3
luglio

Il Gattopardo rivive su Netflix. Protagonisti Kim Rossi Stuart e Deva Cassel (figlia di Monica Bellucci)

il gattopardo

Set de Il Gattopardo (frame da video de Il Giornale di Sicilia)

A 65 anni dalla prima, travagliata pubblicazione del celebre romanzo e a 60 anni dalla fortunatissima trasposizione cinematografica diretta da Luchino Visconti, premiata a Cannes con la Palma d’oro, torna a rivivere sullo schermo il capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo. È, infatti, attualmente in lavorazione l’omonima serie Netflix.

La serie in sei episodi, girata tra Roma, Palermo, Catania e Siracusa, vede attualmente il set allestito nel cuore di Ortigia (Siracusa). Per l’occasione, al centro di piazza Duomo, sul suolo ricoperto di sabbia, è sorta una fontana perfettamente inserita nella cornice di facciate e architetture barocche. Bastano pochi accorgimenti per impreziosire il patrimonio storico e artistico siciliano capace di ricreare l’ambientazione di fine Ottocento. Il set dell’ambiziosa produzione, per la cui realizzazione sono state coinvolte anche maestranze locali, è blindatissimo con grande dispiacere dei curiosi alla ricerca dei protagonisti: a potervi accedere, oltre al cast e agli addetti ai lavori, sono le numerosissime comparse selezionate direttamente nelle città coinvolte nelle riprese.

Una storia dal sapore antico ma capace di parlare al presente, visti i temi universali che affronta (il potere, l’amore, il costo del progresso), e che si preannuncia essere una versione più contemporanea dell’originale viscontiano fedele al testo e alla sua maestosità. Al centro della vicenda, ambientata appunto in Sicilia, la storia di una famiglia aristocratica alle prese con i cambiamenti politici e sociali di fine Ottocento che, per tutelare la propria sopravvivenza, dovrà scendere a compromessi e stringere nuove alleanze.

Nei panni che furono di Burt Lancaster, nel ruolo di Don Fabrizio Corbera, principe di Salina, troviamo Kim Rossi Stuart, mentre a vestire i panni di Angelica, nel ruolo interpretato da Claudia Cardinale, è Deva Cassel, figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel, curiosamente impegnata a girare negli stessi luoghi e in quella stessa piazza Duomo di Siracusa che vide protagonista la madre in Malena, film di Giuseppe Tornatore del 2000. Tra i protagonisti anche Benedetta Porcaroli nel ruolo di Concetta e Saul Nanni nel ruolo di Tancredi e, inoltre, Paolo Calabresi, Francesco Colella, Astrid Meloni e Greta Esposito.

Le musiche originali sono composte dal siciliano Paolo Buonvino e chissà che non scelga di far rivivere quello che nel 1963 era l’inedito valzer di Giuseppe Verdi, divenuto poi celebre grazie alla trascrizione per orchestra curata da Nino Rota per il film di Visconti. Non ci resta che attendere la messa in onda per scoprirlo e per scoprire se è vero quanto afferma il personaggio di Tancredi. “Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”: Il Gattopardo rimarrà com’è oppure cambierà?

La serie Il Gattopardo è prodotta da Fabrizio Donvito, Daniel Campos Pavoncelli, Marco Cohen e Benedetto Habib per Indiana Production e da Will Gould, Frith Tiplady e Matthew Read per Moonage Pictures e diretta da Tom Shankland, Giuseppe Capotondi e Laura Luchetti.


ì

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti

Non ci sono articoli correlati


ASCOLTI TV: I DEBUTTI DEI NUOVI PROGRAMMI DELLA STAGIONE 2016/2017

Tra conferme più o meno gradite, l'autunno 2016 ci riserva anche qualche novità. Scopriamo qual è il verdetto auditel, giorno dopo giorno,...


Barbara D’Urso prega in diretta con Salvini – Video

Ossignore! La benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco (momento intenso e potentissimo) evidentemente non bastava. Così, anche Barbara...


Ascolti TV | Domenica 20 ottobre 2019. Imma Tataranni tocca i 5 milioni e il 23.3%. Non è la D’Urso 12.9%, Fazio 8% e 7.1%, Giletti 5.6%. Ventura 3.9% e 3.1%

Nella serata di ieri, su Rai1 la quinta puntata di Imma Tataranni - Sostituto Procuratore ha conquistato 5.040.000 spettatori pari al 23.3% di...


Paola Ferrari lascerà la Rai nel 2022: «Basta, mi dicono che sono vecchia. Accompagno la Nazionale in Qatar, poi saluto tutti»

Dopo 25 anni, è (quasi) arrivato il momento per Paola Ferrari di dire addio alla Rai. La celebre giornalista, volto simbolo dei programmi...

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.