
29
giugno
Programmi TV di stasera, giovedì 29 giugno 2023. Alba Parietti contro Alberto Angela

Non Sono Una Signora (US Rai)
Rai1, ore 21.15: Noos – L’avventura della conoscenza – Novità
Documenti. Ospite di Alberto Angela è Harrison Ford che torna a rivestire i panni di Indiana Jones nel quarto film della serie: un archeologo per fiction animato dalla stessa curiosità che è lo spirito guida di Noos. In studio anche altri ospiti che torneranno più volte nel corso della serie: l’astronauta Samantha Cristoforetti ci guiderà in un emozionante viaggio nello spazio partendo in questa prima puntata dal decollo; lo storico Alessandro Barbero, a proposito di Napoleone, mostrerà il ruolo rivestito dalla propaganda nella costruzione di una figura storica; lo scrittore Carlo Lucarelli racconterà la storia del Blu di Prussia, “il colore del diavolo”; il segretario nazionale del Cicap Massimo Polidoro ci metterà in guardia dalle immagini fake create dall’intelligenza artificiale; a venticinque anni dall’invenzione della “pillola blu”, il sessuologo Emmanuele Jannini ci parlerà dei nostri comportamenti sessuali; la nutrizionista Elisabetta Bernardi spiegherà il meccanismo della sazietà e come incoraggiarlo con un biscotto antifame. L’avventura della conoscenza, sottotitolo del programma, si snoda attraverso una serie di servizi filmati. Un’attenzione particolare è posta al tema dell’ambiente: con una immersione nei fondali dell’Isola del Giglio, vedremo come un’equipe scientifica ha curato l’ambiente marino danneggiato in seguito al naufragio della Costa Concordia. Nella curiosità per tutto ciò che si muove nel campo della ricerca scientifica, Noos è andato alla scuola Sant’Anna di Pisa: qui è stata realizzata la mano artificiale che risponde ai movimenti pensati dal paziente. Un risultato che rasenta la fantascienza. A proposito di fantascienza, vediamo con Luca Perri quanto c’è di credibile e verosimile nella spada laser di Guerre stellari. Questa prima puntata di Noos riserva un omaggio particolare alla memoria di una grande scienziata, Margherita Hack, che ci ha lasciati dieci anni fa proprio il 29 giugno.
Rai2, ore 21.20: Non Sono Una Signora – Novità
Varietà. Volti conosciuti dal pubblico si rendono irriconoscibili e si calano nei panni di splendide Drag, sfidandosi in spettacolari performances. A giudicarli ed a decretare il vincitore, 3 Drag Queen professioniste. Conduce Alba Parietti.
Rai3, ore 21.20: La Croce e la Svastica
Docufilm. Il punto di vista sui cristiani che furono vittime dei nazisti, deportati ed uccisi nel campo di Dachau. Il documentario in due puntate si sviluppa come un viaggio e una ricerca personale dell’autore che, attraverso le testimonianze di alcuni sopravvissuti e le ricostruzioni degli storici, vuole comprendere e fare fare chiarezza anche sui rapporti tra la chiesa cattolica, quella protestante e il nazional socialismo.
Canale5, ore 21.20: Zelig
Varietà. Il festival della comicità italiana condotto da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada. Zelig è da sempre un grande laboratorio di comicità che nel corso degli anni ha portato alla ribalta alcuni tra i più grandi nomi della risata: da Ale e Franz a Mister Forest, Maurizio Lastrico, Max Angioni, Dado, Leonardo Manera, Enrico Bertolino, Paolo Cevoli, Vincenzo Albano e tantissimi altri comici. Oltre ai volti noti del programma, Claudio Bisio e Vanessa Incontrada presenteranno numerosi giovani talenti comici al debutto, scovati in giro per l’Italia dagli ideatori del programma Gino&Michele e Giancarlo Bozzo.
Italia1, ore 21.20: Chicago Fire - 1^Tv
Serie Tv. 10×20 – A metà strada dalla luna: Durante un intervento, Severide chiede a Gallo di fare un salvataggio come se facesse parte della Squadra e dopo averlo fatto Gatto ripensa ad entrare nella Squadra.
10×21 – Un’Ultima Occasione: Capp e Tony rompono il divano dove si siede Mouch e non dicono nulla ma Mouch, con l’aiuto di Ritter, inizia ad indagare come un vero detective e trova i colpevoli.
