
14
settembre
Programmi TV di stasera, giovedì 14 settembre 2023. Su Rai2 la semifinale degli Europei di Pallavolo Italia-Francia

Simone Giannelli - Italvolley
Rai1, ore 21.25: Ulisse – Il piacere della scoperta | Replica
Documentario. Riproposizione della puntata dedicata alla Sicilia del Gattopardo, un viaggio nei luoghi evocati dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e dal capolavoro cinematografico di Luchino Visconti. Alberto Angela guiderà i telespettatori attraverso le bellezze di Palermo.
Rai2, ore 21.00: Europei Maschili di Pallavolo – Italia-Francia
Sport. In diretta dal Palazzetto dello Sport dell’Eur, a Roma, la semifinale tra Italia e Francia, che vale un posto in finale agli Europei di Pallavolo. Fischio d’inizio alle 21.15, con la telecronaca di Maurizio Colantoni e il commento tecnico di Andrea Lucchetta.
Italia-Francia è in diretta anche su SkySportUno con la telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi.
Rai3, ore 21.20: Mia moglie è un fantasma
Film del 2020 di Edward Hall con Dan Stevens e Isla Fisher. Trama: Una medium spiritualista organizza una seduta per uno scrittore che soffre di blocco artistico. Accidentalmente evoca però la sua defunta moglie, scomparsa cinque anni prima. Lo spirito della donna darà vita a un triangolo amoroso sempre più complicato con l’attuale moglie dello scrittore.
Canale5, ore 21.30: La Voce che hai Dentro | Novità
Fiction. 1×01: Napoli. Michele Ferrara, condannato ingiustamente per omicidio, torna libero dopo dieci anni di carcere: il primo pensiero è salvare la storica casa discografica di famiglia.
Italia1, ore 21.25: Chicago Fire
Serie Tv. 11×19 Colpire in alto: Boden, Ritter, Herrmann e Kidd lavorano insieme per condannare un politico locale, responsabile di un incendio chimico.
11×20 Vietato sbagliare: Herrmann lavora per diventare un uomo migliore dopo quanto è successo a Cindy. Intanto Kylie sostiene gli esami da vigile del fuoco.
Rete4, ore 21.25: Dritto e Rovescio
Attualità. Nel nuovo appuntamento, Paolo Del Debbio intervista Antonio Tajani. Tanti i temi che con il Vicepremier e Ministro degli Esteri verranno affrontati: dalla situazione economica del nostro Paese, ai provvedimenti su cui il Governo sta lavorando in materia di stipendi, fino alla gestione dell’immigrazione e della sicurezza nelle città italiane. Nel corso della puntata, ampio spazio sarà dedicato ad un confronto sulle nuove norme contro la criminalità, con un inasprimento delle pene contro i baby criminali. E ancora, un approfondimento sulle proteste degli ex percettori del reddito di cittadinanza. Ad accompagnare Paolo Del Debbio, tra gli altri: Giovanni Donzelli, Brando Benifei, Ettore Licheri, Isabella Tovaglieri, Alessandro Morelli, Giuliano Granato e Diana De Marchi.
La7, ore 21.15: Piazzapulita | Nuova stagione
Attualità. Torna Corrado Formigli. Al centro del dibattito sempre il racconto della realtà con reportage e inchieste filmate. Tra i temi della prima puntata il caso Vannacci e la situazione economica del Paese. Riuscirà il Governo a mantenere le troppe promesse fatte un anno fa in campagna elettorale? Tra gli ospiti: Michele Serra; Mario Calabresi; Marianna Aprile; Francesco Borgonovo; Fabio Dragoni; Francesco Specchia; la storica Elisabetta Ponzani; la professoressa Elsa Fornero; Chiara Appendino (M5S); Rita Dalla Chiesa (FI); il sindaco di Terni Stefano Bandecchi. Nel corso della serata tornerà anche lo scrittore Stefano Massini con uno dei suoi racconti.
