
9
agosto
Programmi TV di stasera, mercoledì 9 agosto 2023. Su Canale 5 la miniserie La Foresta degli Scomparsi

La Foresta degli Scomparsi
Rai1, ore 21.25: Scomparsa – Replica
Fiction. 1×11: La scoperta dell’ultima telefonata delle ragazze scomparse scatena una incredibile caccia all’uomo che Giovanni Nemi non avrebbe mai pensato di fare.
1×12: Conclusa la caccia all’uomo, con un clamoroso colpo di scena, viene a galla una dolorosa verità sulla scomparsa di Camilla e Sonia, una verità che nessuno poteva immaginare.
Rai2, ore 21.20: Delitti in Paradiso - 1^Tv
Serie Tv. 12×08 – La Musica nel sangue: Segreti inconfessati, vecchie ruggini mai sopite ed un grande amore per la musica fanno da sfondo ad un nuovo delitto che sconvolge l’isola. Neville, però, è ancora provato e confuso.
11×08- Scacco matto (Replica): Durante un’attesissima partita a scacchi fra due grandi campioni del passato, uno dei due sfidanti viene avvelenato. L’indagine viene complicata dall’arrivo di un’efficiente ed enigmatica giornalista.
Rai3, ore 21.25: Nel secolo breve
Documenti. La terza puntata del programma ci porta a Dallas, il 22 novembre 1963, il giorno dell’assassinio di John FItzgerald Kennedy, il racconto minuto per minuto di quel drammatico giorno e dell’attentato compiuto da Lee Oswald.
Canale5, ore 21.20: La Foresta degli Scomparsi - 1^Tv
Miniserie. In onda tutti i quattro episodi. Vicino ad una base militare, sul confine franco-tedesco, vengono rinvenuti 12 corpi senza vita: sono in una fossa comune, di nazionalità francese e tedesca, uccisi in un arco temporale di 30 anni. Del caso si occupa il giudice istruttore Camille Hartmann che, un anno prima, in quella stessa zona, ha avuto un grave incidente automobilistico. L’evento le ha causato un’amnesia da cui fatica a riprendersi ma, forse, proprio quella sera, Camille ha visto qualcosa che non doveva vedere.
Italia1, ore 21.20: Freedom Summer
Documenti. Quarto di 9 appuntamenti con i più bei reportage realizzati da Roberto Giacobbo e la squadra di “Freedom Oltre il Confine”. «Freedom» è un programma di Roberto Giacobbo; capo progetto, Irene Bellini; scritto da Antonio Costa, Massimo Fraticelli e Michele Rossi. Regia di Ico Fedeli. Per Mediaset, a cura di Elsie Arfaras e produzione esecutiva di Monica Paroletti.
Rete4, ore 21.25: Zona Bianca
Attualità. Giuseppe Brindisi intervista il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. Nel corso della serata una pagina sarà dedicata ai rincari estivi che stanno riguardando moltissimi beni e servizi mettendo a rischio le vacanze di sempre più famiglie. Inoltre, con nuovi documenti, spazio a tutti gli aggiornamenti sul giallo della piccola Kata, la bambina scomparsa a Firenze da ormai due mesi. E ancora, si tornerà ad approfondire il tema delle diete.
La7, ore 21.15: Le regole della casa del sidro
Film del 1999 di Lasse Hallström, con Tobey Maguire, Charlize Theron, Michael Caine. Prodotto in USA. Trama: Stati Uniti, primi anni Quaranta. Il dottor Wilbur Larch (Michael Caine), gentile e disponibile, dirige l’orfanotrofio di St. Cloud’s nel Maine. Le condizioni dell’istituto sono spartane, ma i bambini sono trattati con amore e rispetto. Nella clinica annessa all’orfanotrofio, il dott. Larch pratica aborti, benché illegali, per impedire che le donne che desiderano interrompere la gravidanza siano massacrate da gente impreparata. In alternativa, fa partorire le ragazze nell’anonimato e poi accoglie nell’istituto i bambini indesiderati. Tra gli orfani c’è Homer Wells. Pur non avendo frequentato nemmeno il liceo, Homer è un ragazzo brillante e il dottor Larch decide d’insegnarli il mestiere di ostetrico, trasmettendogli tutte le sue conoscenze in materia ginecologica. Il medico vede in lui il suo successore e il figlio che non ha mai avuto, ma Homer è contro l’aborto e desidera uscire dai confini di St. Cloud’s per conoscere il mondo.
Tv8 ore 21.25: Name that Tune – Indovina la Canzone – Replica
Game. Torna il game show musicale guidato da Ciro Priello con Fabio Balsamo. In questa puntata Soleil Sorge, Maria Di Biase, Donatella Rettore, Anna Tatangelo, Fabio Caressa, Claudio Amendola, Alvin, Corrado Nuzzo.
Nove, ore 21.40: Per qualche dollaro in più
Film del 1965 di Sergio Leone, con Clint Eastwood, Lee Van Cleef, Gian Maria Volonté, Klaus Kinski. Prodotto in Germania, Italia e Spagna. Trama: Un cacciatore di taglie, poncho sulle spalle ed eterno sigaro in bocca, si associa con un suo collega, molto più distinto ma altrettanto spietato, per dare la caccia all’Indio. Questi è un feroce fuorilegge che, evaso con l’aiuto dei suoi compari, organizza una rapina alla banca di El Paso. Ma non andrà molto lontano.
Le altre reti…
20, ore 21.10: All Things To All Men - Film
Rai4, ore 21.20: 47 metri – Uncaged - Film
Iris, ore 21.10: Belfagor – Il fantasma del Louvre – Film
Rai5, ore 21.15: Macchiaioli - Documenti
RaiMovie, ore 21.10: Sulla giostra - Film
RaiPremium, ore 21.20: Purchè finisca bene – La fortuna di Laura - Film
Cielo, ore 21.15: Circondati- Film
TwentySeven, ore 21:10: I Goonies - Film
La5, ore 21.10: Yoga Radio Bruno Estate - Musicale
RealTime, ore 21.30: Casa a Prima Vista - Docureality
Cine34, ore 21.05: Zucchero, miele e peperoncino - Film
Focus, ore 21.05: I fantasmi della foresta - Documenti
WarnerTV, ore 21.30: Othello - Film
TopCrime, ore 21.10: Delitto ai Caraibi – Film
MediasetExtra, ore 21.10: All Together Now - Talent
Mediaset Italia2, ore 21.15: Big Bang Theory - Serie Tv


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.