
30
settembre
Ascolti TV | Venerdì 29 settembre 2023. Tale e Quale Show sale al 21.9%, lontano Ranieri (10.9%), ottimo Quarto Grado (10.2%). Bene Mattino 5 (20.6%-22.7%) e Palombelli (22.6% Forum, 7.1% Sportello)

Carlo Conti - Tale e Quale Show 2023
Nella serata di ieri, venerdì 29 settembre 2023, su Rai1 Tale e Quale Show ha conquistato 3.227.000 spettatori pari al 21.9% di share. Su Canale5 La Voce che hai Dentro ha incollato davanti al video 1.812.000 spettatori con uno share del 10.9%. Su Rai2 la partita dei Mondiali di Rugby – Nuova Zelanda-Italia è la scelta di 600.000 spettatori pari al 3.3% (pre e post gara a 490.000 e il 2.7%). Su Italia1 Sopravvissuto – The Martian è visto da 919.000 spettatori (6.1%). Su Rai3 4 giorni per la libertà. Napoli 1943 segna 560.000 spettatori con il 3.1%. Su Rete4 Quarto Grado totalizza un a.m. di 1.369.000 spettatori (10.2%). Su La7 Propaganda Live raggiunge 756.000 spettatori e il 5.9%. Su Tv8 I delitti del BarLume – E allora zumba! ottiene 426.000 spettatori (2.5%). Sul Nove Fratelli di Crozza sigla 1.006.000 spettatori con il 5.6%. Sul 20 Delitti inquietanti segna 480.000 spettatori (2.7%). Su Rai4 Acts of Violence arriva a 297.000 spettatori (1.7%). Su Iris Full Metal Jacket è visto da 303.000 spettatori (1.8%). Su Rai5 Raffa in the Sky intrattiene 53.000 spettatori pari allo 0.3%. Su La5 Grande Fratello raduna 136.000 spettatori (1.1%). Su RealTime Bake Off – Dolci in Forno è scelto da 633.000 spettatori con il 3.7%.
Access Prime Time
Affari Tuoi prende il largo.
Su Rai1 Cinque Minuti incolla davanti al video 3.761.000 spettatori con il 20.9%, mentre Affari Tuoi è seguito da 4.313.000 spettatori con il 22.9%. Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.984.000 spettatori pari al 15.9%. Su Italia1 N.C.I.S. ottiene 1.232.000 spettatori con il 6.6%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.183.000 spettatori (6.4%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 801.000 spettatori (4.4%) nella prima parte e 845.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.351.000 spettatori (7.2%). Su Tv8 100% Italia intrattiene 449.000 spettatori (2.4%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics – Stai sul Pezzo ha raccolto 439.000 spettatori (2.4%). Su RealTime Ricette d’Italia – Piatti in Tavola arriva a 241.000 spettatori con l’1.3%.
Preserale
Caduta Libera ricala.
Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.655.000 spettatori pari al 24.3%, mentre Reazione a Catena è visto da 3.854.000 spettatori pari al 27.1%. Su Canale5 Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.488.000 spettatori (15%), mentre Caduta Libera ha convinto 2.349.000 spettatori (17.4%). Su Rai2 Castle è seguito da 410.000 spettatori con il 3% e Il Mercante in Fiera 399.000 spettatori con il 2.4%. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 427.000 spettatori (3.7%) e C.S.I. Miami 705.000 spettatori (4.4%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.133.000 spettatori pari al 13.9%, mentre Blob segna 819.000 spettatori pari al 4.9% e Via dei Matti n° 0 719.000 spettatori pari al 4.1%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 591.000 spettatori (3.5%). Su La7 Padre Brown raduna 140.000 spettatori con l’1.6% nel primo episodio e 229.000 spettatori con l’1.7% nel secondo episodio. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 333.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? in replica è scelto da 415.000 spettatori (2.9%).
Daytime Mattina
