2
ottobre

Programmi TV di stasera, lunedì 2 ottobre 2023. Su Italia 1 il film ‘Attacco al Potere 2′

Attacco al Potere 2

Attacco al Potere 2

Rai1, ore 21.30: Imma Tataranni – Sostituto Procuratore – 1^Tv

Fiction. 3×02 – Liberaci dal Male: Dopo mesi di convalescenza, Calogiuri ritorna al lavoro ma non è più quello di prima: scontroso, irritabile e soprattutto impegnato nella ricerca ossessiva della verità sull’attentato in cui Romaniello ha perso la vita. Su richiesta di Vitali, Imma lo coinvolge in un’indagine a Taranto. Nella gravina di Laterza è stato trovato il cadavere di un ragazzo di Matera. Un apparente suicidio che cela in realtà una storia di droga, gelosie e scappatoie. Un’intuizione di Calogiuri mette Imma sulla strada giusta..

Rai2, ore 21.20: Fake Show – Diffidate delle Imitazioni

Varietà. In bilico tra il vero ed il falso, l’originale e l’imitazione, intelligenza artificiale ed umana fallibilità, 2 squadre di comici ed imitatori si cimentano in una serie di sfide che li mettono alla prova.

Rai3, ore 21.20: PresaDiretta

Attualità. Mentre l’Europa prova a ripensare il sistema agricolo in modo più sostenibile, per rispettare la natura e la nostra salute, la produzione agroalimentare italiana in che direzione sta andando? Quali sono le politiche agricole del Governo, per difendere il Made in Italy? Siamo autosufficienti nella produzione del cibo e possiamo rinunciare alle importazioni? E gli standard degli alimenti che importiamo sono diversi dai nostri? Le telecamere di “PresaDiretta” hanno attraversato il paese da nord a sud per raccontare l’eccellenza del nostro cibo e lo stato di salute della nostra filiera alimentare. In particolare, a dieci anni dalla comparsa, si ripercorre la storia della xylella, il patogeno che ha sterminato 20 milioni di piante. E oggi, a che punto è la battaglia? Per quanto riguarda, invece, la carne coltivata, in molti paesi si investe e si fa ricerca sul cibo del futuro perché la popolazione mondiale aumenta e c’è bisogno di alternative. “PresaDiretta” è andata a Singapore per assaggiarla e per capire a che punto è la ricerca scientifica. In Italia ne è vietata la produzione e la vendita, ma da anni i più importanti poli universitari studiano le potenzialità terapeutiche delle cellule coltivate in laboratorio. Infine, cosa si sta facendo per la prevenzione dei rischi nella catena alimentare? L’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare sta lavorando per migliorare il benessere negli allevamenti di suini, polli e bovini, perché è dimostrato che esiste un legame diretto tra la salute degli animali e quella umana. È il concetto di one health: la salute è una sola.

Canale5, ore 21.30: Grande Fratello

Reality. Settimo appuntamento con “Grande Fratello”, il reality show prodotto da Endemol Shine Italy e condotto da Alfonso Signorini. Al suo fianco in studio Cesara Buonamici. Rebecca Staffelli raccoglierà i commenti dei telespettatori. Quattro concorrenti in nomination: Grecia Colmenares, Giselda Torresan, Marco Fortunati, Valentina Modini. Il meno votato sarà il secondo eliminato del reality.

Italia1, ore 21.20: Attacco al Potere 2

Film del 2016 di Babak Najafi, con Gerard Butler, Aaron Eckhart, Morgan Freeman. Prodotto in Bulgaria, UK e USA. Trama: In seguito alla morte del Primo ministro britannico, tutti i leader del mondo occidentale si ritrovano a Londra per partecipare ai funerali, che si terranno nella cattedrale di St. Paul. Tra di essi, c’è anche il presidente degli Stati Uniti Asher, accompagnato dall’immancabile Mike Banning, che sta per diventare padre. Le misure di sicurezza sono altissime, ma il giorno del funerale si trasforma in un incubo quando un gruppo di terroristi, travestiti da poliziotti, inizia a fare fuoco sulla folla di civili.

