
24
settembre
Programmi TV di stasera, domenica 24 settembre 2023. Su Rai1 La Stoccata Vincente con Vassallo e Insinna

La Stoccata Vincente - Insinna, Vassallo (Us, foto di Adolfo Franzo')
Rai1, ore 21.30: La Stoccata Vincente - 1^Tv
Fiction con Alessio Vassallo, Flavio Insinna. Trama: La storia del pluricampione di scherma Paolo Pizzo e di suo padre Piero, in una gara lunga una vita contro avversari dentro e fuori la pedana di gioco.
Rai2, ore 21.00: Il Collegio - Nuova Edizione
Docureality. Un nuovo edificio, a Lodi, e un nuovo anno scolastico, il 2001. Per i collegiali dell’ottava edizione la parola d’ordine è “globalizzazione”, un fenomeno che, in quegli anni, parte dall’economia e investe cultura e comunicazione. Tra le novità, il ritorno della prof. Maria Rosa Petolicchio che affianca la sorella Anna Maria nel corpo docente. Allievi e allieve, oltre al diploma, potranno conquistare anche una borsa di studio. Voce narrante: Stefano De Martino
Rai3, ore 21.20: Il Provinciale
Documenti. Destinazione Basilicata per la seconda puntata de “Il Provinciale”. Una terra speciale, magica e ancestrale, la cui bellezza è rimasta per troppo tempo esclusa dalle mete di viaggio più frequentate. Il cammino di Federico Quaranta inizia da un libro di fiabe del 1600, “Il Racconto dei Racconti”, in cui l’autore Giambattista Basile, ispirato dal territorio lucano, raccoglie e traduce numerosi racconti popolari. Alcune tra le più importanti fiabe note in tutto il mondo trovano, infatti, la loro origine in questo testo fondamentale e in questi luoghi incantati. Dalla potenza dei racconti si passa alla suggestione dei territori, in un percorso che non vuole descrivere la Basilicata, ma conoscerla, tra letteratura, storia, cultura rurale, incontrando scrittori, intellettuali e abitanti del luogo, donne e uomini che hanno scelto di restare o di tornare, convinti che questa terra abbia molto da offrire. Un’esplorazione antropologica e autentica che permette di godersi gli scorci incredibili del mare di Maratea, le vette selvagge e incontaminate del Pollino, il fascino poco conosciuto del Vulture, lo stupore regalato dai borghi sulle Dolomiti Lucane e molto altro. E dal teatro naturale dei Calanchi, cantanti, musicisti e attori si esibiscono in performance di grande valore artistico. Mia Canestrini, inoltre, conduce alla scoperta degli animali fiabeschi di questa regione: la bramea, una farfalla notturna che vive solo nei boschi lucani ed è a tutti gli effetti un fossile vivente; ma anche il lupo, la cicogna nera, gli uccelli rapaci. La tradizione orale si fa identità e le storie profondamente radicate nel passato di un territorio aggiungono una nuova consapevolezza: la chiave per conoscere noi stessi e affrontare le sfide complesse della contemporaneità.
Canale5, ore 21.30: Caduta Libera – I Migliori - Novità
Game Show. Arriva “Caduta Libera – I Migliori”, condotto da Gerry Scotti. Nuovo meccanismo di gioco – con l’introduzione del punteggio e della classifica – per questo super torneo che avrà per protagonisti un Campione del game show, sulla botola centrale, e 10 sfidanti suddivisi in 5 categorie: due Vip, due Comici, due Chef, due Speaker Radiofonici e due Campioni senza portafoglio. Nelle prime puntate saranno definiti i due migliori sfidanti di ogni categoria che, nell’ultima, si scontreranno per eleggere il vincitore del torneo. Domenica sera, nella postazione centrale, giocherà Monica De Lisio, campionessa della quarta edizione, con un montepremi complessivo vinto di 71.000 euro. A sfidarla ci saranno: Alessia Mancini e Paolo Ciavarro (categoria Vip), Chiara Tortorella e Fabio De Vivo (categoria Speaker Radiofonici), Ambra Romani e Ciro Scamardella (categoria Chef), Augusto Cottini, in arte Augustarello, e Laura Formenti (categoria comici), Dolores Sini e Giuseppe Desantis (categoria Campioni senza portafoglio). Le categorie dei vip e degli speaker radiofonici giocheranno per sostenere la campagna di Mediafriends, (ETS fondato nel 2003 da Mediaset, Mondadori e Medusa) dedicata a cinque progetti a favore delle persone più fragili – anziani e disabili – colpite dall’alluvione che ha flagellato la Romagna lo scorso maggio. Inoltre, anche i telespettatori potranno donare attraverso il sito Media Friends. Al gioco si alterneranno momenti di intrattenimento e spettacolo assicurati dalla presenza di alcuni ospiti. Nel primo appuntamento speciale: Francesca Manzini, Ivana Spagna, Fausto Leali e i Los Locos.
