
4
settembre
Programmi TV di stasera, lunedì 4 settembre 2023. Al via le nuove edizioni di ‘PresaDiretta’ su Rai3 e di ‘Quarta Repubblica’ su Rete 4

PresaDiretta
Rai1, ore 21.25: Il Giovane Montalbano – Replica
Fiction. 2×04 – La Transazione: Le nuove avventure di un giovane Salvo Montalbano, ai tempi in cui, promosso commissario e trasferito a Vigata, cominciava a comprendere la realtà sociale e criminale con cui si sarebbe confrontato con successo in futuro.
Rai2, ore 21.00: Europei maschili di Pallavolo: Italia-Svizzera
Sport. Telecronaca di Maurizio Colantoni. Commento tecnico di Andrea Lucchetta. Interviste di Simona Rolandi. Commento in mixed zone Fabio Vullo.
Rai3, ore 21.20: PresaDiretta – Nuova Edizione
Attualità. PresaDiretta torna per un nuovo ciclo di inchieste e reportage di PresaDiretta, 9 grandi appuntamenti con l’approfondimento. Nella prima puntata della stagione, la squadra di Riccardo Iacona torna a occuparsi di cambiamento climatico con un viaggio drammatico nei territori colpiti dall’alluvione emiliano-romagnola, dalla montagna alla pianura. Intere città finite sott’acqua, decine di fiumi straripati, centinaia di frane, migliaia di chilometri quadrati con case, aziende e terreni agricoli, allagati. Centinaia di feriti, sfollati e purtroppo, 16 vittime. A più di tre mesi dall’alluvione in Emilia-Romagna, i soldi stanziati dal Governo sono sufficienti? E come si può ricostruire per mettere davvero in sicurezza il nostro territorio dai fenomeni climatici estremi che stanno diventando sempre più ordinari? PresaDiretta ha attraversato le zone appenniniche coinvolte nell’alluvione di maggio scorso, dove in poche ore è piovuta la quantità d’acqua che cade in sei mesi. Le montagne si sono spaccate con centinaia e centinaia di frane che hanno portato via tutto quello che incontravano: boschi, strade, case: perché è successo? Un viaggio nelle città e nei piccoli Comuni colpiti, per incontrare i cittadini e gli amministratori locali, i tecnici e tutti gli interlocutori coinvolti, raccontare non solo cosa è accaduto, ma di che cosa il territorio ha bisogno oggi. E come far fronte alla ricostruzione. La gigantesca alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna ci ha fatto capire che non basta intervenire sui fiumi, bisogna intervenire sui boschi, sulla manutenzione della montagna, sul consumo di suolo, se vogliamo salvare le città. I dati ci sono, la conoscenza tecnica e gli studi scientifici pure. Adesso il contrasto al cambiamento climatico deve diventare centrale nell’agenda della politica. Ospite di Riccardo Iacona, Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna, per capire insieme di cosa hanno bisogno popolazione civile e imprese e come mettere in sicurezza il territorio per far fronte al cambiamento climatico.
Canale5, ore 21.35: Benvenuti al Sud
Film del 2010 diLuca Miniero, con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Valentina Lodovini, Angela Finocchiaro. Prodotto in Italia. Trama: Alberto Colombo, direttore di un ufficio postale in Brianza che desidera farsi trasferire a Milano per accontentare i desideri della moglie Silvia. Pur di ottenere il trasferimento nel capoluogo Lombardo, si finge paraplegico, sperando in tal modo di scalare velocemente la graduatoria. Tuttavia il suo piano viene scoperto da un ispettore mandato a verificare le sue condizioni di salute e, invece di spostarsi a Milano, viene trasferito nel Cilento a dirigere il piccolo ufficio postale di San Marco di Castellabate.
Italia1, ore 21.20: Le Iene Presentano Inside
Documenti. Alcune delle storie più seguite e discusse del programma, raccontate con servizi, interviste e approfondimenti.
