7
agosto

Ascolti TV | Domenica 6 agosto 2023

Scomparsa

Scomparsa

Nella serata di ieri, domenica 6 agosto 2023, su Rai1 Scomparsa in replica ha conquistato 1.719.000 spettatori pari al 12.8% di share. Su Canale5 La Ragazza e l’Ufficiale ha raccolto davanti al video 1.634.000 spettatori con uno share del 13.7%. Su Rai2 Tim Summer Hits – The Best Of ha interessato 1.001.000 spettatori pari all’8% (presentazione a .000 e il %). Su Italia1 FBI: Most Wanted ha intrattenuto 840.000 spettatori (6%). Su Rai3 la replica de Le ragazze sigla 707.000 spettatori con il 5.2%. Su Rete4 Una festa esagerata totalizza un a.m. di 544.000 spettatori (4%). Su La7 Miss Marple ha registrato 243.000 spettatori con il 2.4%. Su Tv8 Italia’s Got Talent – Best Of è seguito da 336.000 spettatori (2.6%). Sul Nove Little Big Italy segna 272.000 spettatori (2.1%).

Access Prime Time

Su Rai1 Techetechetè è la scelta di 2.717.000 spettatori (19.3%). Su Canale5 Paperissima Sprint Estate registra 2.087.000 spettatori con il 14.8%. Su Italia1 C.S.I. Miami incolla davanti al video 751.000 spettatori (5.4%). Su Rai3 Sapiens – Un solo pianeta interessa 456.000 spettatori pari al 3.3%. Su Rete4 Controcorrente Estate ha radunato 587.000 individui all’ascolto (4.3%) nella prima parte e 694.000 spettatori (4.9%) nella seconda parte. Su La7 In Onda Estate è seguito da 771.000 spettatori (5.5%). Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 514.000 spettatori (3.7%).

Preserale

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto di 1.978.000 spettatori pari al 20.9%, mentre Reazione a Catena ha registrato 2.738.000 spettatori pari al 25%. Su Canale5, in replica, Caduta Libera! Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.093.000 spettatori (12%), mentre Caduta Libera! ha convinto 1.431.000 spettatori (13.4%). Su Rai2 i Mondiali di Ciclismo hanno raccolto 613.000 spettatori (5.8%). Su Italia1 Studio Aperto Mag ottiene 408.000 spettatori (4.1%) e C.S.I. Miami 431.000 spettatori (3.6%). Su Rai3 Tg Regione informa 1.693.000 spettatori pari al 14.9%, mentre Blob segna 463.000 spettatori pari al 3.6%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 506.000 spettatori (3.9%). Su La7 La7 Doc – I reali, l’aristocrazia inglese e il nazismo ha incollato davanti al video 164.000 spettatori (1.6%).

Daytime Mattina

Su Rai1 Linea Blu totalizza 345.000 spettatori (11.9%) e, dopo il Tg1 delle 8 a 780.000 spettatori (19.5%), Weekly è visto da 870.000 spettatori (18.9%) nella prima parte e 980.000 spettatori (20.01%) nella seconda parte. A seguire la Santa Messa presieduta Papa Francesco sigla 1.296.000 spettatori (22.4%). Su Canale5 Prima Pagina Tg5 informa 387.000 spettatori pari al 18.3% e Tg5 Mattina 1.059.000 spettatori pari al 24.9%. A seguire Ciak Junior raccoglie 654.000 spettatori con il 13.7%, Viaggiatori – Uno sguardo sul mondo 570.000 spettatori con l’11.6% e la Santa Messa 606.000 spettatori con il 10.8%. Su Rai2 Luciano Lama 1921-2021 totalizza 106.000 spettatori (2.5%), mentre Tg2 Dossier 176.000 spettatori (3.6%) e Radio2 Happy Family 181.000 spettatori (3.3%). Su Italia1 Friends ottiene un ascolto di 107.000 spettatori (2.2%) nel primo episodio, 120.000 spettatori (2.4%) nel secondo episodio e 141.000 spettatori (2.7%) nel terzo episodio, mentre Will & Grace 127.000 spettatori (2.3%) nel primo episodio e 114.000 spettatori (1.9%) nel secondo episodio. Su Rai3, dopo Protestantesimo a 111.000 spettatori pari al 2.6% e Sulla via di Damasco a 108.000 spettatori pari al 2.3%, Piedone l’africano intrattiene 205.000 spettatori pari al 3.8%. Su Rete4 Professione Vacanze ha raccolto 129.000 spettatori con il 2.4%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 93.000 spettatori (3.9%) e In Onda Estate di 86.000 spettatori (1.8%), mentre Il ferroviere è visto da 75.000 spettatori (1.4%).

