14
novembre

Ascolti TV | Lunedì 13 novembre 2023. I Bastardi di Pizzofalcone chiude al 21.5%, Grande Fratello 19.6%, Rai2 rifiata con Cortellesi (5.1%) ma fa meglio Red Sparrow (7.1%). Daytime Rai1 bene tra Daniele 20.8-19.9%, Clerici 17.7%, Matano 21.3%, Liorni 23.6-26.7%

I Bastardi di Pizzofalcone 4

I Bastardi di Pizzofalcone 4

Nella serata di ieri, lunedì 13 novembre 2023, su Rai1 l’ultima puntata de I Bastardi di Pizzofalcone 4 ha conquistato 3.815.000 spettatori pari al 21.5% di share. Su Canale5 Grande Fratello ha incollato davanti al video 2.653.000 spettatori con uno share del 19.6% (Night a 997.000 e il 26.3%, Live a 505.000 e il 15.3%). Su Rai2 Nessuno mi può giudicare è la scelta di 968.000 spettatori (5.1%). Su Italia1 Red Sparrow è visto da 1.201.000 spettatori (7.1%). Su Rai3 Indovina Chi Viene a Cena – Cult segna 948.000 spettatori pari al 4.8% (Extra a 800.000 e il 4.7%). Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 740.000 spettatori (4.9%). Su La7 Atlantide Speciale raggiunge 392.000 spettatori e il 2%. Su Tv8 GialappaShow ottiene 744.000 spettatori (4.2%). Sul Nove Il Contadino Cerca Moglie sigla 511.000 spettatori con il 2.6%. Sul 20 Scontro tra titani arriva a 383.000 spettatori pari all’1.9%. Su Rai4 Raging Fire – Fuoco incrociato è visto da 315.000 spettatori (1.7%). Su Iris Rocky III è seguito da 416.000 spettatori (2.1%). Su RaiPremium Le scarpe magiche di Natale raduna 335.000 spettatori con l’1.7%.

Access Prime Time

Casa a Prima Vista tiene testa a 100% Italia e Don’t Forget the Lyrics.

Su Rai1 Cinque Minuti incolla davanti al video 4.704.000 spettatori con il 22.7%, mentre Affari Tuoi è seguito da 5.250.000 spettatori con il 24.1%. Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.461.000 spettatori pari al 15.9%. Su Rai2 Tg2 Post sigla 572.000 spettatori (2.6%). Su Italia1 N.C.I.S. ottiene 1.460.000 spettatori con il 6.8%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.352.000 spettatori (6.4%) e Un Posto al Sole 1.792.000 spettatori (8.2%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 935.000 spettatori (4.5%) nella prima parte e 748.000 spettatori (3.4%) nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.783.000 spettatori (8.2%). Su Tv8 100% Italia intrattiene 509.000 spettatori (2.4%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics – Stai sul Pezzo ha raccolto 589.000 spettatori (2.7%). Su La5 Uomini e Donne arriva a 322.000 spettatori (1.6%). Su RealTime Casa a Prima Vista raggiunge 509.000 spettatori e il 2.4%.

Preserale

Sempre bene le repliche di Cash or Trash.

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 3.386.000 spettatori pari al 23.6%, mentre Reazione a Catena è visto da 4.585.000 spettatori pari al 26.7%. Su Canale5 Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.887.000 spettatori (14.1%), mentre Caduta Libera ha convinto 2.921.000 spettatori (17.8%). Su Rai2 DirettAzzurra Speciale è seguito da 380.000 spettatori con il 2.4%, mentre Il Mercante in Fiera – Fuori Due totalizza 316.000 spettatori con l’1.7% e Il Mercante in Fiera 432.000 spettatori con il 2.1%. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 472.000 spettatori pari al 3.2% e C.S.I. Miami 787.000 spettatori pari al 4.2%. Su Rai3 TgR informa 2.565.000 spettatori pari al 14.3%, mentre Blob segna 1.103.000 spettatori pari al 5.6% e Nuovi Eroi 927.000 spettatori pari al 4.5%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 672.000 spettatori (3.4%). Su La7 Padre Brown raduna 237.000 spettatori con l’1.5%. Su Tv8 Celebrity Chef ha conquistato 400.000 spettatori (2.3%). Sul Nove la replica di Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelta da 635.000 spettatori (3.6%).

