30
settembre

Programmi TV di stasera, sabato 30 settembre 2023. Italic debutta con Enrico Caruso

Giorgio Zanchini - Italic, carattere italiano

Giorgio Zanchini - Italic, carattere italiano

Rai1, ore 21.25: Tutti Giocano a Reazione a Catena | Novità

Game. Il gioco condotto in preserale da Marco Liorni sbarca nel prime time con un doppio appuntamento che vedrà concorrenti personaggi famosi, che in caso di vincita devolveranno il montepremi in beneficenza. Oltre alle prove già conosciute, ci saranno nuovi momenti di gioco pensati per l’occasione come, ad esempio “La Mischia Zip”, nei quali come sempre al centro di tutto ci saranno le parole, con le loro mille sfumature di significato e le molteplici associazioni che le possono “incatenare”. Anche i giochi che il pubblico già apprezza ogni giorno saranno rivestiti per l’occasione, con l’intervento diretto di ospiti speciali e di artisti che canteranno in studio i loro successi. Tra le squadre “vip” che si affronteranno nel corso del primo speciale, sono previsti Iva Zanicchi (con la figlia Michela e la nipote Virginia), Eleonora Giorgi (con il figlio Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia), Paolo Conticini (con la moglie Giada e la Cugina Lucia De Benedittis) e i Cugini di Campagna al completo. Ad esibirsi in studio, oltre agli stessi Cugini, ci sarà anche Donatella Rettore.

Rai2, ore 21.20: S.W.A.T.

Serie Tv. 6×03 Black Betty: Distratti da una chiamata, gli uomini della S.W.A.T. vengono derubati della loro auto principale: “Black Betty”. L’F.B.I., con una vecchia conoscenza di Hondo, aiuta la squadra nelle indagini.

6×04 Una brutta giornata: Alexei Roman, un detenuto molto pericoloso, riesce a scappare sotto gli occhi della Polizia. La S.W.A.T. si mette sulle sue tracce. Nel frattempo, c’è un nuovo arrivato al Dipartimento.

Rai3, ore 21.45: Italic, carattere italiano | Novità

Documentario. Il racconto dei grandi personaggi dell’arte, della scienza e della cultura che hanno esportato il genio italiano all’estero. Il protagonista della prima puntata è Enrico Caruso: il più famoso tenore del suo tempo e anche, ai primi del Novecento, la prima star globale della canzone. La straordinaria storia umana e artistica del tenore dei due mondi che, partendo dal quartiere povero di Napoli, arriva a New York nei primi del Novecento e rivoluziona il mondo della musica esportando l’italianità, tra opera lirica e canzone napoletana, fino a salire sul palco del più grande teatro lirico del mondo: il Metropolitan Opera House di New York.

Canale5, ore 21.30: Tú Sí Que Vales

Talent. Maghi, acrobati, cantanti attori comici e ballerini tra i protagonisti del programma, chiamati a conquistare la giuria (formata da Maria De Filippi, Gerry Scotti, Luciana Littizzetto e Rudy Zerbi) e il pubblico in studio (presieduto da Sabrina Ferilli). Conducono Alessio Sakara e Martin Castrogiovanni con Giulia Stabile.

Italia1, ore 21.20: L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri

Film del 2009 di Carlos Saldanha e Mike Thurmeier con Ray Romano e Chris Wedge. Trama: Sid, Diego e Manfred, dopo essere sopravvissuti all’era glaciale e al conseguente disgelo, devono abituarsi alla convivenza coi dinosauri, abitanti della nuova era. Quando però Sid tenta di adottare tre uova di dinosauri, la loro mamma cattura il tenero bradipo, portandolo con sé in un oscuro mondo sotterraneo. I suoi amici faranno di tutto per salvarlo.

Rete4, ore 21.30: Rocky III

Film del 1982 di Sylvester Stallone con Sylvester Stallone e Talia Shire. Trama: Rocky Balboa, campione indiscusso, viene messo K.O. dal potente nero “Mr. T”. L’allenatore Micky muore e Rocky è fisicamente e psicologicamente a pezzi. Sarà il nemico di sempre, Apollo Creed, ad aiutarlo a ritrovare la giusta coindizione e a guidarlo alla riconquista del titolo.

