17
ottobre

Everybody Loves Diamonds è un diamante grezzo

everybody loves diamonds

Everybody Loves Diamonds (US Prime Video)

La metafora può risultare scontata oppure molto pertinente, eppure l’impressione è che Everybody Loves Diamonds sia un diamante grezzo: la nuova serie Prime Video, infatti, ha tanto potenziale ma non del tutto espresso. Ispirata a una storia vera – il colpo del secolo ai danni del World Diamond Center di Anversa – vira verso una direzione autonoma, ambientando la storia 20 anni dopo i fatti realmente accaduti e procedendo liberamente nel racconto. La serie punta ad avere un respiro internazionale ma rimane imprigionata negli schemi delle produzioni tricolori.

La vicenda è un buon punto di partenza ma è resa ancora più surreale – e poco credibile, va detto – dal fatto che l’impossibile colpo del secolo venga messo a segno da una banda di ladri così improvvisata e incasinata. Tipicamente italiano. E italiano è anche il mix di generi, heist e commedia, tra tensione e gag divertenti, come pure la colonna sonora che si arricchisce di una buona dose di successi nostrani.

La parte della commedia è quella che riesce meglio, nella migliore delle tradizioni nostrane, anche se la recitazione risulta un po’ sopra le righe, a tratti caricaturale e macchiettistica. L’impianto narrativo funziona, stuzzica lo spettatore: il racconto procede su due linee temporali che lasciano gradualmente scoprire come è stato preparato il colpo e chi ha tradito il protagonista. Eppure, spesso i due piani tendono a ingarbugliare i fili del racconto e in questo non è d’aiuto l’espediente non troppo originale della rottura della quarta parete che, invece di chiarire il punto di vista dei personaggi, crea confusione.

La regia e la fotografia funzionano, il ritmo è incalzante, la storia avvincente e il colpo di scena dietro l’angolo, la ricostruzione del colpo è interessante e si avvantaggia dell’attualizzazione della storia grazie al contributo delle più recenti tecnologie. Tante le carte giocate, le dinamiche tentate, sviluppate però non nel modo più vincente e convincente.

Come il vero protagonista di questa storia, anche il personaggio interpretato da Kim Rossi Stuart è un ladro buono, che non usa le armi e che, con “destrezza superlativa”, ruba a chi possiede troppo. Peccato che non abbia messo in conto i poteri forti che nell’oscurità manovrano ogni cosa. In fondo, Notarbartolo ne esce come un grande: un grande antieroe forse un po’ troppo ingenuo. Ecco, le premesse erano ottime, ma la serie pecca forse di un po’ di ingenuità.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti


PrimeVideo_EverybodyLovesDiamonds
Everybody Loves Diamonds: il più grande furto di diamanti al mondo nella nuova serie Prime Video


Prime Video Presents Italia - Ezequiel Lavezzi
Palinsesti Prime Video 2022/2023: l’assalto dei ‘soliti comici′. In arrivo docufilm su Kobe Bryant e una serie con i Me contro Te


ADRIANO GIANNINI
Achille Lauro nuovo volto di Amazon. Le novità seriali della piattaforma

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.