28
settembre

Programmi TV di stasera, giovedì 28 settembre 2023. In prima visione su Italia 1 Godzilla vs Kong

Godzilla vs Kong

Godzilla vs Kong

Rai1, ore 21.30: Ulisse – Il piacere della scoperta

Documentario. La storia di uno dei più famosi, affascinanti e discussi imperatori di Roma: Nerone. La ripercorre Alberto Angela.

Rai2, ore 21.20: N.C.I.S.

Serie Tv. 20×17 Straniero in terra straniera: La squadra è chiamata ad indagare sull’omicidio di un sergente maggiore dei Marines, retrocesso a soldato semplice, perché accusato di diserzione.

Rai2, ore 22.10: N.C.I.S. Hawai’i

Serie Tv. 2×17 Soldi sporchi: Vince Cooper, contabile del miliardario Dante Reeves, viene ucciso durante una festa, davanti agli occhi della sua confidente in affari. L’N.C.I.S. è chiamata a proteggere la donna.

Rai3, ore 21.20: Splendida Cornice | Nuova edizione

Intrattenimento. Geppi Cucciari torna con il programma di intrattenimento culturale, evasione, divulgazione, satira. E di contaminazione: alto e basso, umorismo e conoscenza, cultura e incultura. Tutti ingredienti di un racconto sorprendente, persino per chi lo fa. Ospiti della prima puntata saranno Luciano Ligabue con il suo ultimo disco “Dedicato a noi”, l’attore Francesco Montanari, il giornalista e critico letterario Piero Dorfles, il compositore e pianista Remo Anzovino, la conduttrice spagnola Lorena Berdún divulgatrice della libertà sessuale e, eccezionalmente, viste le rarissime presenze in  tv, il Cirque du Soleil in tour in Italia con il loro nuovo show Ovo. In studio un pubblico di 120 persone, il professore di italiano de Il Collegio Andrea Maggi e la band di Nicola “Ballo” Balestri, il bassista storico di Cesare Cremonini.

Canale5, ore 21.30: Grande Fratello

Reality. Alfonso Signorini conduce la sesta puntata, con Cesara Buonamici opinionista e Rebecca Staffelli in postazione social. Al televoto, che non prevede eliminazione, ci sono Arnold, Beatrice, Giselda, Grecia e Vittorio.

Italia1, ore 21.20: Godzilla vs Kong | Prima Tv

Film del 2021 di Adam Wingard con Alexander Skarsgård e Millie Bobby Brown. Trama: Kong e i suoi protettori sono in viaggio per trovare il luogo di appartenenza del gigante. Insieme a loro c’è Jia, una giovane orfana con la quale ha stretto un legame molto forte. Tuttavia durante il cammino si troveranno inaspettatamente ad affrontare un Godzilla infuriato, che sta seminando distruzione in tutto il mondo. L’epico scontro tra i due titani, istigato da forze invisibili, è solo l’inizio del mistero che giace nel profondo della Terra.

Rete4, ore 21.25: Dritto e Rovescio

Attualità. Nel talk di Paolo Del Debbio ampio spazio sarà dedicato al tema immigrazione, con un particolare focus sui rapporti tra Italia e Unione Europea e sull’annuncio da parte della Germania dei finanziamenti alle navi Ong. Nel corso della serata, un’analisi anche sugli ultimi provvedimenti su cui sta lavorando il Governo per quanto riguarda la gestione dei minori non accompagnati e delle espulsioni. Tra gli ospiti: Carlo Fidanza, Pierfrancesco Majorino, Luca Toccalini, Giuliano Granato, Leonardo Donno, Isabella Tovaglieri e Diana De Marchi.

La7, ore 21.15: Piazzapulita

Attualità. Il programma di Corrado Formigli fa il punto su un anno di Governo Meloni. Le promesse su economia, immigrazione e sicurezza. Qual è il bilancio reale? Questa la domanda dalla quale prenderà avvio il dibattito della nuova puntata. Tra gli ospiti: la giornalista Selvaggia Lucarelli; il professore dell’Università Bocconi di Milano Tito Boeri; Paolo Mieli; lo storico dell’arte Tomaso Montanari; Flavia Perina (La Stampa); Francesco Specchia (Libero); Marco Furfaro (PD) e Flavio Tosi (FI). Nel corso della serata tornerà anche lo scrittore Stefano Massini con uno dei suoi racconti.

