
31
agosto
Programmi TV di stasera, giovedì 31 agosto 2023. Su Rai1 torna Sister Act

Sister Act - Una svitata in abito da suora (foto US Rai)
Rai1, ore 21.25: Sister Act – Una svitata in abito da suora
Film del 1992 di Emile Ardolino con Whoopi Goldberg e Maggie Smith. Trama: Deloris Van Cartier è una vulcanica cantante in un casinò di Reno, ed è l’amante del boss Vince LaRocca. Una sera assiste casualmente ad un omicidio, e l’assassino è proprio Vince. A quel punto Deloris è costretta a fuggire, minacciata di morte. La polizia, per proteggerla in attesa del processo, nasconde la donna in un austero convento retto da una rigida madre superiora, ma Deloris, insofferente alle regole, rivoluzionerà tutto.
Rai2, ore 21.20: Il Lato Oscuro della Mia Famiglia
Serie Tv. 1×04/05: Mentre si delineano le cause che hanno portato alla morte di Anna, anche Vivi si avvicina alla verità: infatti, il telefono della madre, che era custodito dal fratello Danny, contiene dei segreti scioccanti.
Rai3, ore 22.00: Materia Viva | Novità
Docufilm. Il primo docufilm dedicato al tema della sostenibilità, dell’economia circolare e dei RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche). Scritto da Andrea Frassoni e Marco Falorni, che ne hanno curato la regia insieme a Stefania Vialetto, “Materia Viva” inizia e si chiude non a caso con un omaggio a Piero Angela e con una sua riflessione sul rapporto tra esseri umani, tecnologia e ambiente. Girato tra Italia, Spagna e Stati Uniti tra fine 2022 e inizio 2023, vuole raccontare in maniera semplice e diretta il rapporto con gli ormai irrinunciabili dispositivi elettrici ed elettronici nel momento in cui giungono al loro fine vita, mettendo in luce anche le potenzialità che, in ottica di economia circolare, possono derivare dal corretto conferimento e dal riciclo di questo tipo di rifiuti. Per farlo, è stata scelta una modalità “pop”, ponendo al centro della narrazione non solo i volti e le voci di esperti, ma anche quelli di personaggi di spicco del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo, italiani e internazionali.
Canale5, ore 21.35: Sapore di te
Film del 2014 di Carlo Vanzina con Serena Autieri e Nancy Brilli. Trama: Estati 1984 – 1985. Luca e Chicco, due compagni d’università, si innamorano della stessa ragazza. Anna sta per laurearsi, ma incontra Armando, uno Steve McQueen di provincia che le rapisce il cuore. La famiglia Proietti, composta da Alberto, tifoso romanista, sua moglie Elena e la loro figlia diciassettenne Sabrina, oggetto delle attenzioni di Luca e Chicco si reca al mare nella stessa spiaggia dell’Onorevole De Marco, un simpatico socialista napoletano travolto dalla passione per la sentimentale e ingenua Susy, una giovane soubrette di Drive In. Intorno a loro un mosaico di caratteri tipici di quell’epoca: il bagnino che seduce le giovani straniere, la compagnia della spiaggia dei ragazzi sempre pronti a scherzi goliardici e a scappatelle sentimentali, e i genitori che rimpiangono gli anni ‘60.
Italia1, ore 21.20: Chicago Fire
Serie Tv. 11×15 Limitare i danni: Kidd, Seager e Carver indagano su un incendio divampato nelle scuderie della città.
11×16 Capricci: Kidd, Gallo e Carver vengono catturati nel mezzo di una guerra tra bande durante un intervento.
