
5
novembre
Programmi TV di stasera, domenica 5 novembre 2023. Su Rai 2 il finale dell’ottava edizione de ‘Il Collegio’

Il Collegio 8 (US Rai)
Rai1, ore 21.30: Cuori - 1^Tv
Fiction. 2×011 – Il Futuro Non Esiste Che Al Presente: Il Natale è alle porte portando, forse, un po’ di serenità: Delia sente che è giunto il momento di riavvicinarsi a sua madre, mentre il legame fra Luisa e Riccardo si fa sempre più forte.
2×012 – Niente è impossibile: Quando Anna scompare misteriosamente la notizia inizia a circolare fra le corsie del reparto. Delia è sconvolta e si rivolge a Marcello per cercare di rintracciare il colpevole.
Rai2, ore 21.00: Il Collegio - Ultima Puntata
Docureality. Finale di stagione per l’ottava edizione de “Il Collegio”. Fra la tristezza della separazione, la gioia di riabbracciare i propri cari e la consapevolezza di aver vissuto un’esperienza che li ha cambiati profondamente, i collegiali del 2001 sono pronti ad affrontare gli esami finali. Riusciranno tutti a conseguire il diploma? Ma questo non sarà l’unico verdetto da scrivere: da assegnare c’è anche la borsa di studio che garantirà al collegiale più meritevole di volare per un semestre di studio negli Stati Uniti. Sullo sfondo, la rappresentazione teatrale cui i ragazzi hanno lavorato sodo e che riserverà un’incredibile sorpresa a due di loro. In sala sarà presente un produttore discografico a caccia di nuovi talenti: Anita ed Enrico con la loro canzone avranno una grandissima opportunità.
Rai3, ore 20.55: Report
Attualità. Dalla Laguna di Venezia alla campagna veronese, dalle tranquille e produttive province di Padova e Treviso al distretto vicentino della chimica, le organizzazioni mafiose si stanno prendendo il Veneto. Le inchieste antimafia degli ultimi anni hanno portato alla luce un territorio in cui si è radicata la criminalità organizzata: nel ricco Nordest Cosa Nostra, ‘Ndrangheta, Casalesi si mescolano, concludono affari, si infiltrano negli appalti, si interessano di voti e di amministrazione pubblica, intrattengono rapporti privilegiati con forze dell’ordine, imprenditoria e massoneria. A seguire le telecamere di Report tornano in Cina e a quasi quattro anni dal Covid tornano a Wuhan ed entrano nei mercati umidi nel sud del paese, dove vengono ancora venduti cani e gatti per essere macellati. E prime in assoluto con Giulia Innocenzi entrano negli allevamenti grattacielo, dove vengono allevati milioni di maiali. Una bomba ecologica, secondo gli esperti, un fortino contro i virus, secondo il governo cinese, che ha puntato su queste strutture dopo che la peste suina ha sterminato centinaia di milioni di maiali. E ora la peste suina è riuscita a entrare negli allevamenti italiani, dove sono stati abbattuti 40mila maiali. In esclusiva le immagini di alcuni abbattimenti finanziati dalla Regione Lombardia con diverse irregolarità. Sono stati fatti tutti i controlli necessari?
Canale5, ore 21.30: Terra Amara – 1^Tv
Soap. Gaffur ha impegnato un terreno di Gulten e, raggirato, dovrebbe in cambio corrispondere una somma di cui non dispone. Gulten lo scopre e glielo rinfaccia. Cosa che fa anche Saniye cacciandolo di casa. Gaffur passa la notte alle baracche. Zuleyha, reduce dall’incidente che ha avuto in seguito all’incontro con Fikret, mente a Demir sulla reale dinamica dello stesso, condividendo con Sevda il timore che Demir possa presto scoprire che è proprio Fikret la persona che lo sta perseguitando. Analoga preoccupazione condivide Fekeli con Luftiye, che gli rivela di aver sempre saputo del torto subito da Safiye e Fikret da parte di Adnan Yaman, aggiungendo di conoscerne anche altri retroscena. Demir annuncia a Zuleyha di avere una sorpresa per lei. Mujgan segue Fikret scoprendo il rifugio in cui lo stesso architetta le sue azioni di disturbo ai danni di Demir.
Fikret è costretto a confessare a Mujgan di essere il figlio illegittimo di Adnan Yaman. Lutfiye svela a Fekeli che Safiye non era stata abusata da Adnan Yaman. Al contrario, se n’era perdutamente innamorata e voleva ricostruirsi una vita con lui. Fekeli chiede a Lutfiye di trasferirsi nella sua villa in modo da provare a convincere Fikret ad abbandonare il desiderio di vendetta. Lutfiye arriva a Cukurova e si affeziona subito a Mujgan. Nel frattempo, Fikret contatta degli uomini poco raccomandabili per portare avanti il proprio piano. Sevda vorrebbe che Zuleyha e Demir tornassero a dormire nella stessa camera da letto visto che si dicono innamorati l’uno dell’altra, Intanto Gaffur cerca di rientrare in casa propria e di parlare con la moglie, ma Saniye non vuole sentire ragioni.
Sul giornale appare un articolo che mostra Demir e Zuleyha più uniti che mai, decisi a sviluppare non solo la loro azienda, ma anche l’intera Cukurova. Questo sorprende sia Fikret che Umit i quali, per ragioni diverse, speravano che i due avrebbero divorziato. Al contrario gli Yaman hanno rinsaldato il rapporto e Zuleyha è davvero innamorata di Demir il quale si incontra in segreto con Umit per porre fine alla loro relazione. L’uomo, però, viene scoperto da Sevda e lascia la questione in sospeso. Nel frattempo Fikret studia un piano per far saltare in aria i camion degli Yaman diretti in Europa, ma il piano fallisce. Zuleyha e Demir ormai considerano Sevda come una madre e parte della famiglia e per questa ragione decidono di darle la stanza di Hunkar.