Tv8, ore 21.35: Cucine da Incubo

Docureality. A pochi chilometri dal lago di Como, Antonino Cannavacciuolo è alla Locanda degli Artisti; l’estetica è poco ricercata e Noemi cucina con poca passione. A seguire, a Parabita, in Salento, alla Tana degli Elfi; i servizi sono approssimativi e i piatti proposti sono tutt’altro che invitanti.

Nove, ore 21.25: Ares Gate – La fabbrica delle illusioni | Novità

Documentario. Incentrato sul caso scottante che riguarda lo strano suicidio del regista e sceneggiatore Teodosio Losito e la successiva bancarotta della casa di produzione Ares Film. Losito viene trovato senza vita l’8 gennaio 2019 nel bagno della sua splendida villa di Zagarolo, alle porte della Capitale. A fare la macabra scoperta è l’ex compagno Alberto Tarallo, l’uomo a capo della società Ares Film che ha prodotto tutte le fiction scritte e dirette da Losito. I due in quindici anni hanno firmato grandi successi che hanno lanciato la carriera di attori come Gabriel Garko e Manuela Arcuri. Ma perché Teodosio Losito ha deciso di togliersi la vita? Oltre all’inevitabile can can mediatico che si accende per la risonanza dei nomi coinvolti, saranno le dichiarazioni rese da Adua Del Vesco, all’anagrafe Rosalinda Cannavò, e Massimiliano Morra, due attori della “scuderia” Ares, a dare il via alle indagini giudiziarie su una vicenda che scoperchia un “sistema” fatto di presunte manipolazioni e ricatti psicologici da parte di Tarallo, abituato a dettare le regole della vita degli aspiranti attori e attrici che ruotano attorno a quella che nell’ambiente viene ribattezzata ZagarHollywood. La Procura di Roma apre un’inchiesta per istigazione al suicidio, visti anche i dubbi sempre sollevati dalla famiglia Losito, al termine della quale è stata chiesta l’archiviazione. Da questa indagine sono scaturiti poi altri filoni, come quello per la bancarotta fraudolenta della Ares, che vede indagati tra gli altri Tarallo, e quello sulla legittimità del testamento di Losito, che nomina unico erede proprio l’ex compagno Tarallo ma che potrebbe non essere autografo, su cui la parola fine non è ancora stata scritta visto che c’è un procedimento giudiziario in corso. Il documentario svela parti inedite di un intrigo che sta ancora scuotendo il mondo dello spettacolo e della tv e che intreccia vicende giudiziarie a strascichi mediatici di un’inchiesta che sui media è stata ribattezzata Ares Gate.

Le altre reti…

20, ore 21.10: The Next Three Days – Film

Rai4, ore 21.20: Seal Team – Stagione 5 – Serie Tv

Iris, ore 21.15: Senza tregua – Film

Rai5, ore 21.15: Wiener Philharmoniker – Special Concert 2023 – Musica

RaiMovie, ore 21.10: Il giorno sbagliato – Film

RaiPremium, ore 21.20: Tale e Quale Show – Intrattenimento

Cielo, ore 21.25: The Foreigner – Lo straniero – Film

TwentySeven, ore 21.05: St. Vincent – Film

La5, ore 21.20: Un principe tutto mio – Film

RealTime, ore 21.30: La Clinica della Pelle – Docureality

Cine34, ore 21.05: Io, loro e Lara – Film

Focus, ore 21.05: Meraviglie geologiche d’Italia – Documentario

TopCrime, ore 21.10: Hamburg Distretto 21 – Stagione 15 – Serie Tv

MediasetItalia2, ore 21.15: Blade – Trinity – Film

MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello (in diretta con la casa) – Reality

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti


ascolti 28 settembre 2023, grande fratello
Ascolti TV | Giovedì 28 Settembre 2023. Ulisse in salita ma non basta (14.2% – 2,19 mln), GF fermo al 16.4% (2,03 mln). Formigli (5.9%) si avvicina a Del Debbio (6.2%). Doc su Aresgate 1.1%. Forum sale al 22.3%

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.