9
luglio

Programmi TV di stasera, domenica 9 luglio 2023. Su Rai1 continuano le repliche di ‘Scomparsa’

Scomparsa

Scomparsa

Rai1, ore 21.25: Scomparsa

Fiction. 1×03: Il mistero sulla scomparsa di Camilla e Sonia si infittisce ancora di più. La polizia indaga su Riccardo Trasimeni, padre di “Armadillo”, che conosce bene Nora Telese. È stata proprio la mamma di Camilla, anni fa, a togliergli la patria potestà.

1×04: La scomparsa di Camilla e Sonia che, fino a quel momento, sembrava aver interessato solo la stampa locale, richiama a San Benedetto l’eco dei media nazionali che cercano informazioni sull’evento interferendo con le indagini.

Rai2, ore 21.10: TIM Summer Hits

Musicale. È previsto il nuovo appuntamento con “TIM Summer Hits”, la kermesse musicale dell’estate, condotta da Andrea Delogu e Nek. Una serata emozionante, con la musica più amata del momento, che accenderà ancora per una sera Piazza del Popolo a Roma – dalla prossima settimana, infatti, sarà Piazza Fellini a Rimini a ospitare il palco di TIM Summer Hits – e farà cantare il pubblico a casa sulle note dei tormentoni di alcuni tra i più grandi artisti nazionali e internazionali. Nel corso della puntata, non mancheranno poi le incursioni nel backstage di TIM Summer Hits, presieduto da Gli Autogol che proveranno a strappare alcune interessanti curiosità agli artisti ospiti della serata. Diversi saranno inoltre i collegamenti con Ema Stokholma, direttamente dal box di Rai Radio 2. Ospiti di questa puntata: Ana Mena, Arisa, Ava, Anna e Capo Plaza, Baby K, Boro, Carl Brave, Coma_Cose, Emis Killa, Emma, Fabio Rovazzi, Federica Carta, Guè, Levante, Mara Sattei, Marracash, Matteo Romano e Luigi Strangis, Merk & Kremont, Orietta Berti, Piero Pelù e Alborosie, Rhove, Rocco Hunt, Rosa Chemical, Shade, Sophie And The Giants, Tananai, Tony Effe, Wayne, Wax.

Rai3, ore 21.25: Kilimangiaro Estate – Il viaggio che verrà

Documenti. Il programma di Rai Cultura condotto da Camila Raznovich che parla di ambiente, scoperte scientifiche, esplorazioni, avventure, tecnologia e futuro. Diversi appuntamenti per viaggiare intorno al mondo – con nuovi documentari: dalla Polinesia alla Patagonia, dai Caraibi al deserto del Sahara. Non mancheranno i filmati dedicati all’Italia, curati da Maria Iodice, autrice storica del programma. “Kilimangiaro” accoglierà ospiti d’eccezione, personalità di spicco del mondo della cultura, della scienza, dell’arte e della divulgazione. Quest’anno le prime serate saranno trasmesse dal nuovo studio di Milano e una delle novità sarà la presenza del pubblico, composto da appassionati viaggiatori. – Conduce Camila Raznovich.

Canale5, ore 21.35: Miracolo a Città del Capo  – 1^Tv

Film del 2022 di Franziska Buch, con Sonja Gerhardt, Alexander Scheer, Fritz Karl, Loyiso Macdonald. Prodotto in Germania. Trama: Germania, 1967. Lisa Scheel è una dottoressa di Francoforte che ambisce a divenire una rinomata chirurga ma deve scontrarsi con un ambiente fortemente patriarcale. La ragazza spera di ottenere il rispetto da parte del padre, un famoso cardiochirurgo, il quale però non vede di buon occhio la figlia illegittima. I tentativi di scalare le gerarchie falliscono in seguito a una serie di ingiustizia ed è allora che Lisa non vede altra scelta che trasferirsi a Città del Capo, dove entra in contatto con il dottor Barnard per prendere parte agli studi sul trapianto di cuore.

Italia1, ore 21.20: FBI: Most Wanted – 1^Tv

Serie Tv. 3×13 – Il Nido Vuoto: Vengono ritrovate  morte nella propria casa Jeanine e Darcy Ostherolm, appartenenti ad una ricca e potente famiglia. Il marito Daniel sembra sparito nel  nulla.

3×14 – Sogna il Tuo Sogno: La squadra insegue un uomo che sta uccidendo persone apparentemente non collegate tra loro: si scopre che sta cercando Lucy, la sua ragazza, che era solito maltrattare e picchiare fino a farla finire in ospedale. Lucy si nasconde e cerca di far perdere le proprie tracce. Jess e Sarah iniziano a organizzare la loro vacanza da sogno.