Rete4, ore 21.30: Quarta Repubblica

Attualità. Torna l’appuntamento con “Quarta Repubblica”, il talk show dedicato all’attualità politica ed economica condotto da Nicola Porro in prima serata su Retequattro. Al centro della puntata l’ombra del governo tecnico che si aggira nei Palazzi romani, e l’immigrazione con il braccio di ferro tra politica e toghe rosse. Nel corso della serata, un approfondimento sul capitolo giustizia, con un caso paradossale: Alfonso Sabella, il giudice “prigioniero” della stessa magistratura. Continua, inoltre, il racconto della trasmissione tra le comunità islamiche in Italia. Infine, si tornerà a parlare del tema green con il primo contenzioso aperto al Tribunale di Roma tra lo Stato italiano e le associazioni ambientaliste. Parteciperanno al dibattito, fra gli altri, Alessandro Sallusti, il prof. Angelo D’Orsi, Aldo Cazzullo, Magdi Cristiano Allam, Marica Di Pierri.

La7, ore 21.15: Amore senza confini – Beyond Borders

Film del 2003 di Martin Campbell, con Clive Owen, Angelina Jolie, Noah Emmerich, Yorick van Wageningen. Prodotto in Germania e USA. Trama: L`ingenua americana Sarah Jordan vive un`esistenza ovattata a Londra, dove si è trasferita dopo essersi sposata. Il suo mondo viene sconvolto quando una sera il dottore Nick Callahan si intrufola in un ballo di beneficenza per rivolgere un appello agli invitati per i bambini africani. Attratta da Nick e dalla sua causa, Sarah abbandona gli agi londinesi per la dura realtà dell`Africa, della Cambogia e della Cecenia e per lavorare accanto all`uomo che ha risvegliato in lei la passione per la vita.

Tv8 ore 21.30: A-Team

Film del 2010 di Joe Carnahan, con Liam Neeson, Bradley Cooper, Sharlto Copley, Patrick Wilson. Prodotto in USA. Trama: Prequel della celebre serie televisiva degli anni Ottanta, il film racconta come l’A-Team è diventato quello che abbiamo imparato a conoscere sul piccolo schermo. Un gruppo di quattro soldati, capitanato dal colonnello Hannibal Smith, dopo avere combattuto in Medio Oriente, viene incastrato per un crimine che non ha commesso. Quando la squadra riesce a evadere di prigione ha un solo obiettivo: dimostrare la propria innocenza lavorando per la Cia. La missione: recupero di matrici utilizzate per stampare dollari falsi.

Nove, ore 21.35: Little Big Italy

Docureality. Francesco Pannella si spinge fino alla Thailandia per visitare la cittadina di Phuket.

Le altre reti…

20, ore 21.10: La Mummia – La Tomba dell’Imperatore Dragone - Film

Rai4, ore 21.20: Black and Blue – La legge dei più forti - Film

Iris, ore 21.10: Ocean’s Twelve - Film

Rai5, ore 21.15: La regola d’oro- Film

RaiMovie, ore 21.10: Oceano di fuoco – Hidalgo - Film

RaiPremium, ore 21.20: Il Commissario Dupin - Serie Tv

Cielo, ore 21.15: La Cuoca del Presidente - Film

TwentySeven, ore 21.10: Ritorno al Futuro - Film

La5, ore 21.10: Storia di una ladra di libri - Film

RealTime, ore 21.35: Il dottor Alì - Serie Tv

Cine34, ore 21.05: Cetto c’è senzadubbiamente - Film

Focus, ore 21.05: Il mistero degli etruschi – Ascesa e caduta di una civiltà – Documenti

WarnerTV, ore 21.30: The Blade - Film

TopCrime, ore 21.15: C.S.I. Miami - Serie Tv

MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello - Reality

Mediaset Italia2, ore 21.25: American Dad - Serie Tv

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti


IMMA3_Massimiliano Gallo, Sara Drago
Ascolti TV | Lunedì 2 Ottobre 2023. Imma Tataranni svetta pur calando (25.2% – 4,1 mln), GF 17.9% (2,29 mln). Niente da fare per Fake Show (3.7%), sale Presa Diretta (6.4%). In alto Reazione a Catena (27.9%)

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.