3
novembre

Su Rai2 si gioca e si perde. Il canale sprofonda all’ottavo posto in prima serata

RAI2 collegio taglio di capelli

Il Collegio (dalla pagina Instagram)

Ci risiamo. Nuova stagione, vecchi problemi si ripresentano per Rai2. La scorsa settimana il canale, per la prima volta, è scivolato all’ottavo posto nella classifica delle reti più seguite nella fascia di prima serata 20.30-22.30. Rai2 è stato battuto anche dal Nove, galvanizzato dall’arrivo di Che Tempo Che Fa: 774.000 spettatori (3.9%) contro 809.000 spettatori (4%).

La rete, in meno di due mesi, ha già fatto incetta di flop in prima serata: i comedy show del lunedì Fake Show e Liberi Tutti, le serie The Reunion e Corpo Libero, i documentari di Delitti in Famiglia e poi – tralasciando alcuni speciali informativi poco seguiti  – ha dovuto fare i conti con il crollo de Il Collegio. Ebbene sì, collocato alla domenica sera per arricchire la serata del gruppo Rai (in termini di ascolto e intrattenimento) orfana di Fazio, il docureality ha fallito. Come prevedibile, non è stata lungimirante la scelta di prendere un programma in affanno da 2 stagioni e posizionarlo in una collocazione complessa. E se Il Collegio è finito al di sotto del 4%, ci si chiede cosa potrà mai fare La Caserma. A condizionare il dato, tra le 20.30 e le 22.30, ci sono anche i risultati di TG2 e Tg2 Post, (con tanto di rimostranze da parte dell’assemblea del TG2 che attribuisce l’andamento in discesa al traino de Il Mercante in Fiera, tra il 2 e il 3%).

Un aspetto in grado di spiegare l’ondata di flop è la tendenza di Rai2 ad “auto clonarsi“. L’intrattenimento di Rai2 si traduce in una sola parola: vip che giocano. Così, sulla scia del successo di Stasera Tutto è Possibile, sono arrivati nella stessa collocazione i nuovi show di Max Giusti e di Bianca Guaccero con Peppe Iodice (prima ancora sulla falsariga di Step c’era stato il dimenticato e dimenticabile Game of Games). Lo stesso Boomerissima, ripartito tiepidamente, vede, in fin dei conti, personaggi famosi in gara tra loro. Su Rai2 è tutto un gioco e così l’unico programma che ha funzionato è Belve. La strategia della “clonazione” non era andata bene nemmeno con Il Collegio che negli anni ha dato vita a Vorrei Essere un Mago e a La Caserma. Quando si dice essere recidivi.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti


Sinner - ATP Finals 2023
Rai 2: Sinner e Djokovic scalzano la Marcuzzi, salta anche Infante


Paola Cortellesi (US Rai)
Rai 2 corre ai ripari: al posto di Liberi Tutti arrivano ‘Tre serate con Paola’


Paola Perego e Simona Ventura - Citofonare Rai2
Citofonare Rai2 si ferma per due settimane


Ema Stokholma e i Gemelli di Guidonia (foto US Rai)
Freccero c’aveva visto lungo, ora Rai 2 è sempre più radiofonica

4 Commenti dei lettori »

1. Fed ha scritto:

3 novembre 2023 alle 14:46

Di Rai 2 al momento c’è da apprezzare solo il tentativo fatto nella creazione di nuovi format e serie, a differenza dell’immobilismo che regna da anni sulla rivale Italia 1. Ma è anche vero che spendere soldi non equivale a far prodotti interessanti e i risultati sono stati davvero scadenti. Inspiegabile poi il trattamento riservato a Il Collegio, che per diversi anni è stata una vera gallina dalle uova d’oro, venendo bistrattata con orari e giorni di trasmissioni randomici, autosabotaggi con puntate trasmesse in anticipo su RaiPlay ecc, portando il programma a risultati minimi.



2. Joe Teach ha scritto:

4 novembre 2023 alle 15:32

Se Rai2 è ottava in prima serata e il Nove la supera qual è la nona?
Non sarà che RaiFlop è scesa al nono posto?



3. Faffa77 ha scritto:

4 novembre 2023 alle 16:38

In effetti di guardare Rai 2 , nemmeno viene in mente , é un canale fantasma che non ha nulla di interessante . A volte seguo i film gialli che propongono, ma anche quelli (nel segno del giallo) li danno a periodi e poi li tolgono . Anche il programma di diaco è troppo lungo e a volte non sanno come riempire gli spazi, ieri per esempio hanno mandato in onda due video per intero di Gloria e ti amo di Tozzi con il pubblico e gli ospiti che stavano lì seduti o in piedi a ballare, ma senza senso



4. Domenico ha scritto:

5 novembre 2023 alle 03:37

Eppure c’è chi parla di “ascolti dignitosi” per questa rete!!! 😳
Spero che il sig. @LOLZ abbia letto almeno questo articolo!



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.