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1, A Sua Immagine – Speciale Lisbona è seguita da 1.700.000 spettatori con il 22.6%. A seguire Linea Verde Estate è visto da 2.390.000 spettatori con il 22.1% (presentazione a 1.928.000 e il 21.2%). Su Canale5, in replica, Le Storie di Melaverde arriva a 559.000 spettatori (9.2%) nella prima parte e 851.000 spettatori (12.8%) nella seconda parte, mentre Melaverde a 1.619.000 spettatori (18.1%). Su Rai2, dopo Tg Sport a 183.000 spettatori (3%), I mestieri di Mirko sigla 132.000 spettatori (2.1%) nel primo episodio e 203.000 (3%) nel secondo; a seguire Un Ciclone in Convento 266.000 spettatori (2.9%). Su Italia1 il primo episodio di Mom è scelto da 127.000 spettatori (2.1%), il secondo episodio da 162.000 spettatori (2.4%) e il terzo episodio da 173.000 spettatori (2.2%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 662.000 spettatori (5.5%). Su Rai3 O Anche No Estate segna 133.000 spettatori (2.1%), il Tg3 delle 12 è seguito da 404.000 spettatori (5.1%), Quante Storie interessa 274.000 spettatori (2.8%) e Il Posto Giusto è visto da 148.000 spettatori (1.2%). Su Rete4 I Delitti del Cuoco raccoglie 179.000 spettatori con il 2.8% e, dopo il tg, Anni 60 208.000 spettatori con l’1.8%. Su La7 L’Aria che Tira Estate – Il Diario interessa 97.000 spettatori (1.1%).

Daytime Pomeriggio

Su Rai1 I soliti ignoti ha fatto compagnia a 890.000 spettatori con l’8.6%, mentre Dalla Strada al Palco sigla 1.030.000 spettatori con il 12.2%. Su Canale5, dopo L’Arca di Noè a 2.281.000 spettatori (19.1%), Beautiful conquista 2.022.000 spettatori (17.3%), Terra Amara 2.087.000 spettatori (19%) e Un Altro Domani 1.286.000 spettatori (14.1%). A seguire La Ragazza e l’Ufficiale è visto da 891.000 spettatori (10.5%). Su Rai2 i Mondiali Paralimpici di Nuoto conquistano 306.000 spettatori con il 2.7% e i Mondiali di Ciclismo 1.139.000 spettatori con il 12.9%. Su Italia1 E-Planet ha raccolto 332.000 spettatori (2.8%), mentre Blue Crush 2 è seguito da 319.000 spettatori (3.3%) e Z la formica da 217.000 spettatori (2.6%). Su Rai3 TgRegione informa 1.772.000 spettatori (15%); L’ultimo lupo è seguito da 528.000 spettatori (5.6%) e Doc Martin da 322.000 spettatori (3.8%). A seguire Kilimangiaro Collection raccoglie 447.000 spettatori (5.2%), mentre TgR Giostra della Quintana totalizza 391.000 spettatori (4.5%). Su Rete4 Chi è Mr. Josephs? ha convinto 235.000 spettatori pari al 2.3%, Caffè olè 169.000 spettatori pari al 2% e Cavalca vaquero! 245.000 spettatori pari al 2.9%. Su La7 Bell’Italia in viaggio segna 286.000 spettatori (2.5%) e Atlantide presenta: il giovane Hitler 220.000 spettatori (2.6%). Su Tv8 la diretta del GP di Gran Bretagna di MotoGP totalizza 985.000 spettatori (8.6%), mentre sui canali SkySport 370.000 spettatori (3.2%).

Seconda Serata

Su Rai1 Speciale Tg1 è seguito da 397.000 spettatori con uno share del 5.9%. Su Canale5 Station 19 ha totalizzato 376.000 spettatori (8.4%). Su Rai2 La Domenica Sportiva Estate segna 323.000 spettatori pari al 5.9%. Su Italia1 Law & Order: Special Victims Unit è visto da 448.000 spettatori (4.5%) nel primo episodio e 311.000 spettatori (5%) nel secondo episodio. Su Rai3 Souvenir d’Italie interessa 217.000 spettatori con il 3.4%. Su Rete4 Al cuore si comanda è scelto da 229.000 spettatori (3.5%). Su La7 TgLa7 Notte segna 92.000 spettatori (2.8%).

