
22
settembre
Striscia la Notizia riparte con Siani e Incontrada, a metà ottobre arrivano Lipari e Friscia. Ecco tutti i conduttori della stagione 2023/2024

Ricci con Siani e Incontrada (foto US Striscia la Notizia)
Quella al via lunedì 25 settembre sarà un’edizione di Striscia la Notizia con qualche novità (su tutte, la chiusura anticipata alle 21.25) e molte conferme, a cominciare dalle conduzioni. Il tg satirico di Antonio Ricci vedrà infatti al bancone coppie di presentatori già note al pubblico del programma di Canale 5. Ecco, nell’ordine, chi saranno i conduttori della stagione 2023/2024.
Ad aprire la 36° edizione di Striscia, rinominata “la voce della veggenza”, saranno Alessandro Siani e Vanessa Incontrada. I due resteranno al timone per tre settimane, prima di lasciare il posto – da metà ottobre – a Roberto Lipari e Sergio Friscia. Nel corso della stagione sarà poi la volta di un duo ormai storico, Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, per passare poi a Gerry Scotti, che porterà a termine l’annata prima con Francesca Manzini e poi con Michelle Hunziker.
Striscia 2023/2024: recap calendario conduzioni
- Alessandro Siani e Vanessa Incontrada
- Roberto Lipari e Sergio Friscia
- Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti
- Gerry Scotti e Francesca Manzini
- Gerry Scotti e Michelle Hunziker
Confermate anche le veline, la mora Cosmary Fasanelli e la bionda Anastasia Ronca, così come la squadra degli inviati sparsi per l’Italia: Valerio Staffelli, Moreno Morello, Max Laudadio, Vittorio Brumotti, Jimmy Ghione, Stefania Petyx con il suo bassotto, Luca Abete, Antonio Casanova, Luca Galtieri e Capitan Ventosa (Fabrizio Fontana), Marco Camisani Calzolari (MCC). Con loro, i più “giovani” Chiara Squaglia, Rajae Bezzaz, Pinuccio (Alessio Giannone), lo stesso conduttore Roberto Lipari, Riccardo Trombetta, Angelica Massera e Andrea Rivera.
La nuova stagione vedrà ai nastri di partenza anche i trasformisti: Dario Ballantini, che debutta nei panni del ministro cognato Francesco Lollobrigida, il Beppe Grillo di Sergio Friscia), Valeria Graci, il Vespone (Gianpaolo Fabrizio) e Giuseppe Longinotti nei panni della segretaria del PD Elly Schlein.
Striscia omaggia Gianfranco D’Angelo
In occasione della presentazione della 36° edizione di Striscia la Notizia, avvenuta ieri, è stata inaugurata una targa in onore di Gianfranco D’Angelo (scomparso due anni fa), il primo conduttore del tg satirico insieme ad Ezio Greggio e protagonista di Drive In, a cui viene intitolata la piazza dove sorgono gli studi del programma di Antonio Ricci. Per l’occasione sono intervenuti, oltre alle figlie Daniela e Simonetta D’Angelo, anche gli autori storici di Drive In, trasmissione che compie 40 anni il 4 ottobre: Lorenzo Beccati, Max Greggio, Gino Vignali e Michele Mozzati, i “Gialappi” Giorgio Gherarducci e Marco Santin, Gennaro Ventimiglia.


Articoli che potrebbero interessarti
5 Commenti dei lettori »

Bisogna sottotitolare Siani spiegare a Vanessa che non ti improvvisi simpatica e brava.


2. Paolo ha scritto:
^ eh?


3. daniele ha scritto:
mettete come conduttori lipari e chiambretti assieme o lipari e cristina parodi. sergio friscia fa cacare


4. daniele ha scritto:
mi piacerebbe vedere parodi a presentare striscia assieme a barbara durso


5. CATIA ha scritto:
Lipari e Friscia … tutta la vita.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. vinny ha scritto:
22 settembre 2023 alle 15:42