Daytime Mattina

Fiorello sfiora il 21%.

Su Rai1 Tg1 Mattina interessa 371.000 spettatori con il 9.1% (all’interno il Tg1 delle 7 a 408.000 e l’11.5%) e il Tg1 delle 8 è seguito da 888.000 spettatori con il 16.9%. A seguire Unomattina intrattiene 790.000 spettatori con il 16.8% e la prima parte di Storie Italiane interessa 898.000 spettatori con il 20.8%. Su Canale5 Prima Pagina Tg5 informa 541.000 spettatori con il 16.3% e Tg5 Mattina 1.131.000 spettatori con il 21.6%, mentre Mattino Cinque News raccoglie 1.001.000 spettatori con il 21.2% nella prima parte e 878.000 spettatori con il 20.2% nella seconda parte (I Saluti a 638.000 e il 15%). Su Rai2, dopo Mattin Show a 342.000 spettatori (9.9%) e Glass Cam a 439.000 spettatori (11.5%), Viva Rai2 intrattiene 1.072.000 spettatori (20.9%) e …E Viva il Videobox 378.000 spettatori (7.3%). A seguire il Tg2 delle 8:30 raggiunge 308.000 spettatori (6.1%) e Radio2 Social Club è visto da 306.000 spettatori (6.6%), mentre Tg2 Italia-Europa arriva a 236.000 spettatori (5.5%) e Tg2 Flash 279.000 spettatori (6.2%). Su Italia1 Chicago Med ottiene un ascolto di 152.000 spettatori (3.1%) nel primo episodio e 197.000 spettatori (4.5%) nel secondo episodio, mentre C.S.I. 211.000 spettatori (4.7%) nel primo episodio. Su Rai3, dopo Buongiorno Italia a 403.000 spettatori pari al 10.2% e Buongiorno Regione 506.000 spettatori pari al 9.5%, Agorà convince 233.000 spettatori pari al 4.9% (presentazione a 227.000 e il 4.4%) e Re Start 187.000 spettatori pari al 4.3%. Su Rete4 Super Car ha raccolto 86.000 spettatori con l’1.8% e A-Team 81.000 spettatori con l’1.9%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 110.000 spettatori (2.6%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TgLa7 a 207.000 spettatori (3.9%), 203.000 spettatori (4.1%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 170.000 spettatori (3.9%).

Daytime Mezzogiorno

Daniele e Clerici tengono testa a Forum.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane ottiene 1.028.000 spettatori (19.9%) e E’ Sempre Mezzogiorno 1.690.000 spettatori (17.7%). Su Canale5 Forum totalizza 1.266.000 spettatori con il 18.1%. Su Rai2, dopo Tg Sport a 301.000 spettatori (6.4%), I Fatti Vostri interessa 547.000 spettatori (9.6%) nella prima parte e 927.000 spettatori (10.3%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di C.S.I. è seguito da 286.000 spettatori (4.6%). A seguire, dopo Studio Aperto, Grande Fratello arriva a 552.000 spettatori (4.8%) e Sport Mediaset 776.000 spettatori (6.3%). Su Rai3 Elisir, dopo la presentazione a 176.000 spettatori (4%), ottiene 290.000 spettatori (5.4%), il Tg3 delle 12 informa 665.000 spettatori (8.7%), Quante Storie conquista 569.000 spettatori (5.1%) e Passato e Presente è seguito da 547.000 spettatori (4.4%). Su Rete4 Hazzard totalizza 123.000 spettatori (2.5%) e, dopo il tg, Il Segreto 118.000 spettatori (1.3%) e La Signora in Giallo 559.000 spettatori (4.7%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 228.000 spettatori con il 4.3% nella prima parte e 345.000 spettatori con il 3.5% nella seconda parte chiamata Oggi.