Coffee Break al 4.5%.
Su Rai1 Tg1 Mattina interessa 371.000 spettatori con il 10.9% (all’interno il Tg1 delle 7 a 369.000 e l’11.4%). A seguire il Tg1 delle 8 è seguito da 944.000 spettatori con il 20.7%, Unomattina 766.000 spettatori con il 18.2% e la prima parte di Storie Italiane 637.000 spettatori con il 17.6%. Su Canale5 Prima Pagina Tg5 informa 480.000 spettatori con il 16.5% e Tg5 Mattina 1.065.000 spettatori con il 23.3%, mentre Mattino Cinque News raccoglie 866.000 spettatori con il 20.6% nella prima parte e 827.000 spettatori con il 22.7% nella seconda parte. Su Rai2 il Tg2 delle 8:30 raggiunge 176.000 spettatori (3.8%) e Radio2 Social Club è visto da 205.000 spettatori (5%). A seguire Tg2 Storie arriva a 125.000 spettatori (3.5%) e Tg2 Flash 186.000 spettatori (4.8%). Su Italia1 Chicago Med ottiene un ascolto di 125.000 spettatori (2.8%) nel primo episodio e 151.000 spettatori (4%) nel secondo episodio, mentre C.S.I. New York 121.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio. Su Rai3, dopo Buongiorno Italia a 377.000 spettatori pari al 10.9% e Buongiorno Regione 549.000 spettatori pari al 12.6%, Agorà convince 249.000 spettatori pari al 5.8% (presentazione a 248.000 e il 5.4%) e Re Start 171.000 spettatori pari al 4.7%. Su Rete4 Super Car ha raccolto 55.000 spettatori con l’1.3% e Miami Vice 59.000 spettatori con l’1.6%. Su La7 Omnibus News realizza un a.m. di 150.000 spettatori pari al 4.2% e, dopo il TgLa7 a 268.000 spettatori pari al 6.1%, Omnibus Dibattito 180.000 spettatori pari al 4.1%. A seguire Coffee Break interessa 167.000 spettatori pari al 4.5%.
Daytime Mezzogiorno
Clerici ancora al di sotto del 16%.
Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane ottiene 729.000 spettatori (16.4%) e E’ Sempre Mezzogiorno 1.396.000 spettatori (15.7%). Su Canale5 Forum totalizza 1.430.000 spettatori con il 22.6%. Su Rai2, dopo Tg Sport a 200.000 spettatori (5.1%), I Fatti Vostri interessa 376.000 spettatori (7.5%) nella prima parte e 709.000 spettatori (8.4%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di C.S.I. New York è seguito da 182.000 spettatori (3.3%). A seguire, dopo Studio Aperto, Grande Fratello arriva a 598.000 spettatori (5.6%) e Sport Mediaset 717.000 spettatori (6.1%). Su Rai3 Elisir, dopo la presentazione a 153.000 spettatori (4.2%), ottiene 232.000 spettatori (5.1%), il Tg3 delle 12 informa 579.000 spettatori (8.3%), Quante Storie conquista 478.000 spettatori (4.6%) e Passato e Presente in replica è seguito da 421.000 spettatori (3.6%). Su Rete4 Hazzard totalizza 99.000 spettatori (2.3%) e, dopo il tg, Il Segreto 131.000 spettatori (1.5%) e La Signora in Giallo 505.000 spettatori (4.5%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 188.000 spettatori con il 4.1% nella prima parte e 355.000 spettatori con il 3.9% nella seconda parte chiamata Oggi.
Daytime Pomeriggio
La Volta Buona 9.9%-11.9%.
Su Rai1 Tg1 Economia ha raccolto 1.815.000 spettatori con il 15.9%, La Volta Buona ha intrattenuto 1.077.000 spettatori con l’11.9% (presentazione di 41 minuti a 1.076.000 e il 9.9%), Il Paradiso delle Signore è visto da 1.401.000 spettatori con il 17.7% e, dopo il Tg1 a 1.144.000 spettatori e il 15.6%, La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.748.000 spettatori con il 21.3% (presentazione a 1.444.000 e il 19.1%). Su Canale5 Beautiful conquista 2.489.000 spettatori pari al 21.6%, Terra Amara 2.676.000 spettatori pari al 24.5% e Uomini e Donne 2.390.000 spettatori pari al 25.9% (Finale a 1.816.000 e il 