11
novembre

Sanremo Giovani 2023: ecco i primi otto finalisti

La commissione musicale (US Rai)

La Commissione Musicale (US Rai)

Sanremo Giovani 2023 ha i suoi primi otto finalisti. In seguito alle audizioni dal vivo dei 49 artisti precedentemente selezionati, la Commissione Musicale, presieduta dal direttore artistico Amadeus e composta dalla vicedirettrice Intrattenimento Prime Time Federica Lentini, dal Maestro Leonardo De Amicis e dall’autore Massimo Martelli ha infatti stabilito i nomi di otto cantanti che si contenderanno l’accesso al Festival di Sanremo 2024 nella serata di martedì 19 dicembre 2023, in diretta da Teatro del Casinò di Sanremo, in prima serata su Rai 1 (e su Rai Radio 2). Lista dove spiccano i nomi di diversi artisti già noti al pubblico televisivo.

Dal mondo dei talent arrivano infatti Tancredi, ex volto di Amici, e i Santi Francesi, vincitori nel 2022 di X Factor. Inoltre, sempre dal talent show Sky arriva Vale LP, nel team di Emma nel 2021. In gara anche Clara, volto di Mare Fuori dove interpreta la cantante Crazy J, già triplo disco di platino con Origami all’alba (cantata con Matteo Paolillo e Lolloflow). In lizza anche il collettivo bnkr44, che soltanto lo scorso anno sono stati al fianco del “big” Sethu nella serata cover di Sanremo. Insieme a loro, gareggeranno Grenbaud, Jacopo Sol e Lor3n.

A completare il cast dei “Giovani” ci saranno poi i quattro cantanti provenienti dal concorso Area Sanremo. Tra tutti loro, i primi tre classificati di Sanremo Giovani 2023, come da regolamento, gareggeranno con nuovo brano inedito alla 74° edizione del Festival di Sanremo, sul palco del Teatro Ariston dal 6 al 10 febbraio 2024.

I primi otto finalisti di Sanremo Giovani 2023

  • bnkr44 – Effetti speciali
  • Clara – Boulevard
  • Grenbaud – Mama
  • Jacopo Sol – Cose che non sai
  • Lor3n – Fiore d’inverno
  • Santi Francesi – Occhi tristi
  • Tancredi – Perle
  • Vale LP – Stronza



Articoli che potrebbero interessarti


Sanremo Giovani 2023
Sanremo Giovani: ecco i cantanti che si contenderanno l’accesso al Festival


Amadeus (US Rai)
Sanremo Giovani 2023: il regolamento. In tre all’Ariston


Amadeus (US Rai)
Amadeus risponde indirettamente alle polemiche sui La Sad: «Non amo il pregiudizio. Prima si ascolta la canzone, poi si giudica». E sui vecchi testi?


Al Bano
Al Bano fuori da Sanremo 2024: «Secondo me Amadeus non ha neanche ascoltato la mia canzone»

1 Commento dei lettori »

1. Elynn ha scritto:

12 novembre 2023 alle 16:57

Davvero felice per Tancredi. Le sue canzoni meritano di essere conosciute da più persone possibili



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.