Telegiornali

TG1
Ore 13:30 3.216.000 (26.8%)
Ore 20:00 2.980.000 (23.2%)

TG2
Ore 13:00 1.219.000 (10.5%)
Ore 20:30 884.000 (6.4%)

TG3
Ore 14:15 1.345.000 (11.8%)
Ore 19:00 1.172.000 (11.5%)

TG5
Ore 13:00 2.572.000 (22%)
Ore 20:00 2.414.000 (18.6%)

STUDIO APERTO
Ore 12:25 933.000 (9.5%)
Ore 18:30 477.000 (5.4%)

TG4
Ore 11:55 323.000 (4.1%)
Ore 18:55 388.000 (3.8%)

TGLA7
Ore 13:30 394.000 (3.3%)
Ore 20:00 694.000 (5.4%)

Ascolti TV per fasce auditel (share %)

RAI 1 15.46 16.21 22.06 18 9.84 21.23 15.96 9.34
RAI 2 6.56 2.92 3.11 5.01 13.08 5.41 6.89 6.95
RAI 3 4.9 4.44 3.2 5.23 4.88 7.75 4.45 3.93
RAI SPEC 8.7 9.57 10.26 8.52 8.35 6.57 9.54 8.64
RAI 35.62 33.14 38.63 36.76 36.15 40.96 36.83 28.86
CANALE 5 14.35 20.74 11.29 19.18 11.88 13.82 13.38 13.27
ITALIA 1 4.11 1.6 2.26 4.69 3.15 3.72 5.75 5.08
RETE 4 2.94 0.95 2.61 2.12 2.36 3.45 4.08 3.77
MED SPEC 12.59 12.1 12.65 9.54 11.31 10.11 13.76 17.12
MEDIASET 33.99 35.4 28.81 35.54 28.69 31.1 36.97 39.25
LA7 3.26 2.95 1.81 2.29 4.08 3.91 3.99 3.33
SATELLITE 19.39 19.15 23.01 19.19 22.06 16.89 15.4 19.87
TERRESTRI 7.73 9.36 7.74 6.22 9.02 7.14 6.81 8.69
ALTRE RETI 27.12 28.51 30.75 25.41 31.08 24.03 22.21 28.56

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


ulisse angela
Ascolti TV | Giovedì 21 Settembre 2023. Grande Fratello non rifiata (16.9% – 2 mln) anche se Ulisse è fermo al 12.9% (1,9 mln). Del Debbio 6.6% vs Formigli 5.1%. Balivo sprofonda (10.4-12.2%), Infante 6.5%, Palombelli 6.7%, Terra Amara (24.4%) e Uomini e Donne (27.5%) dominano


maria corleone
Ascolti TV | Mercoledì 20 Settembre 2023. Montalbano vince con poco (15.1%), Maria Corleone ferma al 14.1%. Sciarelli cresce (11.1%). Pomeriggio5 17.5-16.2%, Vita in Diretta 16.7-19.2%. Giambruno (5.4%) sorpassa Diaco (5%)


morgane
Ascolti TV | Martedì 19 Settembre 2023. La Champions vince col 16.8%, Morgane 14.7%. Floris (7.2%) batte Berlinguer (6.5%), crolla Filorosso (2.1%). Bene i film di Rai2 (6.9%) e Italia1 (7.6%)


Giovanni Floris - DiMartedì
Ascolti TV: i debutti della stagione 2023/2024 confrontati con quelli dell’anno precedente. Ecco chi sale e chi scende

2 Commenti dei lettori »

1. Sorpasso da straccio di licenza ha scritto:

7 agosto 2023 alle 12:11

2 milioni per le Papere.
Sempre ancora troppi secondo me.
Questa settimana torna il pallone sui canali Mediaset,Trofeo rinominato Silvio Berlusconi domani su Canale 5,Coppetta Italietta su Italia1…vittorie in vista.



2. Governo dei pagliacci ha scritto:

7 agosto 2023 alle 12:40

Al mio amico Paolo76 e alla mia amica Viola:
Saranno gli aumenti, sarà la crisi inflativa, ma questo momento storico si caratterizza come quello del ritorno indietro anche per le vacanze: esse tornano ad essere appannaggio della minoranza di ricchi. È questo il “conservatorismo” della destra fascista: ognuno al suo posto.
Con le sanzioni dovevamo spezzare le reni alla Russia e far cadere Putin nel giro di due settimane, invece con l’inflazione importata dai prodotti energetici qui abbiamo spezzato le reni all’economia italiana, e a ruota al turismo interno.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.