12
novembre

Lea – I Nostri Figli: Anna Valle torna ad indossare il camice dell’infermiera pediatrica

Lea - I Nostri Figli (US Banijay Studios Italy)

Lea - I Nostri Figli (US Banijay Studios Italy)

Anna Valle torna ad indossare i panni dell’infermiera pediatrica Lea nella serie in quattro puntate Lea – I Nostri Figli, al via questa sera su Rai 1. Il dolore per la perdita del figlio, il rapporto conflittuale con l’ex marito e la difficoltà nel costruire un nuovo equilibrio col sostegno delle colleghe: dopo tante vicissitudini, la protagonista ha fatto la sua scelta e, infatti, al termine della prima stagione (trasmessa a febbraio 2022), l’avevamo lasciata felice tra le braccia del musicista Arturo.

Il racconto della seconda stagione riparte a tre anni di distanza: mentre Arturo è impegnato all’estero per la registrazione del suo disco, affiancato da un’affascinante produttrice musicale, Lea si divide tra il lavoro in ospedale e il rapporto con Martina, la figlia di Arturo alle prese con le bizze dell’adolescenza a cui si trova a fare da madre. Un banale incidente in motorino farà emergere un segreto custodito dalla ragazzina che, cercando la madre biologica, si è imbattuta in una sconosciuta che sostiene di essere effettivamente sua madre. Intanto in ospedale Lea lavora ancora accanto a Marco, primario del reparto e suo ex marito, che, nel frattempo, è diventato padre della piccola Gioia, nata dalla relazione con l’ex compagna ed ex collega Anna.

La lontananza di Arturo e i dissapori tra Marco e Anna renderanno inevitabile il riavvicinamento tra Lea e il primario e, se nella prima stagione l’equilibrio all’interno del triangolo Lea, Marco e Arturo era risultato precario, la seconda stagione complicherà ulteriormente le dinamiche con il coinvolgimento di nuovi personaggi che affolleranno le vite dei protagonisti. Se, infatti, la produttrice musicale si avvicinerà parecchio ad Arturo, la poliziotta chiamata ad indagare sull’incidente in cui è stata coinvolta Martina non resterà indifferente al fascino del primario del reparto. Ad animare la vita dell’ospedale ritroveremo le infermiere Rosa, Favilla, Olga e Michela, che sta per sposare il pediatra Pietro, e poi un nuovo infermiere, Bruno, che nasconde un segreto. Le vicende di medici e infermieri si intrecceranno ancora una volta a quelle dei piccoli pazienti e delle loro famiglie tra gioie e dolori e per Lea, sempre impegnata a fare da mamma ai piccoli del reparto, arriverà il momento di scegliere se costruire una famiglia con Arturo e Martina o cedere ai sentimenti per Marco mai del tutto sopiti.

Prodotta da Banijay Studios Italy, la serie è diretta da Fabrizio Costa. Nel cast, accanto ad Anna Valle nei panni di Lea Castelli, ci sono: Giorgio Pasotti nel ruolo del dottor Marco Colomba, primario ed ex marito di Lea; Mehmet Günsür nei panni di Arturo; Cloe Günsür (Martina, la figlia di Arturo); Eleonora Giovanardi (Anna Galgano, l’ex compagna di Marco); Daniela Morozzi (Rosa Nibbi, la caposala del reparto); Jerry Mastrodomenico (Donato, operatore sanitario e marito di Rosa); Marina Crialesi, Manuela Ventura e Rausy Giangarè (rispettivamente Olga Francesio, Favilla Mancuso e Michela Idiong, le infermiere colleghe di Lea); Primo Reggiani (dottor Pietro Verna, pediatra del reparto e fidanzato di Michela). Tra le new entry, Sara Zanier nel ruolo di Emma Ronchi, la produttrice musicale che collabora con Arturo; Claudia Vismara in Valeria Maestro, la poliziotta attratta da Marco; Alan Cappelli Goez nei panni di Bruno Linda, il nuovo misterioso infermiere; Angela Curri che interpreta Sofia Mereu, la baby-sitter di Camilla, una bambina che resterà a lungo ricoverata in reparto.

I primi due episodi di Lea – I Nostri Figli, già disponibili su Rai Play, confermano un racconto corale e leggero, in cui i rapporti tra gli adulti risultano complicati ma quelli dei più piccoli possono esserlo molto di più quando di mezzo ci sono guai e segreti nascosti, ma per fortuna ci pensa Lea a risolvere ogni cosa (e caso).

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti


Lea - I Nostri Figli (US Banijay Studios Italy)
Lea – I Nostri Figli: anticipazioni terza puntata di domenica 26 novembre 2023

1 Commento dei lettori »

1. Avion ha scritto:

12 novembre 2023 alle 14:52

La fiction presentata in questo articolo naturalmente è da collocarsi nel genere drammatico, in quanto affronta tematiche dolorose e tragiche come la perdita dei figli e la malattia, nonostante sia ambientata nel mondo dei bambini e dell’ospedale pediatrico. Tuttavia, ritengo che la scelta di trasmettere tale fiction in questo momento, considerando gli avvenimenti tristi che stanno avvenendo in Medio Oriente, sia discutibile. Ovviamente, è essenziale separare la realtà dalla finzione e valutare la fiction per ciò che è, ma altrettanto suppongo che, magari, sarebbe stato più saggio posticipare la messa in onda di questa fiction, alla luce di ciò che sta accadendo, come già detto, in Medio Oriente ed anche la storia della bambina inglese, la cui triste conclusione è stata valutata da un tribunale britannico. Tuttavia, la trama sembra coinvolgente, con diversi personaggi e relazioni complesse che si intrecciano nel contesto dell’ospedale e delle vite personali dei protagonisti. Sarà interessante osservare come la storia si svilupperà nella seconda stagione e come i personaggi affronteranno nuove sfide e segreti.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.