorrono insieme la serata e Ally si ritrova in una situazione veramente assurda. La vera favola comincia però quando un giorno Jackson invita sul palco Ally, rivelando finalmente il suo talento al mondo e, mentre per lei da lì a poco comincerà una brillante carriera, quella di Jack inizierà a vacillare.

Italia1, ore 21.15: Le Iene

Attualità. Nuovo appuntamento con “Le Iene” condotto da Veronica Gentili e Max Angioni. Tra gli ospiti in studio: il cantante Omar Pedrini, che ha scelto di raccontarsi, attraverso un monologo, in seguito ai numerosi interventi cardiaci a cui è stato sottoposto, e Angelina Mango, una delle voci rivelazioni dell’anno, con il suo ultimo brano Che t’o dico a fa, certificato del triplo disco di platino. Tra i servizi della puntata:  Roberta Rei racconta la storia di Sabrina, la ragazza italiana di origini bengalesi che ha avuto il coraggio di denunciare suo marito, nonché cugino, per maltrattamenti e abusi sessuali nei suoi confronti. La vicenda ha occupato le pagine della cronaca nazionale per molto tempo per via della decisione di un giudice del tribunale di Brescia che ha chiesto l’assoluzione dell’uomo, sostenendo come i suoi comportamenti fossero il frutto del contesto culturale. Sabrina ripercorre la vicenda con l’inviata, commentando amareggiata: “Non si tratta di cultura, ma di educazione. Se una persona viene educata in una certa maniera, quando diventa grande rimane con quella educazione”.

Rete4, ore 21.30: Quarto Grado

Attualità. Nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri torna sul giallo di Pierina Paganelli, la 78enne uccisa con 17 coltellate, a Rimini, lo scorso 3 ottobre, e ritrovata cadavere nel garage del proprio condominio. Gli inquirenti stanno facendo nuove indagini all’interno dell’ascensore, al fianco al quale è stato ritrovato il cadavere della donna: qualcuno ha premeditato il delitto, staccando la corrente elettrica? Al centro della puntata, anche la vicenda di Alessia Pifferi, la 37enne imputata per omicidio volontario pluriaggravato: la figlia Diana è morta di stenti a 18 mesi, dopo essere stata abbandonata a casa da sola per sei giorni. La donna è tornata in aula ed è battaglia tra l’accusa e la difesa: una perizia psichiatrica stabilirà se la Pifferi ha un problema psichico o se sta mentendo.

La7, ore 21.15: Propaganda Live

Attualità. I temi centrali con i fatti principali del giorno, tanti ospiti, reportage e la grande musica internazionale nel nuovo appuntamento con  Propaganda Live di Diego Bianchi. l reportage di Diego Bianchi racconta una settimana con risvegli e presa di coscienza della sinistra in Italia: partendo dalla manifestazione del PD di sabato a Roma, per poi seguire la conferenza stampa dei segretari generali di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pier Paolo Bombardieri, che hanno parlato dello sciopero generale di venerdì 17, proclamato dalle due Confederazioni e al centro di un’accesa polemica con Salvini. Diego ha inoltre seguito la visita e le dichiarazioni di Ken Loach all’occupazione Spin Time, dove vivono circa 450 persone a rischio di sgombero. Immancabile anche questa settimana il contributo di Andrea Pennacchi, mentre per la musica gradito ritorno del chitarrista e cantautore nigeriano Bombino. In studio anche gli ospiti fissi Francesca Schianchi, Filippo Ceccarelli, Constanze Reuscher, Paolo Celata.

Tv8, ore 21.30: Alessandro Borghese – 4 Ristoranti

Docureality. 9×01: Bassano. Giorgia, Edoardo, Antonio e Andrea si danno battaglia a suon di piatti per aggiudicarsi il titolo di miglior ristorante tradizionale di Bassano del Grappa.

Nove, ore 21.25: Fratelli di Crozza

Satira. Nono appuntamento in compagnia di Maurizio Crozza, che continua a proporre personaggi e monologhi, nelle sue irresistibili imitazioni, e tanta satira contemporanea.

Le altre reti…

20, ore 21.10: Codice 999 - Film

Rai4, ore 21.20: Run Hide Fight – Sotto assedio - Film

Iris, ore 21.10: Lo Squalo  - Film

Rai5, ore 21.15: Muti prova ‘Le Nozze di Figaro’ - Documenti

RaiMovie, ore 21.10: Closing the ring - Film

RaiPremium, ore 21.20: Lea – I Nostri Figli - Fiction

Cielo, ore 21.20: Animali Feriti - Film

TwentySeven, ore 21:10: Matrimonio impossibile - Film

La5, ore 21.20: Grande Fratello - Reality

RealTime, ore 21.30: Bake Off Italia - Talent

Cine34, ore 21.05: Totò, Peppino e la dolce vita - Film

Focus, ore 21.15: Stranezze di questo mondo - Documenti

WarnerTV, ore 21.25: Supernatural - Serie Tv

TopCrime, ore 21.10: Chicago P.D. – Serie Tv

MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello - Reality

Mediaset Italia2, ore 21.15: Unfriended – Dark Web - Film

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti


Italia-Macedonia del Nord
Ascolti TV | Venerdì 17 novembre 2023. In 7 milioni per la Nazionale (33%), ottimo Quarto Grado (11.2%), Canale 5 ferma al 7.7% con A Star is Born, Le Iene 7.1%, Crozza 5.1%. La Vita in Diretta sale a 2,7 mln (23.2%)

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.