Daytime Pomeriggio

Le ATP Finals con Alcaraz-Zverev al 4.1%.

Su Rai1 Tg1 Economia ha raccolto 2.176.000 spettatori con il 18%, La Volta Buona ha intrattenuto 1.570.000 spettatori con il 13.6% nella presentazione di circa mezz’ora e 1.562.000 spettatori con il 16.1%, mentre Il Paradiso delle Signore è visto da 1.800.000 spettatori con il 20.8%. A seguire, il Tg1 informa 1.568.000 spettatori con il 17.6% e La Vita in Diretta, dopo la presentazione a 1.858.000 spettatori con il 19.6%, realizza un ascolto di 2.452.000 spettatori con il 21.3%. Su Canale5 Beautiful conquista 2.430.000 spettatori pari al 19.8%, Terra Amara 2.581.000 spettatori pari al 22.2% e Uomini e Donne 2.256.000 spettatori pari al 23% (Finale a 1.763.000 e il 20.4%). A seguire Amici è la scelta di 1.637.000 spettatori pari al 18.9% e La Promessa 1.599.000 spettatori pari al 18.2%, mentre Pomeriggio Cinque raduna 1.367.000 spettatori pari al 14.6% nella prima parte e 1.442.000 spettatori pari al 13.1% nella seconda parte (I Saluti a 1.456.000 e l’11.8%). Su Rai2 l’incontro di Nitto ATP Finals – Alcaraz-Zverev interessa 380.000 spettatori pari al 4.1% (compreso il pre gara 357.000 e il 3.1%). A seguire Radio2 Happy Family intrattiene 184.000 spettatori pari all’1.8% (Saluti a 131.000 e l’1.2%). Su Italia1 I Simpson ha raccolto 467.000 spettatori (3.9%), 471.000 spettatori (4.2%) nel secondo episodio e 438.000 spettatori (4.3%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. Los Angeles ha conquistato 331.000 spettatori (3.7%) nel primo episodio e 297.000 spettatori (3.4%) nel secondo episodio, mentre Cold Case – Delitti Irrisolti 313.000 spettatori (3%). Su Rai3 TgR informa 2.097.000 spettatori (17.4%); Il Palio d’Italia arriva a 323.000 spettatori (3.6%) e Alla Scoperta del Ramo d’Oro 285.000 spettatori (3.3%), mentre Aspettando… Geo sigla 696.000 spettatori (7.8%) e Geo 1.333.000 spettatori (11.7%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 742.000 spettatori con il 6.8%, mentre Diario del Giorno è seguito da 526.000 spettatori con il 6%. A seguire Nick mano fredda è la scelta di 457.000 spettatori con il 4.4%. Su La7 Tagadà è visto da 323.000 spettatori pari al 3.5% (presentazione a 396.000 e il 3.5%, #Focus a 213.000 e il 2.4%), mentre C’era una volta… il Novecento raggiunge 251.000 spettatori pari al 2%. Su Tv8 Il perfetto regalo di Natale totalizza 309.000 spettatori (3.5%) e Un amore sotto al vischio 375.000 spettatori (3.3%). Sul Nove Storie Criminali raggiunge 160.000 spettatori e l’1.8%.

Seconda Serata

Il Monday Night di Sport Mediaset meglio di Tango.

Su Rai1 Storie di Sera è seguito da 1.569.000 spettatori con il 13.9% nella prima parte e, dopo il Tg1 Notte a 1.106.000 spettatori con il 10.9%, 617.000 spettatori con l’8.7%. A seguire Viva Rai2! Un po’ anche Rai1 sigla 277.000 spettatori con il 7.4%. Su Canale5 Tg5 Notte è visto da 382.000 spettatori (14.5%). Su Rai2 Tango segna 300.000 spettatori pari al 2.9%. Su Italia1 Sport Mediaset Monday Night ottiene 319.000 spettatori (4.6%). Su Rai3 Nino La Rocca. Una vita sul ring interessa 340.000 spettatori con il 2.5% e Tg3 Linea Notte 248.000 spettatori con il 3.5%. Su La7 Detenuto in attesa di giudizio è visto da 141.000 spettatori (1.6%). Su Tv8 la replica di GialappaShow arriva a 193.000 spettatori (3.6%). Sul Nove Cambio Moglie è scelto da 224.000 spettatori pari al 2.1%.

