18
settembre

Programmi TV di stasera, lunedì 18 settembre 2023. Al via su Rai2 ‘Fake Show – Diffidate delle Imitazioni’ con Max Giusti

Fake Show (US Rai)

Fake Show (US Rai)

Rai1, ore 21.30: Il Commissario Montalbano – Replica

Fiction. Il Giro di boa: Nel corso della sua consueta nuotata mattutina, Montalbano si imbatte in un cadavere galleggiante in stato di decomposizione avanzata. L’uomo è stato ucciso un paio di mesi prima, ma c’è ancora molto da scoprire.

Rai2, ore 21.20: Fake Show – Diffidate delle Imitazioni – Novità

Varietà. Debutta Fake Show – Diffidate delle imitazioni, un nuovo format originale italiano realizzato da Direzione Intrattenimento Prime Time ed Endemol Shine Italy Spa, che celebra il tanto variegato quanto esilarante mondo delle imitazioni, condotto da Max Giusti.  Ogni puntata di Fake Show – Diffidate delle imitazioni ospiterà alcuni personaggi del mondo dello spettacolo che giocheranno con il conduttore misurandosi in prove individuali, di coppia o di gruppo basate sulle imitazioni di personaggi famosi, ma anche di oggetti, rumori, suoni, balli e altro ancora. Ad accompagnare Max Giusti ci sarà anche una versione un po’ folle dell’Intelligenza Artificiale, generatore imprevedibile di tante situazioni. E ospiti di tutte le puntate saranno Francesca Manzini e Claudio Lauretta. Nel corso di ogni puntata, non mancheranno momenti di spettacolo, con la partecipazione di sosia e di personaggi che porteranno sul palco i loro “falsi d’autore” e, inoltre, saranno protagonisti alcuni dei più talentuosi imitatori italiani, nei panni dei più noti personaggi del mondo dello spettacolo. Ospiti del primo appuntamento, oltre a Francesca Manzini e Claudio Lauretta, saranno: Filippo Bisciglia, Rossella Brescia, Valeria Graci, Peppe Iodice, Luca e Andrea dei Panpers.

Rai3, ore 21.20: PresaDiretta

Attualità. L’hanno chiamata apocalisse demografica: l’Italia invecchia e mancano i lavoratori, in ogni settore. Il mondo delle imprese chiede più quote di stranieri e il Governo ha ampliato il Decreto Flussi a quasi 500mila ingressi con regolare visto di lavoro nei prossimi 3 anni. Ma saranno sufficienti? L’invecchiamento della popolazione è un fenomeno che coinvolge l’intera Europa e tutti i paesi hanno bisogno di forza lavoro che viene dall’estero, anche l’Inghilterra e la Germania che hanno fatto scelte diverse dalla nostra. Il click Day, il Decreto Flussi: come funziona il meccanismo per far arrivare lavoratori stranieri in Italia? La nostra economia ha la forza lavoro di cui ha bisogno? Un Viaggio di PresaDiretta nel mondo delle imprese venete. E poi una storia incredibile: centinaia di ragazzi stranieri che vengono formati, per venire a lavorare in Italia, attraverso corsi finanziati con soldi pubblici. Ma quanti ne arrivano davvero? La Gran Bretagna, con la Brexit e le politiche contro l’immigrazione clandestina si è ritrovata senza lavoratori in moltissimi settori: edilizia, turismo, ristorazione, agricoltura, assistenza alla persona. Questo, nonostante lo scorso anno siano arrivati nel Paese 1 milione e 200mila immigrati regolari, un record assoluto. Come sta affrontando il problema? La Germania, che nel 2015 durante la crisi siriana, accolse più di 1 milione di persone in poche settimane, oggi ha bisogno di più lavoratori stranieri. Servono 400mila ingressi l’anno, per mantenere il livello di forza lavoro di cui l’economia tedesca ha bisogno. E la politica risponde con scelte pragmatiche, non ideologiche.

Canale5, ore 21.30: Grande Fratello

Reality. Terzo appuntamento con “Grande Fratello”, il reality show prodotto da Endemol Shine Italy e condotto da Alfonso Signorini. Al suo fianco in studio Cesara Buonamici. Rebecca Staffelli raccoglierà i commenti dei telespettatori. Quattro concorrenti in nomination: Grecia Colmenares, Giusy Chin, Giselda Torresan e Vittorio Menozzi. Il meno votato sarà il primo candidato per la prima eliminazione.