Rete4, ore 21.30: Quarta Repubblica – Nuova Edizione
Attualità. Torna l’appuntamento con “Quarta Repubblica”, il talk show dedicato all’attualità politica ed economica condotto in prima serata da Nicola Porro su Retequattro. Al centro del primo appuntamento con “Quarta Repubblica” l’intervista al ministro della Difesa Guido Crosetto e il grande nodo immigrazione. Con reportage, cifre approfondimenti e una grande inchiesta da Bruxelles, si tornerà a parlare del tema green con le varie direttive europee che mettono a rischio l’economia e le libertà dei cittadini. Parteciperanno al dibattito, fra gli altri, Alessandro Sallusti, il prof. Angelo D’Orsi, il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, Daniele Capezzone, Giulia Merlo, Ludovica Frasca e Mario Giuliacci.
La7, ore 21.15: Anna and the King
Film del 1999 di Andy Tennant, con Jodie Foster, Chow Yun-fat, Ling Bai, Tom Felton. Prodotto in USA. Trama: Anna Leonowens è una giovane vedova che arriva in Siam con il figlio Louis per insegnare la lingua e la cultura inglese ai 58 figli del re Rama IV Mongkut. Intelligente e determinata, aprirà una breccia nel cuore del Re, intenzionato a rimodernare il suo paese per salvarlo dalla minaccia del colonialismo, proteggendo nel frattempo molte delle antiche tradizioni che danno al Siam la sua identità unica. Liberamente ispirato alla storia di Anna Leonowens, che fu un’insegnante di scuola in Siam, nel XIX secolo.
Tv8 ore 21.30: What Women Want – Quello Che Le Donne Vogliono
Film del 2000 di Nancy Meyers, Mel Gibson, Helen Hunt, Bette Midler, Marisa Tomei. Prodotto in USA. Trama: Nick Marshall è un pubblicitario di una nota agenzia di Chicago: affascinante, è un seduttore incallito che si è lasciato un matrimonio alle spalle da cui ha una figlia adolescente. Una sera, in seguito ad un incidente domestico, si rende conto di aver acquisito un potere ‘paranormale’ che gli permette di ’sentire’ tutto ciò che le donne pensano. Nel frattempo al lavoro, è stata assunta nel ruolo di direttore creativo, incarico a cui Nick ambisce da sempre, l’affascinante e spregiudicata Darcy McGuire…
Nove, ore 21.35: Joker – Wild Card
Film del 2015 di Simon West, con Jason Statham, Sofia Vergara, Stanley Tucci, Milo Ventimiglia,. Prodotto in USA. Trama: Nick Wilde è un ex marine con la grande passione per il gioco d’azzardo. Ormai fuori dal giro da un bel pezzo, ha deciso di dedicare la sua vita alla protezione di ricchi uomini che popolano i casinò della città di Las Vegas. Le cose per lui cominciano a cambiare quando la sua ex ragazza Holly viene violentata e pestata a sangue dal boss Danny DeMarco e dai suoi fidati scagnozzi. Dapprima controvoglia, Nick farà poi tutto il possibile per aiutare Holly e farla pagare al boss.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Bastille Day: Il Colpo del Secolo - Film
Rai4, ore 21.20: Fire Country - Serie Tv
Iris, ore 21.10: Lion – La Strada Verso Casa - Film
Rai5, ore 21.15: Il Palazzo - Film
RaiMovie, ore 21.10: Il Kentuckiano- Film
RaiPremium, ore 21.20: Il Commissario Dupin - Serie Tv
Cielo, ore 21.15: Furlough - Film
TwentySeven, ore 21.10: Come Ti Spaccio La Famiglia - Film
La5, ore 21.10: Pane al Limone con Semi di Papavero - Film
RealTime, ore 21.20: Vite al Limite - Docureality
Cine34, ore 21.05: Il Commissario Lo Gatto - Serie Tv
Focus, ore 21.05: Antico Egitto: Cronache di un impero – Documenti
WarnerTV, ore 21.30: Human Target - Serie Tv
TopCrime, ore 21.15: C.S.I. Miami - Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.15: Colorado - Comedy Show
Mediaset Italia2, ore 21.25: American Dad - Serie Tv


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.