Telegiornali

TG1
Ore 13:30 2.911.000 (23.6%)
Ore 20:00 4.825.000 (24.3%)

TG2
Ore 13:00 1.546.000 (13.1%)
Ore 20:30 953.000 (4.5%)

TG3
Ore 14:25 1.381.000 (12.2%)
Ore 19:00 2.098.000 (13.4%)

TG5
Ore 13:00 2.664.000 (22.4%)
Ore 20:00 3.943.000 (19.6%)

STUDIO APERTO
Ore 12:25 983.000 (10.2%)
Ore 18:30 617.000 (4.7%)

TG4
Ore 11:55 247.000 (3.4%)
Ore 18:55 709.000 (4.4%)

TGLA7
Ore 13:30 574.000 (4.7%)
Ore 20:00 1.439.000 (7.1%)

Ascolti TV per fasce auditel (share %)

RAI 1 19.38 13.01 19.01 17.77 18.97 23.95 22.25 17.15
RAI 2 4.82 13.45 7.18 7.76 3.68 2.33 4.13 3.67
RAI 3 6.91 7.04 4.76 8.59 6.85 11.04 5.62 3.55
RAI SPEC 6.22 6.3 6.48 4.88 7.18 5.8 6.52 6.37
RAI 37.33 39.8 37.43 38.99 36.67 43.12 38.52 30.75
CANALE 5 18.16 17.93 18.75 20.77 18.43 16.83 15.82 21.35
ITALIA 1 5.11 3.08 4.46 5.65 3.44 3.87 6.47 6.68
RETE 4 4.18 1.13 2.23 4.52 5.47 3.92 4.24 4.79
MED SPEC 11.04 11.44 10.64 9.42 11.2 10.39 10.45 12
MEDIASET 38.48 33.58 36.09 40.37 38.55 35.01 36.99 44.83
LA7+LA7D 3.86 3.82 4.49 4 3.09 3.38 5.35 2.9
SATELLITE 13.99 13.8 14.55 11.56 16.23 12.32 13.13 15.5
TERRESTRI 6.33 8.99 7.45 5.07 5.46 6.17 6.01 6.03
ALTRE RETI 20.33 22.79 21.99 16.64 21.69 18.49 19.14 21.53

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Samuele Carrino, Bianca Nappi - Il Metodo Fenoglio (US Rai)
Ascolti TV | Lunedì 4 dicembre 2023. Vince GF (2,8 mln – 21.2%), Fenoglio in netto calo (3 mln – 16.8%). Boom Augias (6.5%), Ale & Franz partono dal 5.2%


Anna Valle, Giorgio Pasotti - Lea I Nostri Figli (US Rai, ph. P. Bruni)
Ascolti TV | Domenica 3 dicembre 2023. Lea chiude in crescita (18.3%), sale anche Terra Amara (16.2%). Ranucci 9%, Fazio 9-8.7%. Caserma flop (2.8%). TG1 con Amadeus 30.3%. Venier 21.5-19.6%. La Finale dello Zecchino 17.1%


Milly Carlucci, Simona Ventura, Samuel Peron - Ballando con le Stelle
Ascolti TV | Sabato 2 dicembre 2023. Vince facile Ballando (23.3%), GF cala al 16.9%. Rete4 all’8.4% con Lo Chiamavano Trinità


Antonella Clerici - The Voice Kids 2
Ascolti TV | Venerdì 1 dicembre 2023. The Voice Kids (3,68 mln – 22%) sorpassa Ciao Darwin (3,39 mln – 22.1%). Quarto Grado 7.9%. Ottimo Crozza (6.7%). Zoro 5.8%. Rai3 allo 0.9%. Zecchino d’Oro 15%

9 Commenti dei lettori »

1. Tu non sei tu. Tu sei me ha scritto:

14 novembre 2023 alle 10:14

14 novembre 2021 – Due anni fa vivevamo la fine di un’era: Valentino Rossi salutava la MotoGP dopo 26 stagioni, 432 gare, 9 titoli mondiali, 115 vittorie, 235 podi, 65 pole position e 96 giri veloci.



