
22
settembre
Programmi TV di stasera, venerdì 22 settembre 2023. Il ricordo di Napolitano
Rai1, ore 21.25: Tale e Quale Show – Nuova Edizione
Talent. Parte la tredicesima edizione ‘Tale e Quale Show’. Come sempre la conduzione e la direzione artistica sono affidate a Carlo Conti. Saranno otto puntate all’insegna della musica, del divertimento e delle emozioni, per uno show entrato di diritto nella storia della televisione italiana, da sempre campione d’ascolti e tra i più commentati sui social che anche quest’anno avranno grande importanza perché il pubblico da casa potrà interagire con il programma e dunque decidere l’esito finale. Il cast si presenta molto variegato. Sono dodici i protagonisti che si esibiranno dagli studi televisivi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma. A contendersi la vittoria finale saranno Ginevra Lamborghini, Ilaria Mongiovì, Pamela Prati, Jasmine Rotolo, Maria Teresa Ruta, Jo Squillo, Alex Belli, Gaudiano, Lorenzo Licitra, Scialpi. Nel ruolo dei ‘ripetenti’, tornano Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli, con le loro esibizioni di certo originali e mai… banali.
Rai2, ore 21.20: Speciale Tg2
Documenti. Speciale del TG2 dedicato alla scomparsa dell’ex Presidente Giorgio Napolitano.
Rai3, ore 22.00: Speciale Linea Notte
Dopo una puntata lunga di Un Posto al Sole, anche il TG3 si occupa della scomparsa dell’ex Presidente Giorgio Napolitano. Salta il documentario dedicato a Totò.
Rai Storia, 21.00: Omaggio a Giorgio Napolitano – Documenti
Lo speciale ripercorre la carriera politica di Napolitano che, da dirigente e parlamentare del Partito Comunista Italiano, è stato protagonista e testimone delle vicende politiche più importanti legate al partito e al Paese, due realtà strettamente intrecciate nella storia dell’evoluzione sociale e politica italiana. A seguire, in onda la prima puntata del programma del 2016 “L’Italia della Repubblica”, con l’introduzione di Paolo Mieli. Nell’appuntamento, che ripercorre il lungo sentiero della Repubblica dalla caduta del fascismo il 25 luglio 1943 al 2 giugno 1946, Giorgio Napolitano, protagonista del “faccia a faccia” condotto da Michele Astori, ricorda la guerra civile, la nascita del Comitato di Liberazione Nazionale e i rapporti dei partiti antifascisti con il Re Vittorio Emanuele III e il Governo Badoglio, i governi d’unità nazionale, la liberazione, la campagna referendaria, l’abdicazione del Re Vittorio Emanuele III e la vittoria della Repubblica. Le puntate saranno riproposte sabato 23 alle 16.45 sempre su Rai Storia, seguite da “Q verso il Quirinale – Giorgio Napolitano”, con Paolo Mieli che ripercorre i momenti salienti delle due elezioni.
Canale5, ore 21.30: La Voce Che Hai Dentro – 1^Tv
Fiction. 1×02: Michele è alle prese con le intemperanze di Regina: riesce a salvarla dal disastro provocato da una sua canzone incautamente rilasciata on line, e continua a lavorare assieme a lei nella composizione di un pezzo adatto per vincere il contest. Giulio chiede a Maria di sposarlo, ma la donna sembra combattuta. Intanto Raffaele, manovrato da Russo, cerca di prendere tempo per evitare che Regina firmi il contratto con la Parthenope: le sta talmente addosso, che il suo matrimonio già traballante entra in una crisi conclamata. Nel tentativo di portare Vincenzo al successo, Antonio ottiene un provino per il suo cantante proprio alla Russo Records.
Italia1, ore 21.20: Taken 3 – L’Ora della Verità
Film del 2014 di Olivier Megaton, con Liam Neeson, Forest Whitaker, Maggie Grace. Prodotto in USA. Trama: Bryan Mills, ex agente della CIA, conduce una vita ormai tranquilla, circondato dall’affetto di alcuni vecchi amici, della figlia e dell’ex moglie, Lenore, che vorrebbe tornare a far parte del suo presente. Una mattina Lenore viene trovata morta con la gola tagliata proprio da Bryan che, colto sulla scena del delitto, viene immediatamente accusato di omicidio. Comincia cosi’ una fuga disperata dalla polizia sulle tracce dei veri colpevoli.
Rete4, ore 21.20: Quarto Grado
Attualità. Nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri torna sulla vicenda della piccola Kata, la bambina di 5 anni scomparsa lo scorso 10 giugno, a Firenze. La madre, disperata, continua ad appellarsi a chiunque possa sapere qualcosa e possa aver visto anche il minimo dettaglio per cercare di ritrovarla. Al centro della puntata anche il caso di Alessia Pifferi, la 37enne imputata per l’omicidio volontario pluriaggravato della figlia Diana di 18 mesi, morta di stenti dopo essere stata lasciata a casa da sola per sei giorni. La donna, davanti alla Corte d’Assise di Milano, ha dichiarato di aver agito in quel modo per amore del suo ex compagno. A “Quarto Grado”, inoltre, restano confermati gli interventi di esperti e ospiti: tra questi, Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate, Grazia Longo e Marco Oliva.
La7, ore 21.15: Propaganda Live
Attualità. Secondo appuntamento stagionale con la settima edizione di Propaganda Live, il programma condotto da Diego Bianchi alias Zoro incentrato sulla più stretta attualità.
Tv8, ore 21.30: I Delitti del BarLume
Fiction. “Resort Paradiso”: Delitti irrisolti e truffatori professionisti scuotono gli abitanti che circolano intorno al BarLume in una trama fitta di misteri.
Nove, ore 21.25: Fratelli di Crozza – Nuova Edizione
Satira. Maurizio Crozza è pronto a tornare con la sua pungente e inconfondibile satira In occasione del ritorno del suo one man show, l’artista genovese aggiunge ai tanti personaggi divenuti virali in rete nel corso delle passate stagioni una nuova esilarante maschera, quella del giornalista Andrea Giambruno, che dopo essere stato molto criticato per alcune sue dichiarazioni risponde: “Hai tutto il diritto di nascere donna, però te la sei cercata!”
Le altre reti…
20, ore 21.10: Next - Film
Rai4, ore 21.20: Dangerous - Film
Iris, ore 21.10: Eyes Wide Shut - Film
Rai5, ore 21.15: Concerto per due pianoforti di Poulenc - Musicale
RaiMovie, ore 21.10: La Ragazza dei Tulipani - Film
RaiPremium, ore 21.20: I Nostri Figli - Film
Cielo, ore 21.15: Peccati di gioventù - Film
TwentySeven, ore 21:10: Una Vita da Gatto - Film
La5, ore 21.20: Grande Fratello - Reality
RealTime, ore 21.30: Bake Off Italia - Talent
Cine34, ore 21.05: L’Insegnante va in collegio - Film
Focus, ore 21.15: Ingegneri in corsa contro il tempo - Documenti
WarnerTV, ore 21.25: Supernatural - Serie Tv
TopCrime, ore 21.10: Chicago P.D. – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello - Reality
Mediaset Italia2, ore 21.15: 10050 Cielo Drive - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.