3
ottobre

Programmi TV di stasera, martedì 3 ottobre 2023. Su Italia 1 Veronica Gentili dà il via alla nuova stagione de ‘Le Iene’

Veronica Gentili (US Mediaset)

Veronica Gentili (US Mediaset)

Rai1, ore 21.30: Morgane – Detective Geniale – 1^Tv

Serie Tv. 3×05 – Relazioni Pericolose: Karadec scopre la relazione tra Morgane e Timothée e chiede a Roxane di andare a vivere insieme. Nel frattempo, una donna viene ritrovata morta sulle rive di un canale e Thimothée riflette sulla “complessità” della relazione con la protagonista.

3×06 – Il Rasoio di Occam: Eliott e Théa sperano che Morgane decida di tenere il denaro trovato dietro la lavastoviglie. Una donna viene trovata accoltellata con un bisturi d’argento nell’aula magna di un’università e Thimothée approfitta della situazione per trarne un vantaggio.

Rai2, ore 21.20: Belve

Talk. Tornano i faccia a faccia in cui Francesca Fagnani si confronta, senza sconti, con ospiti decisi a mettersi in gioco e accettare la sfida di raccontarsi senza filtri, rispondere con onestà alle domande chiare, dirette e spesso irriverenti della conduttrice. Ospiti della puntata di “Belve” di stasera saranno Patty Pravo, Raoul Bova e Emanuele Filiberto. Per lo spazio dedicato alla comicità di Vincenzo De Lucia, sarà ospite della “cartomante” di “Belve” il giornalista David Parenzo, mentre è affidato a Caterina Guzzanti il momento stand-up della serata. Da non perdere anche l’incursione delle Eterobasiche, e per finire la sigla di chiusura con tutti i fuori onda degli ospiti della puntata, diventato negli anni uno dei momenti più attesi dal pubblico.

Rai3, ore 21.30: Nour

Film del 2019 di Maurizio Zaccaro, con Sergio Castellitto. Prodotto in Italia. Trama: Nour ha dieci anni e ha affrontato da sola il viaggio verso l`Europa attraverso il Mediterraneo. Cosa ci fa da sola a Lampedusa, fra i sopravvissuti a un naufragio? Pietro Bartolo, medico dell’isola, se ne prende cura e, un passo dopo l’altro, cerca di ricostruire non solo il passato della bambina, ma anche il suo presente e un nuovo futuro.

Canale5, ore 20.50: Champions League, Inter – Benfica

Calcio. Dallo stadio San Siro di Milano va in scena la super sfida tra i nerazzurri di Simone Inzaghi e i portoghesi allenati da Roger Schmidt, nel remake dei quarti di finale della scorsa stagione. Telecronaca affidata a Riccardo Trevisani con il commento tecnico di Massimo Paganin. Su Mediaset Infinity prepartita con Benedetta Radaelli con Massimo Mauro, Christian Panucci e Sandro Sabatini.

Italia1, ore 21.20: Le Iene

Attualità. Al via la nuova stagione de “Le Iene”. Conduce Veronica Gentili, con lei sul palco Max Angioni, Eleazaro Rossi e Nathan Kiboba.   Tornano le inchieste, i reportage, le interviste e gli scherzi, che caratterizzano da sempre la trasmissione e che sono affidati agli inviati del programma. Anche quest’anno lo show ospita in studio delle guest star: grandi protagonisti del panorama sportivo, musicale, artistico e cinematografico che porteranno in scena monologhi su temi di attualità, capaci di offrire spunti di riflessione o di discussione.  Ospiti della prima puntata: i The Kolors, reduci dal successo musicale del loro ultimo singolo Italodisco; Elaheh Tavakolyan, la giovane iraniana già al centro di alcuni servizi della trasmissione in qualità di donna simbolo della lotta nel suo Paese e Seydou Sarr, 21 anni, senegalese, esordiente protagonista nel film Io Capitano di Matteo Garrone.  Tra i servizi in onda: dopo aver ascoltato la sua verità e quella dei suoi detrattori e dopo essere stato al suo fianco durante le presunte apparizioni della Madonna, Gaston Zama torna a parlare di Gisella Cardia, la veggente di Trevignano. Nel nuovo servizio l’autore sottopone le statuine sacre – finora al centro delle polemiche per le presunte lacrime e per il sangue che avrebbero versato a vere e proprie tac.  Sul tema immigrazione due servizi: il reportage di Luigi Pelazza girato ad Atene documenta il traffico organizzato da gruppi somali; in quello di Alice Martinelli l’incontro con diversi ragazzini stranieri, non accompagnati, sfuggiti al circuito dell’accoglienza perché respinti per mancanza di posti nelle comunità, o perché desiderosi di raggiungere altri Paesi. Dopo la denuncia dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con Filippo Roma si parla di secondary ticketing e visite al Colosseo. Secondo l’Antitrust i consumatori non avrebbero la possibilità di acquistare i biglietti sul sito del rivenditore ufficiale perché comprati in massa da rivenditori secondari, spesso siti bot, a pochi secondi dall’emissione online. Lo scopo sarebbe quello di facilitarne la rivendita, anche tramite bagarinaggio, all’interno di pacchetti turistici, o direttamente in loco, aumentandone l’importo originario. Infine, Nicolò De Devitiis è alle prese con un colloquio di lavoro con l’imprenditore Flavio Briatore, per provare a essere quell’uno su centocinquanta da prendere in considerazione e assumere in una delle sue attività. (ndr. Briatore in una recente dichiarazione ha detto che “Su 150-200 curriculum vitae che ci mandano ne prendiamo 1”.)