Rete4, ore 21.30: Unstoppable – Fuori controllo
Film del 2010 di Tony Scott con Denzel Washington e Chris Pine. Trama: Il 12 ottobre inizia con la solita agitazione a Fuller Yard a Wilikins, in Pennsylvania. I lavoratori del turno di notte non vedono l’ora di andare a casa mentre quelli impegnati nelle ore successive si trascinano con il caffé in mano. Mentre due addetti fanno una pausa per mangiare qualcosa, vengono interrotti per spostare uno dei treni nuovi su un binario diverso. Sembra che Fuller Yard ospiterà un gruppo di ragazzini delle elementari diretto a Olean, New York. Infastiditi gli operai si mettono al lavoro per trasferire il 777, un treno enorme, quando uno di loro per sbrigarsi prende una sciagurata decisione e la nuova locomotiva, dotata di tutti gli ultimi ritrovati tecnologici e che comprende 39 carrozze, si trasforma in un attimo in un impressionante pericolo. 300 chilometri più in là, a Mingo Yard nel Brewster, la giornata incomincia con la solita routine. Prima di salire sui loro treni, i lavoratori della vecchia guardia prendono il caffé. Così, condividono storie spiacevoli di prove mediocri da parte di conducenti alle prime armi e l’addetto ai freni Frank Barnes scopre che lavorerà insieme a Will Colson, l’ennesima scelta politica. Frank non è felice, ma non crea problemi. Una volta sul 1206, un vecchio treno che ha tanti chilometri alle spalle, Frank fa capire continuamente a Will che i suoi 28 anni di servizio non possono essere paragonati ai quattro mesi che può vantare il giovane. Intanto nessuno, da una parte o dall’altra, sospetta che il pomeriggio si trasformerà in un caos spaventoso, che metterà a dura prova questi due uomini normali e li trasformerà in eroi impegnati a evitare un vero e proprio disastro.
La7, ore 21.20: In Onda Estate
Attualità. L’appuntamento con il programma di Luca Telese e Marianna Aprile si allunga in prima serata.
Tv8, ore 19.55: Playoff Conference League – Fiorentina-Rapid Vienna
Calcio. Tv8 trasmette dalle 20 la diretta dei playoff di ritorno di Conference League tra Fiorentina e Rapid Vienna. I viola, reduci dal ko dell’andata (1-0), prima sconfitta nei 4 precedenti, cercano la qualificazione per il secondo anno di fila. Telecronaca di Massimo Marianella. A seguire, dalle 22, gli highlights, le interviste degli allenatori, dei protagonisti e l’analisi in studio della partita subito dopo il triplice fischio finale.
Nove, ore 21.35: Il Contadino Cerca Moglie | Replica
Reality. Vivere in campagna è appagante, ma anche impegnativo e faticoso. E spesso l`opportunità di trovare un partner è difficile. Allo stesso tempo quante donne e uomini di città vivono insoddisfatti, soli e in situazioni che spesso gli stanno strette? A entrambi questo programma potrà cambiare la vita. Conduce Gabriele Corsi.
Le altre reti…
20, ore 21.15: 300 – Film
Rai4, ore 21.20: Seal Team – Stagione 5 – Serie Tv
Iris, ore 21.10: Hollywood Homicide – Film
Rai5, ore 21.15: La Grande Opera all’Arena di Verona – Teatro
RaiMovie, ore 21.10: Gamer – Film
RaiPremium, ore 21.20: Un’estate ad Anversa – Film
Cielo, ore 21.25: Pain & Gain – Muscoli e denaro – Film
TwentySeven, ore 21.10: Mr. Crocodile Dundee – Film
La5, ore 21.10: Zoo – Un amico da salvare – Film
RealTime, ore 21.25: Quando il mondo perse Lady D. – Documentario
Cine34, ore 21.05: Anni 60 – Stagione 1 – Serie Tv
Focus, ore 21.05: Marcia su Roma – Nella mente del duce – Documentario
TopCrime, ore 21.10: Hamburg Distretto 21 – Stagione 14 – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.15: L’alba dei morti viventi – Film
MediasetExtra, ore 21.25: In-Tolleranza Zero – Intrattenimento


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.