22.3%). A seguire Amici è la scelta di 1.661.000 spettatori pari al 21.1% e La Promessa 1.550.000 spettatori pari al 20.5%, mentre Pomeriggio Cinque 1.281.000 spettatori pari al 17.1% nella prima parte e 1.060.000 spettatori pari al 13.5% nella seconda parte (I Saluti a 1.016.000 e l’11.5%). Su Rai2 Ore 14 interessa 705.000 spettatori pari al 6.8% e BellaMa’ 447.000 spettatori pari al 5.6%, mentre Radio2 Happy Family 200.000 spettatori pari al 2.7% (Saluti a 154.000 e il 2.1%). Su Italia1 I Simpson ha raccolto 477.000 spettatori (4.3%) nel primo episodio, 457.000 spettatori (4.3%) nel secondo episodio e 352.000 spettatori (3.6%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. New Orleans ha conquistato 281.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio e 250.000 spettatori (3.3%) nel secondo episodio, mentre Cold Case – Delitti Irrisolti 231.000 spettatori (3%). Su Rai3 Tg Regione informa 1.901.000 spettatori (16.8%); Alla Scoperta del Ramo d’Oro arriva a 233.000 spettatori (2.8%); Aspettando… Geo raccoglie 545.000 spettatori (7.3%) e Geo 778.000 spettatori (9.4%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 735.000 spettatori con il 7.1%, mentre Tg4 – Diario del Giorno è seguito da 385.000 spettatori con il 4.8%. A seguire Un esercito di 5 uomini è scelto da 263.000 spettatori con il 3.3%. Su La7 Tagadà è visto da 301.000 spettatori pari al 3.5% (presentazione a 348.000 e il 3.3%, #Focus a 235.000 e il 3.1%), mentre C’era una volta… il Novecento raggiunge 143.000 spettatori pari all’1.9%.
Seconda Serata
Canale5 deve accontentarsi del 6.7%.
Su Rai1 Tv7 è seguito da 471.000 spettatori con il 9.4%. Su Canale5 Lasciami andare è visto da 496.000 spettatori (6.7%). Su Rai2 Calcio Totale Estate segna 281.000 spettatori pari al 2.3%. Su Italia1 Nico ottiene 237.000 spettatori (5.4%). Su Rai3 Gianni Minà Cercatore di storie interessa 181.000 spettatori con l’1.2% nella prima parte e 173.000 spettatori con l’1.4% nella seconda parte. Su Rete4 Lincoln Rhyme – Caccia al Collezionista di Ossa è la scelta di 250.000 spettatori (6.5%). Su La7 TgLa7 Notte è visto da 193.000 spettatori (4.8%). Su Tv8 X Factor arriva a 147.000 spettatori (2.4%). Sul Nove Accordi&Disaccordi raggiunge 417.000 spettatori e il 3.4%. Su RealTime Il Castello delle Cerimonie totalizza 265.000 spettatori (2.3%).
Telegiornali
TG1
Ore 13:30 2.686.000 (23%)
Ore 20:00 4.149.000 (24.4%)
TG2
Ore 13:00 1.453.000 (13.2%)
Ore 20:30 908.000 (5%)
TG3
Ore 14:25 1.113.000 (10.4%)
Ore 19:00 1.531.000 (12.4%)
TG5
Ore 13:00 2.667.000 (23.9%)
Ore 20:00 3.395.000 (19.7%)
STUDIO APERTO
Ore 12:25 1.045.000 (11.6%)
Ore 18:30 478.000 (5.1%)
TG4
Ore 11:55 172.000 (2.6%)
Ore 18:55 528.000 (4.1%)
TGLA7
Ore 13:30 506.000 (4.4%)
Ore 20:00 1.140.000 (6.6%)
Ascolti TV per fasce auditel (share %)
RAI 1 18.7 16.28 16.88 15.31 16.03 24.38 21.21 19.28
RAI 2 4.24 2.24 5.34 8.42 4.95 3.14 3.58 2.08
RAI 3 5.69 8.61 5 7.64 5.04 9.73 4.12 1.77
RAI SPEC 6.15 6.41 6.94 4.98 7.38 5.82 5.88 5.84
RAI 34.78 33.54 34.17 36.34 33.41 43.07 34.78 28.98
CANALE 5 16.68 19.29 22.01 23.01 21.33 16.88 13.29 8.87
ITALIA 1 4.89 2.42 3.41 5.88 3.27 4.13 5.68 6.55
RETE 4 5.44 1.38 1.85 4.47 4.7 3.63 6.73 10.48
MED SPEC 11.29 12.72 11.24 8.51 10.19 9.52 11.79 14.05
MEDIASET 38.31 35.81 38.51 41.87 39.49 34.16 37.5 39.96
LA7+LA7D 5.13 4.69 4.64 4.06 3.48 3.5 6.46 8.2
SATELLITE 14.91 18.01 17.05 12.23 17.3 13.04 13.53 15.55
TERRESTRI 6.88 7.94 5.64 5.49 6.32 6.23 7.72 7.32
ALTRE RETI 21.78 25.95 22.69 17.73 23.62 19.27 21.25 22.87


