
23
settembre
Programmi TV di stasera, sabato 23 settembre 2023. I debutti di ‘Arena Suzuki dai 60 ai 2000′ su Rai 1 e ‘Tu Sì Que Vales’ su Canale 5

Tu Si Que Vales 10 (US Fascino)
Rai1, ore 21.25: Arena Suzuki dai 60 ai 2000 – Nuova Edizione
Musicale. Tre eventi dedicati alla grande musica degli anni 60-70-80-90 ai quali si aggiungono i 2000. Un’occasione per celebrare decenni felici del made in Italy musicale e per far risuonare le più celebri hit – internazionali, capaci di unire il pubblico di più generazioni nel tempio della musica: l’Arena di Verona. Inoltre, oltre ad artisti leggendari e canzoni simbolo, Amadeus torna nelle vesti di DJ per far ballare tutti con le sue compilation. Conduce Amadeus.
Rai2, ore 21.20: S.W.A.T. – Nuova Stagione
Serie Tv. 6×01 – Bangkok: Hondo e il suo team sono in Thailandia a confrontarsi con la SWAT del luogo. Approfittando di questa trasferta, Hondo va a trovare un suo vecchio amico, Joe e chiede informazioni per smantellare un nuovo giro a Los Angeles, dove la droga arriva in bustine da tè, proveniente proprio dalla Thailandia.
6×02 – Spalle al Muro: Hondo e Joe, dopo essere stati rapiti dagli uomini di Zarmen vengono liberati dalla squadra di Hondo con l’aiuto dalla SWAT Thailandese ma non riescono a salvare Tay e suo fratello, i nipoti di Zarmen che tiene prigionieri.
Rai3, ore 21.50: Bellissima
Film del 1951 di Luchino Visconti, con Anna Magnani. Prodotto in Italia. Trama: Maddalena ha il sogno di lanciare sua figlia, la piccola Maria, nel mondo del cinema, e farla partecipare a un film di Alessandro Blasetti che ha indetto una grande selezione a Cinecittà per assegnare la parte. Un opaco collaboratore della produzione, Alberto Annovazzi, la illude promettendole aiuto.
Canale5, ore 21.25: Tu Sì Que Vales - Nuova Edizione
Talent. Esordisce la decima edizione del talent show del sabato sera Mediaset. Alla conduzione delle nove prime serate in onda sulla rete ammiraglia Mediaset il trio formato da: Alessio Sakara, Giulia Stabile e Martin Castrogiovanni. In questa edizione di Tu Si Que Vales c’è una interessante novità nel meccanismo del programma. La novità è: una piccola clessidra dal potere eccezionale di cui sono dotati tutti e quattro i giudici (Gerry, Maria, Rudy e Luciana). Se uno di loro decide di consegnarla ad un concorrente – dopo che si è esibito, e dopo che è stato votato senza ottenere il pass per la Finale – vuol dire che crede fortemente nel suo talento e che merita una seconda chance. Il performer infatti potrà riesibirsi entro la fine della stessa puntata e solo se otterrà il 100% dalla giuria popolare entrerà ufficialmente a far parte della rosa dei finalisti. Nel cast è ormai consolidata la presenza dell’amato e irriverente Giovannino che nei suoi panni non smette mai di essere burlone stuzzicando e suscitando spesso reazioni imprevedibili da parte del cast…soprattutto da parte della sua “amata” Sabrina Ferilli.
Italia1, ore 21.10: L’era glaciale 2 – Il disgelo
Film d’animazione del 2006 di Carlos Saldanha. Prodotto in USA. Trama: Nonostante il falso comfort di una valle rigogliosa, ricca di vegetazione, il grande pericolo incombe all’orizzonte: lo scioglimento dei ghiacci. Manny (il mammuth) Diego (la tigre con i denti a sciabola) e Sid (il bradipo) si rendono conto ben presto che, il ghiaccio liquefatto, si sta per trasformare da un delicato rivolo, ad una violenta forza della natura, in grado di distruggere tutto quello che troverà sul suo cammino. L’eroico trio deve avvertire e portare in salvo velocemente tutti gli altri abitanti della valle.
Rete4, ore 21.30: Rocky II
Film del 1979 di e con Sylvester Stallone, Carl Weathers, Sylvia Meals, Frank McRae. Prodotto in USA. Trama: Rocky si è ritirato dal ring dopo l’ultimo incontro con Apollo Creed. Dopo il matrimonio con Adriana e la nascita di un figlio, cerca un lavoro per provvedere alla famiglia, ma non è facile. Quando Apollo Creed, tornato a Los Angeles, a causa di pesanti critiche da parte dei tifosi che lo accusano di aver truccato il precedente match contro Balboa, intimorito dall’idea di non essere più il migliore, decide di organizzare organizzare un incontro; Rocky dovrà tornare in forma e vincere per Adriana.