Tv8, ore 21.30: The Karate Kid – La leggenda continua
Film del 2010 di Harald Zwart con Jaden Smith e Jackie Chan. Trama: Dre Parker, un dodicenne di Detroit, è costretto a trasferirsi in Cina a causa del lavoro della madre. In breve tempo Dre inizia a simpatizzare per la sua compagna di classe Mei Ying, ma le differenze culturali rendono la loro amicizia quasi impossibile. A peggiorare le cose c’è Cheng, un bullo della sua classe, prodigio del kung fu, che s’ingelosisce per i sentimenti di Dre nei confronti dell’amica comune. Senza amici, in una paese straniero, Dre non si sente a suo agio se non con Mr. Han, il responsabile della manutenzione del suo condominio, che segretamente è anche maestro di kung fu. Man mano che Han insegna al ragazzo che il kung fu non è solo una disciplinadi pugni e abilità ma anche di maturità e calma, Dre capisce che affrontare i bulli sarà l’avventura della sua vita.
Nove, ore 21.40: Essere Moana – Segreti e misteri | Novità
Documentario. La docuserie racconta la vita di Moana Pozzi, un’icona di bellezza, sensualità e potere che ha accompagnato la storia italiana per più di 10 anni. Chi è veramente Moana Pozzi, una donna diventata mito? Eros e Thanatos nel suo destino, segnato da una morte sulla quale aleggia ancora il mistero: Moana è morta davvero o ha scelto di sparire perché esausta di una vita vissuta sempre al limite? Due puntate dedicate ad un personaggio senza tempo, una pornostar che, da sogno erotico degli italiani, è arrivata a custodire segreti che sono stati svelati solo dopo la sua scomparsa, incarnando il potere in tutte le sue sfaccettature, un potere ampio, ottenuto attraverso la seduzione, ma anche grazie alla capacità di attivare e di curare un fitto intreccio di rapporti con la politica, con lo spettacolo, con la cultura e con l’economia. Una carrellata di testimonianze di colleghe e colleghi, ma anche attori, scrittori, giornalisti, critici cinematografici, sociologi, tra cui Antonio Di Ciesco, marito di Moana, Eva Henger, Rocco Siffredi, Vittorio Sgarbi, Fulvio Abbate, Antonio Dipollina e Anselma Dell’Olio, solo per citarne alcuni. Un coro di voci per raccontare i tanti volti di Moana in un contesto storico ben preciso, quello degli anni ‘80, l’era dell’edonismo più sfrenato e del lusso ostentato, che ha totalmente segnato un cambio di rotta nell’immagine della donna. La docuserie racconta tutte le fasi della vita di Moana, a partire dall’appartenenza borghese della sua famiglia, passando per gli esordi nel mondo dello spettacolo fino al boom nell’industria del porno e alla morte, nel 1994, all’Ospedale Hotel de Dieu di Lione.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Transformers – Film
Rai4, ore 21.20: Seal Team – Stagione 5 – Serie Tv
Iris, ore 21.15: Cliffhanger – L’ultima sfida – Film
Rai5, ore 21.15: La Grande Opera all’Arena di Verona – Tosca – Teatro
RaiMovie, ore 21.10: L’uomo di casa – Film
RaiPremium, ore 21.20: Tutti i Sogni Ancora in Volo – Intrattenimento
Cielo, ore 21.25: A Good Man – Film
TwentySeven, ore 21.10: The Blues Brothers – Film
La5, ore 21.15: Another Cinderella Story – Film
RealTime, ore 21.20: La Clinica della Pelle – Docureality
Cine34, ore 21.05: Olé – Film
Focus, ore 21.05: Meraviglie geologiche d’Italia – Documentario
TopCrime, ore 21.15: Hamburg Distretto 21 – Stagione 14 – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.15: Blade – Film
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello (in diretta con la casa) – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.