2. EricC ha scritto:

14 novembre 2023 alle 11:10

E mentre il Prode Pino continua a mietere successi spezzando le reni ai nemici della nuova narrazione della televisione italiana, si segnala che il film con la Cortellesi ha ottenuto un 5,1% al duecentocinquantasettemilesimo passaggio.



3. Domenico ha scritto:

14 novembre 2023 alle 11:45

@Tu non sei tu, 14, 2021, 26, 432, 9, 115, 235, 65, e 96.
Questi numeri me li devo giocare al lotto??? 😂😂😂
Cioè qual’è il nesso con gli ascolti tv??? 🤔



4. Tu non sei tu. Tu sei me ha scritto:

14 novembre 2023 alle 12:23

Ciao Domenico sono cifre e numeri esattamente come gli ascolti tv che commentiamo ogni giorno.
Quale è il nesso in un blog dove si parla di ascolti?
C’è il nesso…la MotoGP dopo l’addio di Rossi è calata drasticamente negli ascolti.

Ed oggi è l’anniversario dell’addio di Rossi alle corse e il messaggio trova un nesso.
Ciao.



5. NiMo ha scritto:

14 novembre 2023 alle 12:51

Tu non sei tu. Tu sei me tutto potevo aspettarmi tranne un commento su Valentino Rossi. Hai vinto tutto. Grande!



6. Pianeta Terra ha scritto:

14 novembre 2023 alle 13:15

Rai3 non sa come riempire la prima serata del Lunedì e propone “Il meglio di..”. La scelta di spostare Report in alternanza con Presa Diretta ha azzoppato ben 2 giorni della settimana televisiva della terza rete allo sbando come rai2 rianimata ormai solo da Fiorello international. Che se aspettavamo Insegno..
Io adoro Viva Rai2, riconosco le grandi capacità di Fiorello, soprattutto nel comprendere che il Varietà in prima serata è morto, però tutto questo gridare all’innovazione? Come se non avesse fatto la stessa identica cosa anni fa ogni mattina su Sky e 8. Teniamocelo stretto ma non consideriamolo un merito di rai2.
Tu non sei etc etc.. non c’è nessun nesso. Ieri non c’era la Moto Gp e questo non è l’Almanacco del Giorno.



7. PAOLO76 ha scritto:

14 novembre 2023 alle 13:34

Ciao a tutti…
Inizio a sospettare che sul recupero del GF ci sia lo zampino di Maria de Filippi… o meglio da quando è entrato Mirco di Temptation e si è iniziato a parlare del triangolo con Perla e Greta, gli ascolti si sono un po’ rialzati… E’ solo una mia impressione? Se cos’ fosse sono curioso di vedere cosa succederà quando Perla entrerà in casa….
Per il resto, come segnalato nel titolo , trovo molto alto il day time di rai 1 che mi spiego in parte solo il pomeriggio con l’assenza dei talk di rai2, mentre non capisco il dato della mattina.
Stasera credo che Zalone ( che personalmente non seguirò) possa fare bene su canale 5, magari arriva anche al 20%. vedremo



8. Tu non sei tu. Tu sei me ha scritto:

14 novembre 2023 alle 14:04

Grazie NiMo.



9. Domenico ha scritto:

14 novembre 2023 alle 18:15

@Pianeta Terra, “Ieri non c’era la Moto Gp e questo non è l’Almanacco del Giorno” 🤣🤣🤣🤣🤣
Hai vinto tutto. Grande!
@PAOLO76, lo penso anch’io. Luca Pasquale trova tutto il suo pubblico su Canale5. Altrove non è pervenuto.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.