
7
novembre
Roberto Saviano a Mediaset nel racconto sulla camorra de Le Iene

Saviano e Golia (Us Mediaset)
Estromesso dalla Rai, Roberto Saviano trova ospitalità a Mediaset. Stasera a Le Iene andrà in onda un reportage di Giulio Golia e Francesca Di Stefano dedicato alla camorra. Si tratta di un viaggio-racconto che vuole mettere in luce le storie delle persone che ogni giorno combattono la criminalità organizzata nonostante le minacce. In questo difficile racconto, Giulio Golia sarà affiancato dal giornalista e scrittore da 17 anni sotto scorta per aver osato “sfidare” la camorra.
Saviano parlerà anche della sua trasmissione, “Insider – Faccia a faccia con il crimine” che sarebbe dovuta partire sabato scorso in prima serata su Rai 3.
“La cancellazione del mio programma? È stato molto brutto perché Insider era una trasmissione già presentata, a luglio c’era stata la presentazione dei palinsesti Rai, c’era anche il trailer. Senza alcuna motivazione, l’AD della Rai non ha mai detto che è stato chiuso perché ho violato il codice etico, che infatti non ho violato. Lui ha detto che è stata una sua scelta, tra l’altro è nelle sue facoltà. È puramente una vendetta politica, terribile, mi dispiace perché c’è stato un grande lavoro da parte della squadra. Era già chiuso, montato”
racconta Saviano.
“È molto brutto silenziare questo tipo di storie perché mostra che in realtà non c’è alcuna priorità nel racconto antimafia. Se lo fa qualcuno politicamente sgradito, non ce ne frega niente, ti si cancella”
continua il giornalista in linea con lo sfogo social degli ultimi giorni.
“Le mafie vogliono la cronaca, non vogliono l’approfondimento, l’analisi e soprattutto il dibattito”
tuona Saviano riferendosi probabilmente ai talk che se ne occupano. Ora quindi Roberto Saviano avrà la possibilità di riprendere il suo racconto grazie alla tv di Berlusconi – che ha tante volte criticato – sia nel reportage in onda domani sera sia in una puntata de “Le Iene presentando Inside”, lo spin-off della trasmissione, in partenza giovedì 9 novembre.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.