Italia1, ore 21.25: FBI – Most Wanted – 1^Tv
Serie Tv. 4×11 – Crypto Wars: Remy e la sua squadra indagano su un gruppo di attivisti che ha compiuto un sabotaggio in una stazione elettrica dell’Ohio. Durante le ricerche scoprono che gli stessi attentatori hanno rapito il direttore di una server farm, Graham Solinder, famoso nell’ambiente per essere una sorta Elon Musk della criptovaluta. Gli attivisti vengono poi trovati morti nella stanza di un motel, mentre Solinder viene portato via da agenti dei servizi segreti cinesi.
4×10 – Lo Specchio Nero: Due studenti, Chloe e Luke, vengono rapiti da un prete fanatico, il reverendo Jacob, e dal fratello Rudolph, un sinistro individuo che esercita abusivamente l’arte medica sul dark web. Indagando sul caso, Remy e la squadra trovano il corpo della ragazza senza vita in un bosco, uccisa da un’iniezione letale.
Rete4, ore 21.30: Dritto e Rovescio
Attualità. Nuovo appuntamento con “Dritto e Rovescio”, il talk condotto da Paolo Del Debbio che dalla scorsa settimana tiene compagnia agli spettatori non solo nella consueta collocazione del giovedì sera ma anche la domenica.
La7, ore 21.15: In Onda
Attualità. L’attualità è al centro del programma condotto da Marianna Aprile e Luca Telese.
Tv8 ore 21.30: Baywatch
Film del 2017 di Seth Gordon, con Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario. Prodotto in USA. Trama: Sulla spiaggia di Emerald Bay, in Florida, il tenente Mitch Buchannon è a capo di una squadra di bagnini. Ma l’uomo, oltre alla passione per il mare, ha anche altre doti e inizia a indagare su un traffico di droga che circola nella baia. Il gruppo di Buchannon è variegato e molto preparato. Tra i ragazzi, ci sono Matt Brody, ex campione olimpico ribelle; l’intelligente e razionale Summer Quinn; e l’ingenuo e imbranato Ronnie..
Nove, ore 22.05: Only Fun – Comico Show
Comedy Show. Elettra Lamborghini e i Pampers conducono il nuovo show comico di Nove, per una serata di risate e divertimento assicurato. Contro la paura c’è una sola cura: Only Fun!
Le altre reti
20, ore 21.12: Transformers 3- Film
Rai4, ore 21.20: Solomon Kane - Film
Iris, ore 21.10: USS Indianapolis - Film
Rai5, ore 21.15: Di là dal fiume e tra gli alberi - Documenti
RaiMovie, ore 21.10: Abel – Il Figlio del Vento - Film
RaiPremium, ore 21.20: Squadra Omicidi Barcellona - Serie Tv
Cielo, ore 21.15: Django - Film
TwentySeven, ore 21:10: Beverly Hills Cop II – Un piedipiatti a Beverly Hills 2 - Film
La5, ore 21.10: Windstorm 3 – Ritorno alle Origini - Film
RealTime, ore 21.15: Il Castello delle Cerimonie - Docureality
Cine34, ore 21.05: Io Speriamo Che Me la Cavo - Film
Focus, ore 21.05: Freedom – Oltre il Confine - Documenti
WarnerTV, ore 21.30: Fringe - Serie Tv
TopCrime, ore 21.10: Colombo – Serie tv
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello - Reality
Mediaset Italia2, ore 21.15: Big Bang Theory - Serie Tv


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.