
25
settembre
Imma Tataranni ‘diventa adulta’ e ritorna con Gianni Morandi

Imma Tataranni (Us Rai)
I fan la attendevano impazienti e, finalmente, sta per tornare. È in arrivo da stasera, per quattro serate su Rai1, la terza stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore. Sullo sfondo dell’incantevole Matera, la bravissima Vanessa Scalera torna a vestire i panni del celebre procuratore appariscente e incorruttibile. Grande intuito, ironia graffiante, metodi poco ortodossi e un cuore grande: questi gli elementi che, insieme alle avvincenti indagini alla ricerca di una verità scevra di ogni pregiudizio, hanno conquistato critica e pubblico.
Dove eravamo rimasti? Il finale della seconda stagione ha lasciato con il fiato sospeso: nell’attentato in cui ha perso la vita il boss Saverio Romaniello, il maresciallo Calogiuri è rimasto ferito. Il racconto della terza stagione riparte qualche mese dopo, con il complesso risveglio dal coma del maresciallo alle prese con un’amnesia temporanea che lo ha portato a rimuovere di essere stato innamorato di Imma. Un sollievo per Pietro, il marito del procuratore, un grande dispiacere per Imma. Intanto la figlia Valentina, dopo il diploma, si è trasferita a Napoli per studiare all’Orientale e quale migliore occasione per Imma e Pietro di recuperare il loro rapporto di coppia, altalenante proprio per la presenza di Calogiuri?
Il maresciallo, invece, una volta guarito e deciso a scoprire il mandante dell’attentato, si innamorerà nuovamente di Imma, affrontando un percorso di crescita personale ben diverso dalla crisi in cui piomberà Pietro che, per reagire, si iscriverà a un corso di pugilato dove conoscerà Sara, la paleontologa interpretata da Sara Drago. Quando sul finale la situazione starà per precipitare, Imma chiederà aiuto a una persona che le è sempre stata accanto.
Guest star della prima puntata sarà Gianni Morandi che, nel ruolo di se stesso, ritroverà la vittima del caso su cui dovrà indagare Imma. La serie, liberamente tratta dai romanzi di Mariolina Venezia che dalla prima stagione segue l’adattamento televisivo dei suoi testi, è diretta da Francesco Amato (episodi 1 e 4) e Kiko Rosati (episodi 2 e 3).
“La terza stagione è sempre un po’ quella della maturità. Giunta sin qui, si può dire che Imma sia diventata adulta (…) Imma Tataranni, per un regista, è una specie di luna park, è una straordinaria piattaforma di sperimentazione. Solo in Rai si trovano tali condizioni di libertà e fiducia” ha dichiarato Amato.
Accanto a Vanessa Scalera, confermati Massimiliano Gallo (nel ruolo del marito di Imma, Pietro Ruggeri), Alessio Lapice (nel ruolo del maresciallo Ippazio Calogiuri) e Barbara Ronchi (nel ruolo della cancelliera Diana De Santis), e ancora Carlo Buccirosso (nei panni del procuratore capo Alessandro Vitali) e Cesare Bocci (nei panni del boss Saverio Romaniello).


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.