
22
ottobre
Ascolti TV | Sabato 21 ottobre 2023. Ballando con le Stelle debutta a 3,2 milioni (22.54%), vince Tú Sí Que Vales (4 mln – 27.82%)

Milly Carlucci - Ballando con le Stelle 2023
Nella serata di ieri, sabato 21 ottobre 2023, su Rai1 il debutto di Ballando con le Stelle, in onda dalle 21:15 alle 1:11, ha conquistato 3.228.000 spettatori pari al 22.54% di share (Tutti in Pista, dalle 20:44 alle 21:10, a 3.608.000 spettatori e il 19.88% – qui gli ascolti dello scorso anno). Su Canale5 la quinta puntata di Tú Sí Que Vales, dalle 21:29 alle 1, ha raccolto davanti al video 4.002.000 spettatori con uno share del 27.82% (Buonanotte a 1.324.000 e il 20.87%). Su Rai2 S.W.A.T. è la scelta di 698.000 spettatori (3.9%). Su Italia1 I Croods ha intrattenuto 689.000 spettatori (3.89%). Su Rai3 Assassinio sull’Orient Express raggiunge 706.000 spettatori e il 4.21%. Su Rete4 Rocky V totalizza un a.m. di 383.000 spettatori (2.27%). Su La7 In Altre Parole, dalle 20:44 alle 23:21, ha registrato 875.000 spettatori con il 4.92%. Su Tv8 la Formula 1 con GP Stati Uniti – Qualifiche è seguita da 365.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Accordi&Disaccordi segna 390.000 spettatori (2.2%). Su Rai4 Colpi proibiti arriva a 300.000 spettatori (1.7%). Su Iris Il collezionista è visto da 455.000 spettatori pari al 2.7%.
Access Prime Time
Su Canale5 Striscia la Notizia registra 3.468.000 spettatori con il 18.93%. Su Rai2 Tg2 Post arriva a 589.000 spettatori (3.18%). Su Italia1 N.C.I.S. incolla davanti al video 1.163.000 spettatori (6.39%). Su Rai3 Che Sarà interessa 695.000 spettatori pari al 3.82%. Su Rete4 Stasera Italia Weekend ha radunato 611.000 individui all’ascolto (3.41%) nella prima parte e 675.000 spettatori (3.65%) nella seconda parte. Su Tv8 4 Ristoranti sigla 625.000 spettatori (3.5%). Sul Nove Fratelli di Crozza arriva a 532.000 spettatori con il 2.9%.
Preserale
Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto di 2.742.000 spettatori pari al 21.29%, mentre Reazione a Catena ha registrato 3.715.000 spettatori pari al 25%. Su Canale5 Caduta Libera Story – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.878.000 spettatori (15.65%), mentre Caduta Libera Story ha convinto 2.288.000 spettatori (15.85%). Su Rai2 9-1-1 raccoglie 286.000 spettatori (2.05%) nel primo episodio e 450.000 spettatori (2.72%) nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag ottiene 464.000 spettatori (3.48%) e C.S.I. Miami 545.000 spettatori (3.36%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.241.000 spettatori pari al 14.43%, mentre Blob segna 778.000 spettatori pari al 4.56%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 506.000 spettatori (2.95%). Su Tv8 4 Ristoranti raggiunge 341.000 spettatori e il 2.2%. Sul Nove Che Tempo Che Fa – Il Tavolo totalizza 134.000 spettatori (1%).
Daytime Mattina
Su Rai1 Il Caffè dà il buongiorno a 163.000 (7.91%). A seguire, dopo gli appuntamenti con il tg (Tg1 delle 8 a 983.000 e il 20.28%, Tg1 Dialogo a 1.073.000 e il 20.12%), Unomattina in Famiglia è visto da 1.251.000 spettatori (22.85%) nella prima parte e 1.134.000 spettatori (21.38%) nella seconda parte. A seguire Buongiorno Benessere interessa 1.011.000 spettatori (19.55%). Su Canale5 Prima Pagina Tg5 informa 444.000 spettatori pari al 16.75% e Tg5 Mattina 1.179.000 spettatori pari al 22.97%. A seguire X-Style raccoglie 564.000 spettatori con il 10.37% e Patagonia – La vita ai confini del mondo 517.000 spettatori con il 9.61%. Su Rai2 Radio2 Social Club totalizza 192.000 spettatori (3.52%) e Italian Green – Viaggio nell’Italia Sostenibile 187.000 spettatori (3.66%). Su Italia1 Friends ottiene un ascolto di 105.000 spettatori (1.94%) nel primo episodio, 157.000 spettatori (2.83%) nel secondo episodio e 151.000 spettatori (2.83%) nel terzo episodio, mentre Will & Grace 151.000 spettatori (2.77%) nel primo episodio e 157.000 spettatori (3.05%) nel secondo episodio e Big Bang Theory 157.000 spettatori (3.09%) nel primo primo episodio. Su Rai3 Agorà Weekend intrattiene 200.000 spettatori pari al 3.73% e Mi Manda Raitre segna 226.000 spettatori pari al 4.2%, mentre Rai Parlamento Punto Europa interessa 170.000 spettatori pari al 3.28%. Su Rete4 I Cesaroni 3 ha raccolto 81.000 spettatori con l’1.59%, mentre Totò contro Maciste 133.000 spettatori con il 2.49%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 121.000 spettatori (3.91%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TgLa7 a 195.000 spettatori (5.09%), 251.000 spettatori (4.09%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break Sabato totalizza 238.000 spettatori (4.56%).
Daytime Mezzogiorno
Su Rai1 Origini è seguito da 935.000 spettatori con il 15.51%, Linea Verde Discovery 1.367.000 spettatori con il 17.16% e Linea Verde Life 2.244.000 spettatori con il 19.14%. Su Canale5 Forum arriva a 1.154.000 spettatori (15.19%). Su Rai2, dopo Tg Sport a 142.000 spettatori (2.69%), Quasar incolla davanti al video 148.000 spettatori (2.48%) e Pizza Doc sigla 288.000 spettatori (3.06%). Su Italia1 il secondo episodio di Big Bang Theory è scelto da 164.000 spettatori (3.04%) e il terzo episodio 160.000 spettatori (2.57%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 859.000 spettatori (6.05%). Su Rai3 Bell’Italia raduna 211.000 spettatori (4.01%) e Officina Italia 253.000 spettatori (4.15%), mentre il Tg3 delle 12 è seguito da 705.000 spettatori (8.7%). Su Rete4, dopo il tg, Il Segreto conquista 131.000 spettatori con l’1.27% e La Signora in Giallo 561.000 spettatori con il 4.07%. Su La7 L’Ingrediente Perfetto – A Tu per Tu interessa 90.000 spettatori (1.61%), L’Aria che Tira – Il Diario 155.000 spettatori (1.78%) e Like – Tutto Ciò che Piace 187.000 spettatori (1.46%).
Daytime Pomeriggio
Su Rai1 Linea Blu Discovery parte da 1.589.000 spettatori con l’11.68% e Passaggio a Nord Ovest ha fatto compagnia a 928.000 spettatori con l’8.19%, mentre A Sua Immagine è seguito da 628.000 spettatori con il 6.01% nella prima parte e 616.000 spettatori con il 6.27% nella seconda parte. A seguire, dopo il Tg1 a 706.000 spettatori e il 7.55%, Anteprima Ballando con le Stelle di 10 minuti interessa 814.000 spettatori con l’8.72%, mentre Italia Sì ottiene 1.142.000 spettatori con l’11.85% nella prima parte e 1.628.000 spettatori con il 14.83% nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful conquista 2.852.000 spettatori (19.51%) e Terra Amara 3.049.000 spettatori (26.08%). A seguire Verissimo è scelto da 2.330.000 spettatori (24.84%) nella prima parte e 2.137.000 spettatori (20.87%) nella seconda parte chiamata Giri di Valzer. Su Rai2 Top – Tutto Quanto Fa Tendenza conquista 315.000 spettatori con il 2.28% e Dreams Raod 260.000 spettatori con il 2.2%. A seguire Gli Specialisti raduna 167.000 spettatori con l’1.57% nel primo episodio e 179.000 spettatori con l’1.88% nel secondo episodio, mentre La Zampata interessa 158.000 spettatori con l’1.63%. Su Italia1, dopo Freedom Short a 361.000 spettatori (3.1%), La Brea ha raccolto 221.000 spettatori (2.33%) nel primo episodio e 150.000 spettatori (1.54%) nel