Rete4, ore 21.25: E’ Sempre Cartabianca

Attualità. Nuovo appuntamento con “È sempre Cartabianca”, il nuovo programma Videonews di Bianca Berlinguer. Al centro della puntata il dibattito politico sulla gestione dell’immigrazione e le misure previste nella Legge di Bilancio: come riuscire a far quadrare i conti riuscendo a proteggere il reddito delle famiglie e contrastare il caro-prezzi? Ritorna il viaggio nell’Italia delle grandi disuguaglianze: da un lato il settore del lusso con servizi di altissimo livello dall’altro chi deve rinunciare anche ai beni essenziali per assicurarsi uno stile di vita dignitoso. Infine, a che punto è la guerra in Ucraina? Dagli Stati Uniti arrivano rassicurazioni sul continuo sostegno a Kiev anche se la Camera ha escluso nuovi aiuti, mentre la Slovacchia potrebbe bloccare la fornitura di armi.

La7, ore 21.15: DiMartedì

Attualità. Nuovo appuntamento settimanale con la politica e l’attualità. Conduce Giovanni Floris.

Tv8 ore 21.30: Pechino Express – La Via delle Indie

Reality Show. 10×05: Le sei coppie approdano in Borneo. Dovranno percorrere ben 494 km passando nella foresta malese. I concorrenti ricevono una dolorosa novità: l’ingresso in gara di una nuova coppia! P

Nove, ore 21.25: Parker

Film del  2013 di Taylor Hackford, con Jason Statham, Nick Nolte, Clifton Collins jr. Prodotto in USA. Trama: Parker è un ladro che ha come codice d’onore la regola di non rubare mai a chi si trova in difficoltà economiche. Assoldato per una rapina, viene tradito e ingannato dai suoi soci. Deciso a riprendersi il bottino e a vendicarsi degli ex complici, che sono convinti che l’uomo sia morto durante l’ultimo colpo, assume un nuovo travestimento e con l’aiuto della bella Leslie, elabora un sofisticato piano di rivalsa. Ispirato a una serie di romanzi dello scrittore statunitense Donald E. Westlake.

Le altre reti…

20, ore 21.10: World War Z- Film

Rai4, ore 21.20: Millenium – Quello che non uccide - Film

Iris, ore 21.15: Il Grinta - Film

Rai5, ore 21.15: My Name is Joe – Film

RaiMovie, ore 21.10: Valerian e la città dei mille pianeti - Film

RaiPremium, ore 21.20: Imma Tataranni – Sostituto Procuratore - Fiction

Cielo, ore 21.15: Riddick - Film

TwentySeven, ore 21:10: Le Amiche della Sposa - Film

La5, ore 21.20: Grande Fratello – Reality

RealTime, ore 21.35: Primo Appuntamento – Reality

Cine34, ore 21.05: Finalmente la Felicità Film

Focus, ore 21.05: Steve Backshall: Avventure intorno al mondo - Documenti

WarnerTV, ore 21.30: Nancy Drew - Film

TopCrime, ore 21.15: Law & Order – I Due Volti della Giustizia – Serie Tv

MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello - Reality

Mediaset Italia2, ore 21.10: One Piece - Anime

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti


Morgane
Ascolti TV | Martedì 3 Ottobre 2023. La Champions prende il largo (21.1%). Calano tutti: Morgane 12%, Belve 6.3%, Berlinguer 5.5%, Floris 6%. Le Iene ripartono dall’8.5%

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.