La7, ore 20.35: In Altre Parole – Novità
Documenti. Massimo Gramellini arriva su La7 con il suo nuovo programma In altre Parole, per approfondire l’attualità e interpretare il presente attraverso le storie che lo costruiscono. Una chiave di lettura nuova della realtà che non segue necessariamente la narrazione più scontata e immediata dei fatti, ma si impegna a trovare punti di vista e parole diverse per raccontare la complessità di ciò che ci circonda. In ogni puntata, accanto a Massimo Gramellini, il Professore e cantautore Roberto Vecchioni che, con la sua cifra unica, nella prima puntata analizzerà le parole di Elly Schlein e si concentrerà sul pregiudizio atavico contro le nuove generazioni da parte delle precedenti: per gli anziani chi viene dopo è sempre peggio. In ogni appuntamento, spazio anche alla satira pungente di Saverio Raimondo, ad Alessandra Sardoni che con la sua rubrica “Che anno è?” si concentrerà questa settimana sul tema dell’immigrazione e a Cecilia Sala, che aprirà una finestra sul mondo con una delle sue storie. Si parte con la famiglia Biden. Il critico d’arte Jacopo Veneziani, nella sua nuova rubrica, uscirà dallo studio per mostrare luoghi nascosti e misteriosi, cominciando con un passaggio segreto “reale” alla Stazione Centrale di Milano, mentre Laura Bonasera viaggerà per l’Italia per raccontare storie quotidiane, ma al contempo emblematiche, della nostra società. Nella prima puntata al centro la scuola con la storia della preside dell’Istituto comprensivo Sperone-Pertini alla periferia di Palermo e della maestra della classe più piccola d’Italia, che ha solo due alunni, a Ceresole Reale, in provincia di Torino. Ad arricchire il racconto di In altre Parole tanti ospiti provenienti dal mondo della cultura e dello spettacolo chiamati a portare in studio la propria visione dei fatti, e più in generale del mondo. Inaugura questo primo appuntamento un parterre d’eccezione: Carlo Verdone, che insieme a Sangiovanni, partirà dalla sua serie autobiografica Vita Da Carlo 2. Inoltre, Beatrice Borromeo svelerà i retroscena della sua fortunata docu-serie Il Principe. E ancora, ospiti in studio, per il racconto della settimana, Aldo Cazzullo con il suo nuovo libro sull’Impero Romano Quando eravamo i padroni del mondo, l’attrice Gabriella Pession, impegnata in un set internazionale ambientato nell’antica Roma, e lo scrittore Maurizio De Giovanni che racconterà il decalogo di Fratelli d’Italia a un anno dall’insediamento del Governo.
Tv8 ore 21.35: Alessandro Borghese – 4 Ristoranti
Reality. 8×06 – Colli Bolognesi: Ma quant’è bello andare al ristorante nei colli bolognesi? Lo sa bene Alessandro, che oggi scopre le proposte di Alex, Margherita, Daniela e Antonio.
Nove, ore 21.40: Faking It – Bugie o verità?
Documenti. “Matteo Cagnoni”: È il 18 settembre 2016 quando Giulia Ballestri, moglie del dermatologo Matteo Cagnoni, viene trovata senza vita in una villa a Ravenna. Ripercorriamo il caso.
“Il delitto di Avetrana“: In provincia di Taranto, Sarah Scazzi esce di casa per andare al mare e scompare nel nulla: un mese dopo ritroveranno il corpo in un pozzo. Ripercorriamo il caso.
Le altre reti…
20, ore 21.10: The Losers - Film
Rai4, ore 21.20: Fire – Nessuna via d’uscita - Film
Iris, ore 21.10: Red Dragon - Film
Rai5, ore 21.15: Sei pezzi facili - Documenti
RaiMovie, ore 21.10: Confusi e felici - Film
RaiPremium, ore 21.20: Dove la trovi una come me? – Film
Cielo, ore 21.15: Il peccato di Lola - Film
TwentySeven, ore 21:10: About a Boy – Un ragazzo - Film
La5, ore 21.10: La Casa Tra le Montagne – Fratelli - Serie Tv
RealTime, ore 21.25: Il Dottor Alì - Serie Tv
Cine34, ore 21.15: L’immortale - Film
Focus, ore 21.05: Com’erano fatti gli animali preistorici – Documenti
WarnerTV, ore 21.30: Fringe – Serie Tv
TopCrime, ore 21.10: Poirot - Film
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello - Reality
Mediaset Italia2, ore 21.15: It – Capitolo 2 - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.