10×22 – Chicago è una città magnifica: Severide per legittima difesa uccide uno degli uomini di Campbell e viene messo sotto protezione.
Rete4, ore 21.25: Dritto e Rovescio – Ultima Puntata
Attualità. Nell’ultimo appuntamento stagionale con “Dritto e Rovescio”, Paolo Del Debbio intervisterà il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani in merito alla più stretta attualità e, in particolare, all’evoluzione della situazione in Russia. Nel corso della puntata, ampio spazio al problema delle occupazioni abusive con un focus sul caso della piccola Kata, la bambina scomparsa a Firenze. Su questi temi, un’intervista al Ministro degli Interni Matteo Piantedosi. E ancora, ospite per un racconto a 360 gradi, il grande artista Al Bano, che il mese scorso ha festeggiato ottant’anni. Ad accompagnare Paolo Del Debbio nel corso della serata anche: Augusta Montaruli, Pierfrancesco Majorino, Paolo Cento, Isabella Tovaglieri, Lorenzo Pacini e Diana De Marchi.
La7, ore 21.15: La Maschera di Ferro
Film del 1998 di Randall Wallace, con Leonardo DiCaprio, Jeremy Irons, John Malkovich, Gérard Depardieu. Prodotto in USA. Durata: 132 minuti. Trama: Nella Francia del 1662, re Luigi XIV regna con arroganza e crudeltà, mentre nelle strade di Parigi i cittadini muoiono di fame. I moschettieri non sono più quelli di una volta: Aramis è diventato un prete, Porthos pensa solo a godersi la vita, mentre Athos vive con il figlio. L’unico ancora al servizio del re è D’Artagnan. Ma Luigi nasconde un segreto: nei sotterranei del castello, da dieci anni, c’è un prigioniero con una maschera di ferro, dietro la quale, si nasconde nientemeno che Filippo, suo fratello gemello.
Tv8 ore 21.30 Disastro a Cloudy Mountain
Film del 2021 di L. Jun, con Y. Zhu, Z. Huang. Prodotto in Cina. Durata: 113 minuti. Trama: Dopo dieci anni di lavori, un grande tunnel sta per essere completato. Nel frattempo però sono in atto i cambiamenti geologici globali: una serie di disastri cominciano a verificarsi in ogni dove, si aprono improvvisamente enormi fessure nel terreno, imperversano i terremoti, le frane sono sempre più frequenti. Sono in gioco il tunnel e l’intera contea. Lao Hong e Xiao Hong, padre e figlio, cercano di salvare la città ed in particolare un autobus pieno di persone intrappolato in una grotta sotterranea.
Nove, ore 21.35: The Big Wedding
Film del 2013 di Justin Zackham, con Robert De Niro, Diane Keaton, Robin William e Susan Sarandon. Prodotto in USA. Trama: Alejandro e Missy stanno per sposarsi. Lui ha una famiglia complicata: è stato adottato da Don e Ellie, ormai divorziati da anni; invece, la madre biologica è una fervente cattolica. Per questo motivo, il ragazzo chiede ai genitori di fingersi ancora sposati, soltanto il giorno delle nozze, per non irritare la sensibilità della donna. In realtà, Don ed Ellie non sono gli unici ad avere una situazione non proprio regolare: il padre della sposa ha imbrogliato il fisco; la madre, invece, è schiava della chirurgia plastica.
Le altre reti…
20, ore 21.10: The Island - Film
Rai4, ore 21.20: Hawaii Five 0 - Serie Tv
Iris, ore 21.10: Firewall – Accesso Negato - Film
Rai5, ore 21.15: Napoli Milionaria - Opera
RaiMovie, ore 21.10: Robocop 2 - Film
RaiPremium, ore 21.20: Lea - Un Nuovo Giorno - Fiction
Cielo, ore 21.15: Revenge - Film
TwentySeven, ore 21:10: Cattivi Vicini – Film
La5, ore 21.20: A Un Miglio Da Te - Film
RealTime, ore 21.30: Malati di Pulito – Case da Salvare - Docureality
Cine34, ore 21.05: Amore, bugie e calcetto – Film
Focus, ore 21.15: Natura in Movimento - Documenti
WarnerTV, ore 21.30: 30 Coins – Serie Tv
TopCrime, ore 21.10: Hamburg Distretto 21 – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.20: Una serata bella per te, Bigazzi - Musicale
Mediaset Italia2, ore 21.15: 10050 Cielo Drive - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.