Italia1, ore 21.10: Harry Potter e la camera dei segreti
Film del 2002 di Chris Columbus, con Daniel Radcliffe, Tom Felton, Alan Rickman, Rupert Grint, Emma Watson, Richard Griffiths. Prodotto in USA. Trama: Harry Potter sta trascorrendo noiose vacanze estive presso gli zii, senza poter nemmeno ricevere un messaggio dagli amici Ron e Hermione. La colpa è di Dobby, elfo domestico, che ha intercettato la posta per impedirgli di tornare alla Scuola di Magia, dove è in atto un complotto che potrebbe costargli la vita. Ma Harry, non ascolta i consigli di Dobby e, a bordo della sua macchina volante, si reca col suo amico Ron, a Hogwarts. L’arrivo all’accademia coincide in effetti con una serie di strani e paurosi fenomeni…
Rete4, ore 21.30: Dritto e Rovescio
Attualità. Nuovo appuntamento con “Dritto e Rovescio”, il talk condotto da Paolo Del Debbio. Al centro della scena, come sempre, l’attualità italiana ed estera.
La7, ore 21.15: In Onda
Attualità. L’attualità è al centro del programma condotto da Marianna Aprile e Luca Telese.
Tv8 ore 21.00: GP San Paolo
Sport. Edizione n.74. 20 piloti. Verstappen è già campione del mondo! Telecronaca di Vanzini-Gene’-Chinchero. Analisi e aggiornamenti con Bobbi e Sangiorgio.
Nove, ore 20.00: Che Tempo Che Fa
Attualità. Quarto appuntamento con “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerback, Nino Frassica, Ornella Vanoni, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni. Ospiti della puntata: il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Segretario di Forza Italia Antonio Tajani. Luciano Ligabue, attualmente in tour con 29 date nei palazzetti di tutta Italia con l’ultimo album “Dedicato a noi”, quattordicesimo album di inediti e venticinquesima uscita discografica della sua carriera ultra-trentennale, nella quale si è affermato anche come autore letterario e cinematografico, firmando sette libri, tre film e una serie tv. Sul palco di “Che tempo che fa” si esibirà live nel nuovo singolo “La metà della mela”. Vincenzo Mollica, storico narratore dello spettacolo italiano, che nella sua straordinaria carriera di oltre 40 anni ha raccontato la televisione, il cinema, la musica internazionali dagli schermi del TG1, con interviste diventate epiche, che Mollica ripercorrerà prossimamente nel monologo “L’arte di non vedere” all’Auditorium Parco della Musica a Roma e al Teatro degli Arcimboldi di Milano. E ancora: Fabio Volo, nelle librerie dal 14 novembre con il suo ultimo romanzo “Tutto è qui per te”; Franco Locatelli, Direttore del Dipartimento di Oncoematologia, Terapia cellulare, Terapie Geniche e Trapianto Emopoietico Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e Presidente del Consiglio Superiore di Sanità; Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele; il climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli. Il consueto racconto dell’attualità di “Che tempo che fa” vede in questa puntata i contributi del Direttore de La Repubblica Maurizio Molinari, Aldo Cazzullo, Massimo Giannini e l’inviato della CNN Ben Wedeman grazie alla preziosa collaborazione con il network internazionale di Warner Bros. Discovery. Chiude la serata l’immancabile appuntamento con “Che tempo che fa – Il Tavolo” con Nino Frassica, Mara Maionchi, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni e Ubaldo Pantani. Ospiti della puntata: Cristiano Malgioglio, in radio con il nuovo singolo “Vita Porno”, il cui videoclip, da lui stesso diretto, è diventato virale; Simona Ventura; Max Giusti, protagonista del nuovo film di Umberto Carteni “La seconda chance”; Gabriele Corsi, conduttore di “Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul pezzo” e “Il contadino cerca moglie” su NOVE; e ancora, spazio come di consueto al grande sport italiano e alle sue eccellenze, con il pentatleta Giorgio Malan, Medaglia D’Oro ai Giochi Europei di Cracovia nella gara individuale di pentathlon moderno, che gli è valsa la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024, e vincitore, sempre a Cracovia, della Medaglia di Bronzo nella gara a squadre, insieme a Roberto Micheli e Matteo Cicinelli.
Le altre reti
20, ore 21.12: Fast and Furious - Film
Rai4, ore 21.20: GI Joe – La vendetta- Film
Iris, ore 21.10: I Predatori dell’Arca perduta- Film
Rai5, ore 21.15: Di là dal fiume e tra gli alberi - Documenti
RaiMovie, ore 21.10: Alpha – Un Amicizia Forte Come La Vita - Film
RaiPremium, ore 21.20: Frammenti di Memoria - Film
Cielo, ore 21.15: Casinò - Film
TwentySeven, ore 21:10: Colpo Grosso al Drago Rosso - Film
La5, ore 21.10: The Christmas Flower - Film
RealTime, ore 21.35: Il Castello delle Cerimonie - Docureality
Cine34, ore 21.05: Grand Hotel Excelsior - Film
Focus, ore 21.05: Freedom – Oltre il Confine - Documenti
WarnerTV, ore 21.30: Fringe - Serie Tv
TopCrime, ore 21.10: Colombo – Serie tv
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello - Reality
Mediaset Italia2, ore 21.15: Big Bang Theory - Serie Tv


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.