16
settembre

Programmi TV di stasera, sabato 16 settembre 2023. C’è anche Mattarella per la finale Italia-Polonia

Daniele Lavia

Daniele Lavia

Rai1, ore 20.35: Europei Maschili di Pallavolo – Italia-Polonia | Finale

Sport. In diretta dal Palazzetto dello Sport di Roma la finale degli Europei Maschili di Pallavolo tra Italia e Polonia. Già campioni d’Europa e del Mondo in carica, gli Azzurri di Fefè De Giorgi vogliono proseguire in questa incredibile sequenza di vittorie davanti al proprio pubblico, che vedrà la presenza anche del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Fischio d’inizio alle 21.15, con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Lo studio live sul campo nel pre e post gara è affidato a Simona Rolandi con Fabio Vullo.

Italia-Polonia è in diretta anche su Sky (canali SkySportUno e SkySportArena) con la telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi.

Rai2, ore 21.20: Impossibile da uccidere

Film del 2020 di Nina Grosse con Iris Berben e Murathan Muslu. Trama: Simone Mankus, una passata diva del cinema, sta pianificando il suo ritorno. Uno stalker decide di interessarsi a lei. La sua unica speranza è affidarsi ad un ex poliziotto, Murathan Muslu. Il passato di lei potrebbe portare un indizio sull’identità dello stalker, ma l’ex diva si rivela poco disponibile con il polizotto.

Rai3, ore 21.20: Il mistero Henri Pick

Film del 2019 di Rémi Bezançon con Fabrice Luchini e Camille Cottin. Trama: In Bretagna c’è una singolare biblioteca dedicata ai manoscritti rifiutati dagli editori. In questo luogo una giovane redattrice trova un testo destinato a diventare un best seller in poco tempo. L’autore è il misterioso Henri Pick che nella sua vita non sembra aver mai scritto altro che la lista della spesa. Qual è la verità? Sospettando un caso costruito a tavolino, il critico letterario Jean Michel Rouche, affiancato da Joséphin Pick, figlia di Henri, inizia a indagare.

Canale5, ore 21.30: Odio l’estate

Film del 2020 di Massimo Venier con Aldo, Giovanni e Giacomo. Trama: Durante l’era glaciale alcuni animali hanno un compito comune, quello di restituire alla sua famiglia un cucciolo d’uomo. Il mammut Manny, il bradipo Sid e la tigre dai denti a sciabola Diego, ai quali presto si aggiunge l’imbranato scoiattolo Scrat, iniziano così un lungo viaggio che li porterà a vivere un’incredibile avventura. Un tragitto che coincide con l’emigrazione verso luoghi più caldi da parte di tutte le specie preistoriche, in un periodo di grandi cambiamenti climatici. Ma tra loro si nasconde un potenziale traditore.

Italia1, ore 21.20: L’era glaciale

Film del 2002 di Chris Wedge con Ray Romano e John Leguizamo. Trama: Mika ha un centro di trattamento per cavalli ma un giorno, dopo aver litigato con la nonna, prende il suo cavallo e va in Andalusia, terra da cui proviene l’animale. Qui scopre l’esistenza di una fonte di acqua in mezzo alla steppa arida in cui placano la sete molti cavalli selvatici.

Rete4, ore 21.30: Rocky

Film del 1976 di John G. Avildsen con Sylvester Stallone e Talia Shire. Trama: Rocky Balboa vivacchia a Filadelfia, riscuotendo i crediti di un usuraio italo-americano e vincendo qualche piccolo incontro come pugile dilettante. Con l’aiuto di un saggio allenatore accetta per amore di Adriana e per una borsa di 150.000 dollari la sfida del nero Apollo Creed, campione dei pesi massimi, proponendosi non di vincere, ma di arrivare alla 15a ripresa.

La7, ore 21.15: Best Eden – Una pianeta da salvare

Documentario. Licia Colò in viaggio alla scoperta delle bellezze del pianeta.

Tv8, ore 21.25: 4 Ristoranti

Docureality. Il van di Alessandro Borghese è nel quartiere Venezia, a Livorno. Luca, Camilla, Irene e Andrea dimostreranno cosa significhi essere un ristoratore in una zona così ricca di storia.

Nove, ore 21.40: Faking It – Bugie o verità? | Replica

Documentario. Il delitto di Avetrana: In provincia di Taranto, Sarah Scazzi esce di casa per andare al mare e scompare nel nulla. Un mese dopo ritroveranno il corpo in un pozzo. Il programma di Pino Rinaldi ripercorre il caso.

Le altre reti…

20, ore 21.15: Death Race – Film

Rai4, ore 21.20: City of Crime – Film

Iris, ore 21.10: Virus letale – Film

Rai5, ore 20.30: Premio Campiello – Cultura

RaiMovie, ore 21.10: Beata ignoranza – Film

RaiPremium, ore 21.20: Mina Settembre – Stagione 2 – Serie Tv

Cielo, ore 21.20: Malombra – Film

TwentySeven, ore 21.10: Ufficiale e gentiluomo – Film

La5, ore 21.10: Grande Fratello – Reality

RealTime, ore 21.25: Il Dottor Alì – Stagione 1 – Serie Tv

Cine34, ore 21.15: Romanzo criminale – Film

Focus, ore 21.05: Com’erano fatti gli animali preistorici – Documentario

TopCrime, ore 21.15: Poirot – Stagione 1 – Serie Tv

MediasetItalia2, ore 21.15: It – Film

MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello (in diretta con la casa) – Reality

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti


ascolti pallavolo
Ascolti TV | Sabato 16 Settembre 2023. La Pallavolo schiaccia tutti (4,1 mln – 25.3%), Odio L’Estate 12.1%. Verissimo si impone su Vita in Diretta

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.