secondo episodio. Su Rai3 Tg Regione informa 2.417.000 spettatori pari al 16.71%; Tv Talk è seguito da 998.000 spettatori pari al 9.12% (presentazione a 1.015.000 e l’8.49%, Extra a 860.000 e l’8.36%) e Petrolio 563.000 spettatori pari al 5.96%. A seguire Report raccoglie 754.000 spettatori pari al 7.16% (presentazione a 605.000 e il 6.42%, Plus a 1.215.000 e il 9.98%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 581.000 spettatori (4.44%). A seguire La conquista del West è visto da 329.000 spettatori (2.94%). Su La7 La giuria segna 257.000 spettatori (2.23%) e Eden – Un pianeta da salvare 187.000 spettatori (1.63%). Su RaiPremium la maratona de Il Paradiso delle Signore, dalle 16:05 alle 19:34, intrattiene 243.000 spettatori (2.27%).
Seconda Serata
Su Rai1 La mafia uccide solo d’estate è seguito da 460.000 spettatori con uno share dell’11.41%. Su Canale5 Tg5 Notte ha totalizzato 767.000 spettatori (18.25%). Su Rai2 Tg2 Dossier segna 282.000 spettatori (1.97%) e Tg2 Storie 156.000 spettatori (1.47%). Su Italia1 Tarzan è visto da 322.000 spettatori (3.12%). Su Rai3 Tg3 Mondo interessa 384.000 spettatori con il 3.35%. Su Rete4 Disturbing the Peace è scelto da 138.000 spettatori (1.61%). Su La7 la Roshn Saudi League – Al Tawooun-Al Ittihad segna 112.000 spettatori (1.11%).
Telegiornali
TG1
Ore 13:30 3.739.000 (25.48%)
Ore 20:00 4.238.000 (24.7%)
TG2
Ore 13:00 1.499.000 (11.38%)
Ore 20:30 1.040.000 (5.79%)
TG3
Ore 14:25 1.715.000 (12.72%)
Ore 19:00 1.751.000 (12.68%)
TG5
Ore 13:00 3.008.000 (22.39%)
Ore 20:00 3.596.000 (20.7%)
STUDIO APERTO
Ore 12:25 1.042.000 (10.02%)
Ore 18:30 435.000 (3.78%)
TG4
Ore 11:55 330.000 (4.29%)
Ore 18:55 589.000 (4.19%)
TGLA7
Ore 13:30 549.000 (3.75%)
Ore 20:00 1.127.000 (6.51%)
Ascolti TV per fasce auditel (share %)
RAI 1 18.11 17.33 20.21 17.27 8.66 21.45 20.86 22.43
RAI 2 3.09 2.04 3.37 4.72 1.86 2.45 4.15 2.11
RAI 3 6.13 4.33 3.86 8.31 7.58 9.14 3.82 4.48
RAI SPEC 6.79 8.46 9.35 5.79 8.33 6.58 5.87 5.83
RAI 34.13 32.17 36.79 36.09 26.43 39.64 34.7 34.86
CANALE 5 21.19 19.08 10.37 20.17 26.06 18.01 21.98 28.09
ITALIA 1 3.7 2.13 2.88 5.03 2.6 3.13 4.84 3.44
RETE 4 2.96 1.58 2.45 3.64 3.73 3.55 2.85 1.92
MED SPEC 11.89 12.51 14.98 10.3 12.5 11.21 11.39 10.67
MEDIASET 39.74 35.29 30.67 39.15 44.89 35.9 41.05 44.11
LA7+LA7D 3.57 5.14 4.29 2.6 2.99 3.22 5.8 2.48
SATELLITE 16.06 18.69 19.92 15.7 19.08 15.28 12.75 13.76
TERRESTRI 6.49 8.7 8.33 6.47 6.61 5.98 5.7 4.8
ALTRE RETI 22.56 27.4 28.25 22.17 25.69 21.25 18.44 18.55
Ascolti TV media settimana 24 ore (share % e valori assoluti in migliaia)
Rai 1 19,1 1.607
Rai 2 4,4 368
Rai 3 7,0 588
Rai Generaliste 30,4 2.563
Rai Spec. (10) 6,4 537
Canale5 17,5 1.478
Italia1 4,5 382
Rete4 4,2 353
Mediaset Generaliste 26,2 2.213
Med. Spec. (13) 11,7 985
La7 4,0 337
TV8 2,5 209
Nove 2,5 208
Rai 4 1,5 129
Rai 5 0,3 25
Rai Movie 1,0 86
Rai Premium 1,2 104
Rai Gulp 0,1 10
Rai Yoyo 0,6 51
Rai Sport 0,5 40
Rai News 24 0,7 59
Rai Scuola 0,1 12
Rai Storia 0,2 20
20 1,1 95
Boing 0,4 36
Iris 1,4 116
La5 1,3 106
Cine 34 1,1 93
Mediaset Extra 1,3 106
Italia 2 0,3 26
Focus 0,9 77
Cartoonito 0,4 33
Top Crime 1,3 106
Tgcom 24 0,6 49
Twentyseven 1,4 115
Cielo 1,1 94
Sky Uno 0,3 24
Sky Atlantic 0,1 5
Sky Cinema Uno 0,1 12
Real Time 1,3 110
Dmax Tv 0,9 78
Giallo 1,0 84
Motor Trend (ex Focus fino al 28/4/18) 0,4 35
FRISBEE 0,6 49
La7d 0,5 41
Super! 0,4 29
Tv2000 1,0 87
Sportitalia 0,2 19
Totale Rai 36,8 3.100
Totale Mediaset 37,9 3.198
Totale La7 4,5 378
Totale SKY 7,3 611
Totale DISCOVERY 8,6 725
Altre TV 5,0 422
Platea 100,0 8.434


