
30
agosto
Programmi TV di stasera, mercoledì 30 agosto 2023. Il generale Vannacci ancora a Zona Bianca

Roberto Vannacci
Rai1, ore 21.25: Scusate se esisto!
Film del 2014 di Riccardo Milani con Paola Cortellesi e Raoul Bova. Trama: Serena è un architetto dal talento straordinario. Dopo una serie di successi professionali all’estero, ha deciso di tornare a lavorare in Italia, perché ama il suo paese. Nell’avventurosa ricerca di un posto di lavoro si trova di fronte a una scelta folle, farsi passare per quello che tutti si aspettano che lei sia: un uomo… O così pare. Nel frattempo incontra Francesco. Bello e affascinante. Il compagno ideale. Se non fosse che a lui non piacciono le donne… O così pare. Tra Serena e Francesco nasce un rapporto intenso e diventano la coppia perfetta… Pronti a tutto pur di darsi una mano saranno costretti a condividere segreti e inganni perché a volte, per essere davvero se stessi, è meglio fingersi qualcun altro.
Rai2, ore 21.20: Il Lato Oscuro della Mia Famiglia | Novità
Serie Tv. 1×01: Il giorno del suo quarantatreesimo compleanno Anna, la madre di Vivi, Emmi e Danny, viene uccisa. Il marito Peter viene arrestato e Vivi si trova a lottare per cercare di non perdere la casa e l’affido dei fratelli.
1×02: Vivi cerca di non perdere la custodia dei fratelli, che rischiano di finire in due famiglie differenti. Nel frattempo, trova il coraggio per affrontare il padre in prigione, che le scrive una lettera per spiegarle i suoi motivi.
1×03: Mentre si delineano le cause che hanno portato alla morte di Anna, anche Vivi si avvicina alla verità: infatti, il telefono della madre, che era custodito dal fratello Danny, contiene dei segreti scioccanti.
Rai3, ore 21.20: La rivincita delle sfigate
Film del 2019 di Olivia Wilde con Beanie Feldstein e Kaitlyn Dever. Trama: La storia si svolge durante la vigilia del diploma e due studentesse e amiche – nonchè superstar a livello accademico – si rendono conto che forse hanno studiato troppo mettendo da parte la vita sociale, così decidono di dedicare la loro ultima sera da liceali al puro divertimento.
Canale5, ore 21.35: Beyond Paradise
Serie Tv. 1×03: Un dipinto dal valore inestimabile e dalle origini controverse accende gli animi degli abitanti di Shipton Abbott: infatti, dopo anni, il quadro fa ritorno nella cittadina.
1×04: L’ispettore Goodman è alle prese con un caso all’apparenza irrisolvibile: un uomo viene trovato senza vita, privo di documenti e con una pagina di un libro di Charles Dickens in un calzino.
Italia1, ore 21.15: Vanguard – Agenti speciali
Film del 2020 di Stanley Tong con Jackie Chan e Yang Yang. Trama: Qin è un commercialista di origine cinese che si ritrova a dover gestire sotto minaccia il denaro di un capo terrorista, Maasym. Quest’ultimo, però, verrà presto eliminato da una squadra militare, ma suo figlio Omar, successore ed ereditario del patrimonio di famiglia, è pronto a vendicarlo: si scaglierà contro Qin e la sua famiglia affinchè il contabile gli riveli il nascondiglio del denaro paterno. Nonostante la protezione da parte dell’agenzia segreta Vanguard, Qin è preoccupato per sua figlia, in Africa ormai da tempo, ma che potrebbe rappresentare l’esca perfetta del crudele Omar.
Rete4, ore 21.25: Zona Bianca
Attualità. Giuseppe Brindisi intervista il generale dell’esercito italiano Roberto Vannacci che, con il suo libro “Il mondo al contrario”, ha diviso la politica e l’opinione pubblica e acceso il dibattito su omofobia e sessismo. Lo Stato Maggiore dell’Esercito si è dissociato dai contenuti espressi nel suo libro dall’Ufficiale e lo ha destituito dal comando dell’IGM. Nel corso della puntata, un approfondimento sugli ultimi casi di stupro ai danni di minorenni avvenuti a Palermo e a Caivano. Infine, un punto sulle parole pronunciate dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e sulle polemiche che sono nate dopo la sua dichiarazione “I poveri mangiano meglio dei ricchi”.
La7, ore 21.15: Giovanna D’Arco
Film del 1999 di Luc Besson con Milla Jovovich e Dustin Hoffman. Trama: Una giovane ragazza di nome Jeanne, nata in Francia nel 1412, all’età di tredici anni ha una visione mistica.
Tv8, ore 20.45: Radio Zeta Future Hits Live 2023
Musica. Il Festival della Generazione Zeta raddoppia e torna in diretta dall’Arena di Verona con tutti gli artisti più amati dalla Generazione Zeta.
Nove, ore 21.35: Ladyhawke
Film del 1985 di Richard Donner con Matthew Broderick e Rutger Hauer. Trama: In un borgo fortificato del Medio Evo francese, ha la sua corte un vescovo-signore. Ma è un uomo di animo malvagio e corrotto: invaghitosi di Isabella d’Angiò, la fidanzata del capo delle guardie – Etienne Navarre – colpisce la giovane e bella coppia con la sua maledizione. Così Etienne è condannato ad andarsene ramingo ed ogni notte a trasformarsi in lupo, mentre la donna lo segue: ma sarà tale solo di notte anche lei, mentre di giorno non è che un falco, aggrappato al pugno dell’amato bene.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Watchmen – Film
Rai4, ore 21.20: 7 sconosciuti a El Royale – Film
Iris, ore 21.10: Un incontro per la vita – Film
Rai5, ore 21.15: Art Night – Documentario
RaiMovie, ore 21.10: Il legionario – Film
RaiPremium, ore 21.20: Come una Madre – Stagione 1 – Fiction
Cielo, ore 21.25: Star Trek – Il futuro ha inizio – Film
TwentySeven, ore 21.05: Due nel mirino – Film
La5, ore 21.10: Stanno tutti bene – Everybody’s fine – Film
RealTime, ore 21.30: Il curioso caso di Natalia Grace – Documentario
Cine34, ore 21.05: Sabato, domenica e venerdì – Film
Focus, ore 21.05: New Kids in the Wild – Documentario
TopCrime, ore 21.15: Delitto a Cognac – Film
MediasetItalia2, ore 21.15: Big Bang Theory – Stagione 2 – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.20: Zelig – Intrattenimento


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.