Italia1, ore 21.20: I Mercenari 2

Film del 2012 di Simon West, con Sylvester Stallone, Jason Statham, Arnold Schwarzenegger, Bruce Willis. Prodotto in USA. Trama: A distanza di due anni dal primo capitolo, torna la squadra degli “eroi sacrificabili” capitanati da Barney Ross, che riunisce il gruppo al completo per portare a termine un lavoro apparentemente molto semplice, commissionatogli da Mr. Church. Le cose purtroppo però iniziano ad andare per il verso sbagliato e uno di loro viene brutalmente ucciso: i Mercenari saranno quindi costretti a cercare vendetta in un territorio ostile dove tutto e tutti sono contro di loro…

Rete4, ore 21.30: Quarta Repubblica

Attualità. Torna l’appuntamento con “Quarta Repubblica”, il talk show dedicato all’attualità politica ed economica condotto da Nicola Porro in prima serata su Retequattro. Al centro della puntata l’emergenza immigrazione e le manovre europee messe in atto per sabotare il memorandum tra Unione Europea e Tunisia. Inoltre, un approfondimento sul caso del porto di Gioia Tauro, minacciato dalle follie ambientaliste. Nel corso della serata anche un focus sul tema green con le varie direttive europee che mettono a rischio l’economia e le libertà dei cittadini. Parteciperanno al dibattito, fra gli altri, Alessandro Sallusti, il prof. Angelo D’Orsi, il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, Daniele Capezzone, i deputati Matteo Orfini e Sara Kelany. Interverranno Edward Luttwak e Luca Ricolfi.

La7, ore 21.15: Promised Land

Film del 2012 di Gus Van Sant, con Matt Damon, John Krasinski, Rosemarie DeWitt.. Prodotto in USA. Trama: Steve Butler, rappresentante aziendale della Global Energy, arriva in una cittadina rurale insieme alla collega Sue Thomason. Approfittando del declino economico che ha colpito la zona negli ultimi anni, i due cercano di convincere gli abitanti a concedere all’azienda per cui lavorano, in cambio di una somma di denaro, i diritti di perforazione sui loro terreni. Quello che dovrebbe essere un semplice lavoro di routine ben presto si trasforma in una accesa lotta. La crescente avversione degli abitanti porta nella cittadina il consulente ambientale Dustin Noble, intenzionato a guidare la campagna di opposizione. Quando ricomincia a scoprire le sue radici da provinciale e si ritrova in competizione con Dustin anche per l’insegnante Alice, Steve comincerà a chiedersi se davvero il risultato giustifica i mezzi.

Tv8 ore 21.30: Attacco al potere – Olympus Has Fallen

Film del 2013 di Antoine Fuqua, con Gerard Butler, Aaron Eckhart, Morgan Freeman. Prodotto in USA. Trama: Mike Banning è l’agente alla sicurezza personale del Presidente degli Stati Uniti e benvoluto anche dalla First Lady. Una tragica vigilia di Natale, però, durante un incidente d’auto, il Presidente viene salvato e la donna perde la vita. Mike, viene sollevato dal suo incarico e spedito a lavorare in un ufficio del Tesoro. Ma un anno dopo, Banning si ritrova nuovamente al centro dell’azione, in quanto l’unico uomo in grado di salvare il Presidente e il suo staff, sequestrati da un commando terrorista nord coreano.

Nove, ore 21.35: Little Big Italy

Docureality. Francesco Pannella si spinge fino all’Estremo Oriente per trovare, nel mondo, pezzi di italianità. Oggi fa tappa a Kuala Lumpur, grande città della Malaysia.

Le altre reti…

20, ore 21.10: Lanterna Verde - Film

Rai4, ore 21.20: Fire Country - Serie Tv

Iris, ore 21.10: The Blind Side - Film

Rai5, ore 21.15: I Predatori - Film

RaiMovie, ore 21.10: I Magnifici 7 - Film

RaiPremium, ore 21.20: Il Commissario Dupin - Serie Tv

Cielo, ore 21.15: Le due vie del destino - Film

TwentySeven, ore 21.10: Io Vi Dichiaro Marito e… Marito - Film

La5, ore 21.10: Il Club degli Imperatori - Film

RealTime, ore 21.30: Vite al Limite - Docureality

Cine34, ore 21.05: Un’Estate ai Caraibi - Film

Focus, ore 21.05: Antico Egitto: Cronache di un impero – Documenti

WarnerTV, ore 21.30: Human Target - Serie Tv

TopCrime, ore 21.15: C.S.I. Miami - Serie Tv

MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello - Reality

Mediaset Italia2, ore 21.25: American Dad - Serie Tv

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti


Il Commissario Montalbano
Ascolti TV | Lunedì 18 settembre 2023. Grande Fratello fatica (18%), vince Montalbano (19.6%), Presadiretta sale al 5.8% e supera Quarta Repubblica (5.2%), Fake Show parte dal 5.1%. In crescita Affari Tuoi (19.8%). Pomeriggio 5 senza Matano 19.4%-18.4%. I Fatti Vostri 7.8%-7.1%

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.