Articoli che potrebbero interessarti
16 Commenti dei lettori »

Netta vittoria di Maria de Filippi alla prima. Io ho guardato Ballando. Ho apprezzato molto lo show di Mammucari. Un vero animale da palcoscenico: ironia, schiettezza e improvvisazione. Non si capisce perchè non presenti da anni un programma e perchè Mediaset lo abbia fatto fare solo il giudice in tutti questi anni.
Sono perplesso sul fatto che questa Rai buonista che vede sessismoh e fassismoh ovunque, vedi Montesano scorso anno, possa trattenerlo a lungo. Io lo metterei alla conduzione di Reazione a Catena, sarebbe perfetto, ma è una mossa troppo intelligente per far sì che avvenga.


2. Andrea ha scritto:
E come sempre TSQV vince e di tanto, contro L inutile e bruttissimo programma della Carlucci, cambiate foto gentilmente altrimenti sembra che ha vinto quel programma inguardabile di Raiuno. @capiscoditv ne imbroccassi una cambia nickname


3. Andrea ha scritto:
Come sempre vince TSQV contro L inutile programma della Carlucci. Per cortesia cambiate foto prima che qualcuno pensi che ha vinto L inguardabile programma di Raiuno. @capiscoditv non ne imbrocchi una cambia nickname


Ebbene se nemmeno alla prima puntata Milly non solo vince ma nemmeno si avvicina lontanamente alla concorrenza, beh prevedo una lunga via crucis per Milly, tranne quando si troverà in solitaria…. Unico veo motivo per cui Milly sia partita dopo diverse puntate rispetto a TSQV…. E’ palese l’intento di farle fare le battute finali in solitaria, per poter dire che anche quest’anno è un grande successo e poterlo così riproporre di nuovo…. Programma per me inguardabile e vetusto…
credo che negli ultimi anni sia assolutamente il peggior esordio , inteso come netta sconfitta rispetto a TSQV – quasi 800 mila spettatori e 5 punti di share sono molti.
Attendo i dati di Verissimo… Mi aspetto un boomm…


5. Francesco ha scritto:
Ben le sta alla Sig.ra Carlucci questa sonora sconfitta. A stento vengono superati i tre milioni, con un programma che ha un durata ridicola, dalle 20,30 all’1,10! Ballando con le stelle non è più lo show di un tempo, è diventato un carrozzone, ma d’alto canto cosa ti aspetti quando in giura ci rifili un soggetto come la Lucarelli che litigherebbe anche con un quadro di natura morta? Era il caso ieri di fare quel discorsetto alla Ventura, additando Barbara D’Urso? Era così palese, evitabilissimo e di cattivo gusto. Ho sempre detestato le persone che sputano nel piatto dove hanno mangiato. O forse la ex moglie di Pappalardo ha ancora il dente avvelenato per la condanna inflittale per diffamazione dal giudice nella causa contro la stessa D’Urso?
Ormai Ballando è diventato un programma esclusivamente per over, a differenza dello show concorrente che ha un target molto variegato ed è l’unico intrattenimento ad aver superato i 4 milioni di ascoltatori. Con la crisi che sta vivendo la Tv generalista, è un ottimo risultato! Chapeau alla De Filippi e al suo gruppo!
P.S.: Chiedo a Capisco di TV: ma ieri eri serio quando parlavi della vittoria della Carlucci o ironizzavi?


6. Perseo ha scritto:
Sconfitta meritata per Ballando con le stelle. Io pensavo di vedere una gara di ballo dove venisse premiato il concorrente o la concorrente più bravo o più brava. Non una gara sui piagnistei.
Segnalo una Selvaggia molto sottotono, stranamente molto alta con i voti e più d’accordo con i giudici rispetto agli anni passati. Conseguenza di ciò che è successo lo scorso anno con il fidanzato in gara?


7. Daniele ha scritto:
(NON) CAPISCO (NIENTE) DI TV
Ma dove sei ? Non commenti oggi???


Ebbene Liorni praticamente doppiato da Verissimo nella prima parte e sotto 6 punti nella seconda ….Buon per lui che sfrutta il traino inverso di Reazione a Catena che lo porta a salire verso la fine della seconda parte, altrimenti ieri sarebbe stato annientato….


