
7
settembre
Programmi TV di stasera, giovedì 7 settembre 2023. Su Rai 1 appuntamento con le nuove puntate di ‘Ulisse – Il Piacere della Scoperta’

Ulisse (US Rai)
Rai1, ore 21.25: Ulisse – Il Piacere della Scoperta – Nuova Edizione
Documenti. “Petra e i tesori della Giordania“. La prima puntata di Ulisse ci porta a Petra, l’affascinante città dei Nabatei, dimenticata per secoli e riscoperta solo all’inizio dell’Ottocento. E’ Il punto di partenza per un itinerario alla scoperta della Giordania, una terra di mercanti, di profeti, di re. Qui, in un angolo del fiume Giordano, Gesù fu battezzato. Partecipano alla puntata il restauratore Franco Sciorilli, che illustra il mosaico di Madaba, la più antica mappa dei luoghi santi, e l’attore Filippo Timi che nel teatro di Jerash interpreta un passo di una lettera di Seneca a Lucilio.
Rai2, ore 21.20: Rimetti a noi i nostri debiti
Film del 2018 di Antonio Morabito, con Marco Giallini e Claudio Santamaria. Prodotto in Italia. Trama: Guido viene licenziato in tronco e non è più in grado di pagare l’affitto né di restituire un prestito alla banca. Disperato, decide di mettersi dalla parte di chi lo vessa per esigere il rimborso: presterà gratuitamente il proprio servizio come recuperatore crediti per una finanziaria che compra i debiti insoluti delle banche.
Rai3, ore 21.40: Volevo Nascondermi
Docufilm. Il racconto della vita di Antonio Ligabue, pittore naif e immaginifico che dipingeva tigri, gorilla, leoni e giaguari vivendo negli sconfinati pioppeti delle golene del Po. Una vita di durezze che è allo stesso tempo una fiaba: la storia di Toni che grazie all’incontro con lo scultore Renato Marino Mazzacurati, trovò nella sua arte un modo di comunicare e farsi amare dal mondo.
Canale5, ore 21.30: Circo Max – Una Serata di Hit
Musicale. Una serata evento unica, all’insegna della grande musica, con Max Pezzali. In esclusiva, i telespettatori di Canale 5 potranno prendere parte a una festa lunga più di due ore e mezza, in cui si canteranno tutti i più grandi successi del cantautore che ha segnato la storia della musica italiana: da Hanno ucciso l’Uomo Ragno a Nord Sud Ovest Est, Come mai, Una canzone d’amore e tanti altri. Max Pezzali, tra i protagonisti indiscussi della scena live italiana 2022-2023, chiude in bellezza il suo tour e festeggia così i trent’anni di carriera dal palco del Circo Massimo – luogo emblematico per ogni musicista – che per l’occasione si addobba a festa richiamando l’iconico immaginario dell’artista misto a elementi del mondo circense. Sul palco con l’artista la band – composta da: Giordano Colombo (batteria), Marco Mariniello (basso), Giorgio Mastrocola (chitarra), Ernesto Ghezzi (tastiere), Davide Ferrario (chitarra e sequenze) e anche tanti ospiti e amici, tra questi: Articolo 31, Colapesce Dimartino, Dargen D’Amico, Gazzelle, Lazza, Paola & Chiara e Riccardo Zanotti (Pinguini Tattici Nucleari). A ripercorrere la storia della dance music, anche lo special set Deejay Time con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso.
Italia1, ore 21.20: Chicago Fire - 1^Tv
Serie Tv. 11×17 – Il Primo Sintomo: I vigili del fuoco, i soccorritori e i paramedici della caserma Firehouse 51 affrontano nuovi pericoli. Stavolta Brett e Violet soccorrono un uomo in difficolta’ che presenta degli strani sintomi. A questa emergenza ne seguiranno altre dello stesso tipo, tra cui la moglie della prima vittima. Nel frattempo, Cruz continua a trovarsi in difficolta’ con Bamford e dovra’ decidere se tenerlo o mandarlo via dalla Cinquantuno, mentre Mouch si fa in quattro per costruire il modellino di uno storico veicolo anti-incendio.
11×18 – Il Pericolo è Ovunque: Un volto familiare torna alla caserma per collaborare con Kidd in una task force speciale. Tony si avvicina a battere il record di presenze, mentre vecchi rancori riaffiorano quando Gallo si riunisce con un membro della famiglia.