La7, ore 20.35: In Altre Parole

Attualità. Nuovo appuntamento con Massimo Gramellini, per una lettura inedita dei fatti che non segue la narrazione più scontata, ma cerca e trova punti di vista nuovi per raccontare il nostro tempo. In ogni puntata, accanto al conduttore, il professore e cantautore Roberto Vecchioni e Achille Occhetto. Come sempre spazio a Saverio Raimondo con la sua dissacrante ironia e alle giornaliste Alessandra Sardoni con la sua rubrica “Che anno è?” e Cecilia Sala che aprirà una finestra sul mondo con una delle sue storie. Il critico d’arte Jacopo Veneziani sarà al Vittoriale, in un’ala privata della dimora di Gabriele D’Annunzio chiusa al pubblico, dove si trova un passaggio segreto usato dallo stesso poeta. Inoltre, il viaggio per l’Italia in cerca di storie emblematiche di Laura Bonasera questa settimana fa tappa a Lampedusa per raccontare la storia di Vito Fiorino che, all’alba del 3 ottobre 2013, per un caso fortuito salvò 47 naufraghi durante la più grande tragedia del mare. In Altre Parole accoglie inoltre ospiti provenienti dal mondo della cultura e dello spettacolo: attesi Lino Guanciale, Giacomo Poretti, Marianna Aprile e Vera Gheno. E ancora, ritornerà il giovane creator digitale Andrea Nuzzo sul caso della pubblicità sulla famiglia separata che in questi giorni ha spaccato l’opinione pubblica. Si parlerà, inoltre, di merito con Luca Ricolfi, autore del libro “La rivoluzione del merito”, e Emma Ruzzon, studentessa, presidente del Consiglio degli Studenti e membro dell’associazione Studenti per Udu. A stimolare la conversazione sul tema contribuirà il racconto di Jacopo Veneziani su alcuni pittori il cui merito non è stato riconosciuto immediatamente.

Tv8, ore 21.00: 4 Ristoranti

Docureality. Nella città dell’amore, Verona, Alessandro Borghese è alla ricerca del miglior ristorante romantico. Chi tra Gianni, Micol, Barbara e Vittorio conquisterà il palato degli sfidanti?

Nove, ore 21.35: Faking It – Bugie o verità?

Documentario. Tra il 7 e l’8 giugno 2012 Dino Reatti viene brutalmente ucciso fuori da casa sua. A scontare la pena sarà sua moglie, Sonia Bracciale. Nove ripercorre il caso.

Le altre reti…

20, ore 21.10: Bus 657 – Film

Rai4, ore 21.20: Calibro 9 – Film

Iris, ore 21.15: In trappola – Don’t Get Out – Film

Rai5, ore 21.15: Sei pezzi facili – Documentario

RaiMovie, ore 21.10: Aspirante vedovo – Film

RaiPremium, ore 21.20: Tutto per mio figlio – Film Tv

Cielo, ore 21.20: Due maschi per Alexa – Film

TwentySeven, ore 21.10: Dave – Presidente per un giorno – Film

La5, ore 21.10: Inga Lindstrom – Una sposa in fuga – Film

RealTime, ore 21.25: Il Dottor Alì – Stagione 1 – Serie Tv

Cine34, ore 21.15: Il camorrista – Film

Focus, ore 21.05: Homo Sapiens – La riscoperta delle origini – Documentario | Novità

TopCrime, ore 21.10: Poirot – Stagione 1 – Serie Tv

MediasetItalia2, ore 21.15: Zodiac – Il segno dell’Apocalisse – Film

MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello (in diretta con la casa) – Reality

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti


Tú Sí Que Vales 2023 (US Fascino)
Ascolti TV | Sabato 30 settembre 2023. Tú Sí Que Vales domina (30.3%), lo speciale di Reazione a Catena 15.2%. Bene Gramellini (5.3%), Bortone 3.6%

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.