9. Cleopatra ha scritto:
Fabbretti oggi è più nero del carbone. Era sicuro che il circo trash della Carlucci vincesse ma, nonostante il pompaggio, è stato asfaltato dall’imbattibile Maria e il suo divertentissimo Tu si que vales. Buona domenica! 😊


10. ULTIMORA ha scritto:
Con Auditel non si potrà capire mai la verità dato che non tutti hanno un apparecchio che serve per rilevare l’auditel secondo me i dati non sono proprio corretti potrebbe essere che il più visto sia stato ballando e non tu si que vales proprio per il fatto che non tutti hanno la macchinetta auditel altra osservazione sul social x.com (Ex Twitter) vi è la sera il programma tv piu commentato quello è anche un metodo di rilevamento ma solo per chi commenta sulla piattaforma appunto …


11. Viola ha scritto:
Paolo 76,mi hai rubato I commenti ,altro da aggiungere non c’e’.


12. Def ha scritto:
Si vabbè ora mettiamo in dubbio pure la veridicità dei rilevamenti Auditel pur di giustificare la sconfitta dei Ballando con le stelle. In ogni caso trovo che entrambi i programmi del sabato sera delle ammiraglie andrebbero rinnovati. TSQV troppo uguale a sè stesso da diversi anni, i siparietti con la Ferilli hanno stufato, non fanno ridere nessuno. Per quanto riguarda Ballando invece andrebbe fatto un rinnovamento alla radice, lo invoco da anni, perché le potenzialità il format lo ha, il cast stellare lo ha, ma la Carlucci adora il suo carrozzone pieno zeppo di personaggi che sembrano usciti dal fantabosco che non non fanno altro che rendere lungo e noioso il programma. Non è ammissibile che ci siano 3 minuti di esibizione e 15 minuti di disquisizioni della giuria dove spesso si parla di tutto tranne che di ballo. Andrebbe rifatta da zero la giuria, tenendo solo Carolyn, tolti tutti gli esterni come Matano e l’odiosa Rossella, e così via tutti gli altri. Troveresti un programma rapido e dove il ballo è al centro, ma oramai è evidente che alla Carlucci non interessa minimamente questo aspetto, ma vuole solo far polemiche da rivista rosa. Contenta lei


Gli rilevatori dei dati auditel sono distribuiti nel rispetto delle caratteristiche sociali ed economiche degli italiani e dovrebbero rappresentare tutti gli italiani. il fatto che sui social sia commentati di più dei programmi che poi non hanno lo stesso riscontro auditel è proprio perché in quel caso non è rappresentativo della platea… Francamente mia mamma di 75 anni non la vedo molto pronta a commentare sui social… Succedeva lo stesso lo scorso anno con il GFvip…Spesso era primo sui social ma poi perdeva lo scontro auditel con la fiction di rai 1…
Entrare nelle case di tutte le famiglie italiane per vedere esattamente cosa sta guardando è impossibile, quindi o si commentano i dati ufficiali o si fa altro…


Ho appena guardato le curve della serata…Milly è sempre sotto… solo durante la pubblicità di canale 5 , rai 1 si avvicina per poi tornare sotto. Segno che c’era effettivamente un po’ di curiosità per il programma di rai1, ma poi finita la pubblicità il pubblico transfugo è tornato a canale 5, segno questo che il programma di Milly interessa solo se non c’è altro…. Brutto segnale…. Vedremo alla seconda sfida….
La differenza lo scorso anno era solo di 200 mila spettatori ( quest’anno 800 mila) e 1,5% di share (quest’anno 5%)….


15. Ildebrando ha scritto:
Al più inguardabile e assurdo “Ballando” non sono bastate quattro ore e mezza di noiosa trasmissione per ottenere un eventuale risultato positivo. Solennemente battuta dalla concorrenza perde addirittura in ascolti e share rispetto alla prima del 2022. La signora continuerà ad occupare tutti gli spazi possibili dei programmi RAI, parlando di immaginari successi. Sarà finalmente l’ultima (terribile) edizione ?


16. Joe Teach ha scritto:
CTCF in replica non aggiunge molto alla rete, ma brucia l’attesa per la diretta della domenica. Va tolto, al massimo proporre delle pillole, quando ci saranno un po’ di puntate in magazzino.
‘Capisco di TV’ è il mio unico guru qui, non me lo toccate. Gli altri mi sembrano fan sfegatati di Maria e C5.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Tiziano87 ha scritto:
22 ottobre 2023 alle 10:07