Articoli che potrebbero interessarti
13 Commenti dei lettori »

conti senza infamia e senza lode: 3.200 e il 21% so ascolti da migliori anni se consideriamo appunto che canale 5 è al baratro al venerdì.
Le repliche e gli spin off hanno influito per me (non per niente 4 grado ha fatto il botto)


2. Tiziano87 ha scritto:
Tale e Quale in crescita, flop canale 5. Balivo ascolti pessimi.
Il Mercante in Fiera continua a crescere. Ovvio che il 2% non è un buon ascolto, ma è chiaro che il gioco debba crescere man mano.
Ieri bellissima intervista di Diaco a Insegno, che con molta sincerità ha ammesso che le critiche gli fanno male senza fingere insensibilità.


3. Perseo ha scritto:
@ent95: conta pure che è il cast più scarso di sempre. Sembra più la versione nip che fa il sabato. Penso che se farà 3 milioni e mezzo sarà già tanto.


4. Massimo ha scritto:
Buoni ascolti per il Mercante In Fiera, che supera agevolmente la soglia del 2 per cento. Ottimi ascolti anche per Giambruno. Se Mercante in Fiera e Diario del giorno fossero condotti da amici della Schlein, adesso tutti parlerebbero di ascolti trionfali.


5. Anonimo ha scritto:
conti tiene botta, anche grazie a una canale 5 nella disperazione come ogni venerdì. striscia ormai è morta. quando si decideranno ad accettarlo? farla chiudere prima è una decisione che avrebbero dovuto prendere già anni fa, e invece hanno perseverato nella loro assurda mossa di falsare lo share, e ora raccolgono i frutti di quello che hanno seminato.
ora pure la promessa inizia ad andare male, perdendo mezzo milione di telespettatori. che cosa si aspettavano facendola durare 10 minuti? ma io mi chiedo perché lo facciano. in nessun altro paese le soap vengono tagliate, accorciate, allungate a proprio piacimento. a sto punto era meglio se la sospendevano. potevano benissimo far durare amici una ventina di minuti e far partire dopo p5 ma hanno preferito continuare così, facendo durare la promessa 10 minuti scarsi. bah. per vedere una puntata intera ci vorrà una settimana ahahah
e mo pure il gf pre beautiful. era proprio necessario? beautiful già dura poco, ora con la striscia l’altro giorno è durato 12 minuti. e poi si chiedono perché c’è un rifiuto generale per mediaset. beautiful funziona perché è beautiful, ma la promessa non durerà e avranno rovinato un altro programma di successo. contenti loro.


6. marcov02 ha scritto:
Una delle regole delle leggi più vecchie di internet è che senza segni tipo emoticons o emoji, spesso si fa a fatica distinguere la parodia di un discorso estremo dal discorso estremo medesimo.
Così è difficile capire se è sarcasmo o discorso serio esaltare un 2% o il piagnisteo di quello che va dall’amico a lamentarsi di essere trattato male. “Ce l’hanno tutti con me perché son piccolo e nero”. In verità non c’è molto da dire di più di quello che ha detto un vero esperto di TV, Aldo Grasso, che certo non è amico di Schlein: Insegno conduce un programma vecchissimo e “non riesce ad avere un rapporto empatico né con il mezzo né con il pubblico”.
Italia – Nuova Zelanda è stato un disastro sia dal punto di vista del risultato sportivo che da quello televisivo. Quando si chiede alla RAI di dare spazio a tutti gli sport si deve essere coscienti che i rischi sono questi: mostrare delle figuracce che spingono la gente a cambiare canale.


7. Alessandro ha scritto:
@Massimo che desolazione leggere commenti come il tuo, riconducibili tranquillamente e serenamente ai post dei 50/60 enni boomer su Facebook con scritto “Buongiorno Kaffeeee?” accompagnati (possibilmente) da una foto con dei gatti. Non capisco perché si debba commentare un programma televisivo, oltretutto un quiz manco un talk show politico o altro di simile, in base a “se fosse stato presentato da X di sinistra o X di destra. Liberissimo di dire ciò che vuoi, ma magari argomenta il tutto con tesi un pelo più elevate. Buona vita.


8. Claudio ha scritto:
MASSIMO, ciao.
…okkio a sperticarti troppo… ke ancora un filino troppo a destra, trovi il baratro… epoicadigiù!!
ciao ciao


9. Mistery of Gerry Scotti ha scritto:
Anonimo Mediaset è disperata.
Le strisce del GF le stanno piazzando ovunque: una l’ho vista a Canale 5 ieri dopo il Tg5 breve delle 10:50 prima di Forum, un’altra oggi su Rete 4 prima del Tg4 delle 12,ora tu mi dici anche prima di Beautifull e sicuramente ce ne saranno altre sparse in giornata.
Sono sicuro che fino a Marzo in più di un’occasione scenderà sotto i 2 milioni.
Striscia la notizia al capolinea, bene soltanto il fatto che l’hanno accorciata.
Ma se Mediaset piange la Rai non può ridere con le sue solite fiction trite e ritrite che hanno mostrato tutte preoccupanti segnali di cedimento e i soliti Conti e Amadeus.


10. Giuseppe ha scritto:
Meravigliosa l’opera Raffa in the sky


11. Joe Teach ha scritto:
Top 3: Tale e Quale, Quarto Grado, RAC.
Flop 3: fiction con Ranieri, Insegno, Balivo.


12. DANIELE ha scritto:
MASSIIMO
GiaNbruno!


13. Cartomante Yorubà ha scritto:
IV Grado su Canale 5 farebbe il 20% il venerdì

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. ent95 ha scritto:
30 settembre 2023 alle 10:20