Rete4, ore 21.30: Dritto e Rovescio – Nuova Edizione
Documenti. Nel primo appuntamento stagionale Paolo Del Debbio intervista il Vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini sui temi economici, politici e sociali con tutte le sfide che dovrà affrontare il Governo. Nel corso della serata, un approfondimento sul carovita crescente che sta mettendo in difficoltà gli italiani al rientro dalle vacanze. Infine, un’intervista al generale Roberto Vannacci dopo le polemiche di queste settimane per il suo libro “Il mondo al contrario”. Tra i tanti ospiti che accompagneranno Paolo Del Debbio: Maurizio Gasparri, Michele Gubitosa, Paola De Micheli, Isabella Tovaglieri, Davide Faraone e Diana De Marchi.
La7, ore 21.15: Rain Man – L’uomo della pioggia
Film del 1988 di Barry Levinson, con Dustin Hoffman, Tom Cruise, Valeria Golino, Jerry Molen. Prodotto in USA. Trama: Los Angeles. Alla morte del padre, Charlie, giovane commerciante di automobili in difficoltà economiche, si reca a Cincinnati per la cerimonia funebre, dove scopre dal notaio che di tutto il cospicuo patrimonio che gli spettava ha ricevuto solo una Buick del ‘49. Dopo una rapida indagine, Charlie scopre che l’eredità è andata interamente a una casa di cura, nella quale è ricoverato suo fratello Raymond, affetto da autismo, di cui Charlie ignorava l’esistenza. L’uomo pensa dunque di portare il fratello con sé, ottenerne l’affidamento ed entrare in possesso del denaro. Inizia così un viaggio che condurrà i due fratelli bene al di là di quelle che erano le intenzioni iniziali: Charlie avrà modo di conoscere a fondo Raymond, le sue manie, le sue paure, ma anche la sua genialità.
Tv8 ore 20.35: Qualificazioni Europei, Francia – Repubblica d’Irlanda
Calcio. Allo Stade de France di Parigi, va scena Francia – Repubblica d’Irlanda, match valido per la quinta giornata delle qualificazioni agli Europei del 2024 Il Gruppo B, vede in testa alla classifica i transalpini a punteggio pieno, seguiti dalla Grecia con 6 punti; a quota 3 Olanda e Irlanda. Gibilterra ancora a zero.
Nove, ore 21.40: Tutte contro lui – The Other Woman
Film del 2014 di Nick Cassavetes, con Cameron Diaz, Nikolaj Coster-Waldau, Leslie Mann. Prodotto in USA. Trama: Dopo aver scoperto che il suo fidanzato è sposato, una donna cerca di rimettere insieme i pezzi di una vita in disfacimento. Ma è quando incontra per caso la moglie tradita, che si rende conto di quante cose abbiano in comune e così, quella che doveva essere sua nemica, diventa la sua più grande amica. Nel momento in cui si viene a conoscenza di un’ulteriore amante, tutte e tre le donne si alleano per vendicarsi contro lui, tre volte traditore e tre volte bugiardo. Non la farà franca facilmente..
Le altre reti…
20, ore 21.10: Jupiter – Il Destino dell’Universo - Film
Rai4, ore 21.20: Seal Team - Serie Tv
Iris, ore 21.10: Ballistic - Film
Rai5, ore 21.15: Il Barbiere di Siviglia - Opera
RaiMovie, ore 21.10: Il Giocattolo - Film
RaiPremium, ore 21.20: Un’Estate in Sud Tirolo - Film
Cielo, ore 21.15: Il Vendicatore – Out for A Kill - Film
TwentySeven, ore 21:05: 2 Single a Nozze – Film
La5, ore 21.20: Cinderella Story - Film
RealTime, ore 21.30: Malati di Pulito - Docureality
Cine34, ore 21.05: Sapore di Te - Serie Tv
Focus, ore 21.15: 1943 – L’anno che - Documenti
WarnerTV, ore 21.30: L’Inferno di Cristallo - Film
TopCrime, ore 21.10: Hamburg Distretto 21 – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.15: La sai l’ultima? Supervip - Varietà
Mediaset Italia2, ore 21.15: Wolfman - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.