Rete4, ore 21.30: La Vita è Una Cosa Meravigliosa

Film del 2020 di Carlo Vanzina, con Enrico Brignano, Luisa Ranieri, Vincenzo Salemme. Prodotto in Italia. Trama: Cesare è un poliziotto che si occupa di intercettazioni, passa le sue giornate con le cuffie in testa a spiare le vite degli altri. Per esempio quella di Antonio Terenzi, presidente di un importante gruppo bancario, al quale i politici chiedono con insistenza fondi neri per finanziare i loro impicci. Tra i personaggi in vista che Antonio foraggia c`è il proprietario di una clinica dove lavora Claudio, un chirurgo sposato con Elena, il quale finirà anche lui indirettamente travolto dall’indagine.

La7, ore 21.15: Una Giornata Particolare

Documenti. “La Fuga di Napoleone dall’Elba“: 26 febbraio 1815 Napoleone, fuga dall’Elba. Aldo Cazzullo la racconta con Vittorio Sgarbi, Matteo Saudino, Ettore Ferrero

Tv8 ore 21.30: GialappaShow

Varietà. Ultimo appuntamento con “GialappaShow”, il nuovo programma della Gialappa’s Band con Marco Santin e Giorgio Gherarducci, che vedrà Carolina Crescentini affiancare il Mago Forest alla conduzione. Tante le sorprese nel corso della puntata: lo chef Bruno Barbieri sarà protagonista di un improbabile sketch con il suo omonimo durante l’esilarante rubrica “4 Motel” e la cantante Noemi coinvolgerà il pubblico grazie a un’inedita esibizione musicale e una simpatica intervista. Tra i momenti più divertenti dello show prodotto da Banijay Italia, Stefano Rapone nei panni del politico Galeazzo Italo Mussolini presenta un’improbabile e controversa app di incontri, mentre Jean-Claude e Madre (Marcello Cesena) a Pechino Express provano a conquistare il pubblico improvvisandosi influencers di successo. Nel cast sono presenti numerosi altri volti storici della comicità italiana come Ubaldo Pantani, Antonio Ornano, Enrique Balbontin e Andrea Ceccon. Sono pronti a far divertire il pubblico anche Valentina Barbieri, Brenda Lodigiani, Alessandro Betti e Toni Bonji. Con la loro proverbiale simpatia ed irriverente ironia, la Gialappa’s Band commenterà i programmi televisivi più seguiti come MasterChef Italia, X Factor, Pechino Express ed Ex On the beach, oltre ai tormentoni del web. A impreziosire il programma è prevista anche la partecipazione dei Neri Per Caso, oltre alla presenza del Maestro Vittorio Cosma.

Nove, ore 21.40: Little Big Italy

Docureality. “Buenos Aires”: Francesco Panella è alla scoperta dei più autentici ristoranti di Buenos Aires. Sarà una sfida all’ultimo piatto tra i locali del cuore di 3 italiani residenti in terra argentina.

Le altre reti

20, ore 21.15: Torque – Circuiti di Fuoco - Film

Rai4, ore 21.20: Hangman – Il Gioco dell’Impiccato - Film

Iris, ore 21.10: Mission - Film

Rai5, ore 21.15: Di là dal fiume e tra gli alberi - Documenti

RaiMovie, ore 21.10: La Ballerina del Bolshoi - Film

RaiPremium, ore 21.20: Tutto si Aggiusta - Film

Cielo, ore 21.15: In The Cut - Film

TwentySeven, ore 21:05: American Pie – Il Matrimonio - Film

La5, ore 21.10: Black Beauty – Una Storia di Coraggio - Film

RealTime, ore 20.50: 90 giorni per innamorarsi e poi - Docureality

Cine34, ore 21.05: La Banda del Gobbo - Film

Focus, ore 21.05: Hildenburg – The New Evidence - Documenti

WarnerTV, ore 21.30: Gotham - Serie Tv

TopCrime, ore 21.10: Colombo – Serie tv

MediasetExtra, ore 21.20: Tu Si Que Vales - Talent

Mediaset Italia2, ore 21.15: Big Bang Theory - Serie Tv

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti


Scomparsa
Ascolti TV | Domenica 9 luglio 2023. A Scomparsa basta il 13.9% per vincere, Summer Hits e Canale5 al 9.9%, GialappaShow chiude al 5.2%

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.